Bandi
Filtri
Usa i filtri per trovare il bando che fa per te. Salvali e attiva le notifiche per ricevere notifiche personalizzate.
Numero di bandi:
Uni. Udine
Aperto: 04/12/24
Pre-doc
01 - Scienze matematiche e informatiche
L'assegnista di ricerca svolgerà l'attività di ricerca in autonomia nei soli limiti del programma di ricerca come pubblicato nel bando di concorso al sito http://web.uniud.it/ateneo/normativa/albo_ufficialeAll’albo ufficiale è il bando numero di repertorio 1859
Uni. Udine
Aperto: 04/12/24
Post-doc
Chiude: 23/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
L'assegnista di ricerca svolgerà l'attività di ricerca in autonomia nei soli limiti del programma di ricerca come pubblicato nel bando di concorso al sito http://web.uniud.it/ateneo/normativa/albo_ufficialeAll’albo ufficiale è il bando numero di repertorio 1857Assegno di ricerca finanziato dal PRIN 2022
Uni. Bologna
Aperto: 13/12/24
Pre-doc
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
La corretta identificazione e classificazione dei tumori surrenalici è fondamentale per una gestione adeguata. Circa il 30% dei tumori surrenalici ha potenziale oncologico. Distinguere questi tumori nella pratica clinica è ancora una sfida, che porta a ritardi diagnostici e ad indagini lunghe e costose. Inoltre, mancano ancora biomarcatori appropriati che possano aiutare nella diagnosi di tumori con potenziale oncologico. Gli obiettivi della proposta sono: 1) Applicare tecniche innovative per la caratterizzazione e l'identificazione dei tumori surrenalici con potenziale oncologico 2) Validare questi approcci per integrarli nella pratica clinica.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 17/12/24
Pre-doc
Chiude: 16/12/25
06 - Scienze mediche
Progressione del carico aterosclerotico coronarico e della cardiomiopatia cirrotica nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato: uno studio osservazionale prospettico
Uni. Padova
Aperto: 18/12/24
Pre-doc
Chiude: 17/12/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Le antenne al plasma, sono dispositivi che utilizzano un gas ionizzato (ovvero il plasma) per riceveree/o trasmettere segnali elettromagnetici. Ciò che limita maggiormente la diffusione di questo tipo di antenne è la capacità di produrre plasma con sistemi efficienti e compatti. Nel progetto LANDAU si intende realizzare un’antenna al plasma basata su sorgenti ottimizzate. Un’accurata selezione dei materiali e l’utilizzo di tecniche avanzate per la manifattura serviranno a soddisfare le diverse specifiche per il loro utilizzo in ambito spaziale.
Uni. Napoli
Aperto: 13/12/24
Pre-doc
Chiude: 07/12/25
03 - Scienze chimiche
Caratterizzazione e valutazione dell’impatto ambientale di sistemi termoplastici PVC-free per sacche di sangue.
Uni. Calabria
Aperto: 19/12/24
Pre-doc
Chiude: 18/12/25
12 - Scienze giuridiche
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N.1 (UNO) ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA – GSD 12/GIUR-03 – SSD GIUR-03/B (EX IUS/03)
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 19/12/24
Pre-doc
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
la collaborazione avrà ad oggetto lo sviluppo della ricerca relativa ad alcuni tra i principali profili giuridici della gestione dei rischi derivanti dall’uso delle tecnologie crittografiche. La ricerca riguarderà l’indagine circa i principali profili delle varie soluzioni crittografiche dal punto di vista giuridico e regolatorio, con particolare attenzione almeno ai seguenti argomenti: quadro regolatorio Europeo sulle firme digitali e sugli standard per algoritmi crittografici, la disciplina dei documenti digitali a fini probatori nel contenzioso e nei rapporti tra privati, la rilettura degli aspetti fondamentali delle varie applicazioni delle DLT e di blockchain, rischi e misure di protezione per la data protection, applicazioni alla salute e e-health, ricadute in ambito assicurativo e di gestione dei rischi.
Uni. Roma Tre
Aperto: 13/12/24
Pre-doc
02 - Scienze fisiche
Il progetto intende studiare l’evoluzione di continuous time quantum walks con fotoni entangled in frequenza, nell’ambito del progetto PRIN 2022 EQWALITY. Lo studio servirà a stabilire la possibilità di ricostruire tramite tecniche di machine learning l’hamiltoniana dell’evoluzione a partire dalla misura della distribuzione in frequenza dello stato del bifotone ad un tempo assegnato
SISSA - Trieste
Aperto: 15/04/25
Post-doc
02 - Scienze fisiche
Imitatori di buchi neri, buchi neri regolari, effetti quantistici del vuoto in campi gravitazionali
SISSA - Trieste
Aperto: 15/04/25
Post-doc
01 - Scienze matematiche e informatiche
Geometria Lorentziana, Analisi geometrica, analisi in spazitempo regolari e non
SISSA - Trieste
Aperto: 15/04/25
Post-doc
02 - Scienze fisiche
Fisica statistica
SISSA - Trieste
Aperto: 15/04/25
Post-doc
05 - Scienze biologiche
Produzione di vettori virali, iniezioni virali, microbiologia, test comportamentali, elettrofisiologia
SISSA - Trieste
Aperto: 16/04/25
Post-doc
05 - Scienze biologiche
Sviluppo e utilizzo di modelli in vivo (Drosophila) per studiare il ruolo della modificazione dell’mRNA m6A durante lo sviluppo del cervello
SISSA - Trieste
Aperto: 16/04/25
Post-doc
05 - Scienze biologiche
Sviluppo e utilizzo di modelli di organoidi cerebrali per studiare il ruolo della modificazione dell’mRNA m6A durante lo sviluppo del cervello
SISSA - Trieste
Aperto: 18/04/25
Post-doc
02 - Scienze fisiche
Teoria delle reti neurali, probabilita' ad alta dimensione, fisica statistica, linguistica teorica
SISSA - Trieste
Aperto: 18/04/25
Post-doc
Chiude: 19/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Matematica pura e applicata - tutti i g.s.d. dell'Area 01
Uni. Pisa
Aperto: 24/04/25
Post-doc
03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
N. 5 contratti di ricerca - durata 24 mesi - scadenza 5 maggio 2025 ore 13.00 - presso:Dipartimento di Scienze Politiche - Dipartimento di Giurisprudenza - Dipartimento di Economia e Management - Dipartimento di Scienze della Terra - Dipartimento di Farmacia
Uni. Scienze Gastronomiche
Aperto: 28/04/25
Post-doc
Chiude: 12/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Conferimento di un contratto di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del Progetto “ALL FACTS”.
Politecnico di Milano
Aperto: 28/04/25
Pre-doc
Chiude: 29/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
I trial clinici randomizzati sono riferimento per valutare l'efficacia e la sicurezza di dispositivi e trattamenti medici, ma spesso non riflettono la complessità delle popolazioni, compromettendo la validità dei risultati in contesti più ampi. Questa iniziativa mira a superare tali limitazioni attraverso un approccio innovativo che integra e valorizza i dati disponibili, ampliando la rappresentatività negli studi clinici. Si concentrerà sull'analisi della composizione dei partecipanti per individuare squilibri nella rappresentazione. Verranno sviluppate soluzioni per armonizzare i dati clinici da diverse fonti e colmare lacune informative. Per rafforzare la validità degli studi per gruppi meno rappresentati, si esploreranno modalità di modellazione dei dati per simulare scenari alternativi e valutare l'impatto di specifiche caratteristiche. Particolare attenzione sarà data alla trasparenza e comprensibilità dei risultati per supportare una lettura critica dei criteri di inclusione.
Uni. Roma Tre
Aperto: 28/04/25
Post-doc
Chiude: 14/05/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche
attività di ricerca in attuazione del PNRR Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
SISSA - Trieste
Aperto: 29/04/25
Post-doc
Chiude: 19/05/25
02 - Scienze fisiche
Physics beyond Standard Model, Particle Physics Phenomenology, Physics of the Early Universe
Politecnico di Milano
Aperto: 28/04/25
Pre-doc
Chiude: 29/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Lo scopo del progetto è quello di sviluppare metodi e tecnologie per procedure di rianimazione cardio-polmonare ed interventistiche basati su intelligenza artificiale, realtà aumentata e robotica. I modelli anatomici dei soggetti verranno ricostruiti a partire da dataset di immagini volumetriche e ricostruiti a partire da immagini bidimensionali di tipo RGB. Le strutture anatomiche di interesse verranno identificate tramite tecniche di intelligenza artificiale. La visualizzazione della ricostruzione e la guida della procedura interventistica verranno realizzate tramite metodi di realtà aumentata attraverso l’uso di sensori indossabili. Si potranno usare sistemi robotici per l’assistenza al posizionamento di strumenti terapeutici/ chirurgici.
Uni. Sassari
Aperto: 30/04/25
Pre-doc
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 contratto di ricerca di mesi 24 (mesi ventiquattro), ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il seguenti SSD: AGRI-08/A- Microbiologia agraria, alimentare e ambientale.
Politecnico di Torino
Aperto: 30/04/25
Post-doc
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Monitoraggio di strutture aerospaziali avanzate
Politecnico di Torino
Aperto: 30/04/25
Post-doc
01 - Scienze matematiche e informatiche
Equazioni di Schrödinger e Dirac non lineari in presenza di non-omogeneitàspaziali
Politecnico di Torino
Aperto: 30/04/25
Post-doc
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Architettura del paesaggio e progetto multispecie
Politecnico di Torino
Aperto: 30/04/25
Post-doc
08 - Ingegneria civile ed Architettura
La qualità residua nei paesaggi vitivinicoli tra riconoscimento e oblio. Strategie per la valorizzazione delle aree interne in chiave di sviluppo turisticoculturale
Uni. Bolzano
Aperto: 28/03/25
Tecnologo
Chiude: 15/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Supporto nell'allestimento e nella messa in funzione delle sezioni di laboratorio “Elettrificazione dei sistemi di azionamento agricolo” e “Tecnologie intelligenti per le tecniche di produzione agricola” presso il “Laboratorio di Innovazione Agroforestale (AFI-Lab) della Libera Università di Bolzano” nel NOI Techpark Alto Adige. La attivitá includeramo: a) Taratura e manutenzione di strumenti di misura eapparecchiature elettroniche. b) Supporto per l'installazione di sistemi elettrici ed elettronici in aziende pilotanell'ambito di progetti di R&S da richiedere. c) Supporto nella progettazione, nello sviluppo e nella prova dei sensori da utilizzare nelle applicazioni SFT. d) Supporto nella pianificazione e realizzazione di esercitazioni pratiche ed escursioni nell'ambito delle “tecnologie agricole intelligenti” e dell'“utilizzo di energie rinnovabili nei processi di produzione agricola”. e) Supporto reciproco all'interno del team del Laboratorio AFI...
Uni. Bolzano
Aperto: 09/04/25
Tecnologo
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Il tecnologo svilupperà protocolli per l'estrazione e caratterizzazione dibioattivi da sottoprodotti della frutta, analizzandoli con tecniche cromatografiche (HPLC-MS), spettroscopiche (UVVis, FTIR, DSC) ed elettrochimiche. Valuterà stabilità e attività antiossidante (DPPH, ORAC, FRAP) e testerà tecniche di trasformazione sostenibili. Collaborerà con partner per sviluppare ingredienti funzionali e materiali bio-based. Il lavoro si svolgerà presso unibz, con possibili trasferte per test e divulgazione...
Uni. Bolzano
Aperto: 09/04/25
Tecnologo
07 - Scienze agrarie e veterinarie
L'attività di supporto alla ricerca contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del progetto AMBRA con riferimento particolare all'attività previste nell'ambito del WP3. Le attività da svolgere sono relative alla valutazione di sistemi sostenibili di produzione di piccoli frutti (fragola e altri), con riferimento a pratiche agronomiche innovative di tipo agroecologico. In particolare è prevista la realizzazione di esperimenti in pieno campo ed in ambiente controllato, in cui la presenza contemporanea (nello spazio e/o nel tempo) di più colture (intercropping) è oggetto di valutazione da un punto di vista ecologico, biometrico e fisiologico.Saranno inoltre oggetto di valutazione, mediante attività di laboratorio, anche i principali caratteri biochimici ed organolettici delle produzioni ottenute in sede sperimentale.
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 17/04/25
Tecnologo
Chiude: 16/05/25
05 - Scienze biologiche
Le attività prevedono il supporto tecnico -scientifico alle attività dello Spoke 2 del progetto Anthem, inclusa la redazione dei report periodici di progetto, la raccolta di informazioni dai partner, il monitopraggio di indicatori quali-quantitativi di progetto e il supporto ad azioni di networking e outreach
Uni. Bolzano
Aperto: 17/04/25
Tecnologo
Chiude: 16/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 05 - Scienze biologiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
La Libera Università di Bolzano è partner dell'Alleanza universitaria europea SUNRISE, finanziata da Erasmus+. SUNRISE riunisce nove piccole università in un'unica rete di cooperazione che favorisce un ambiente di sostegno reciproco in cui vengono scambiate le migliori pratiche in materia di insegnamento, ricerca e terza missione. Tutte le istituzioni partner sono situate in regioni non metropolitane e devono affrontare sfide simili per lo sviluppo futuro.Per garantire il successo dell'attuazione del progetto presso l'unibz, sarà istituito un team SUNRISE dedicato. Il team lavorerà a stretto contatto con le varie facoltà e unità di servizio. Inoltre, il team SUNRISE manterrà una comunicazione continua con gli altri partner di SUNRISE. Il compito principale del Project Manager è il coordinamento operativo del team SUNRISE e del progetto SUNRISE.
Uni. Bolzano
Aperto: 17/04/25
Tecnologo
Chiude: 16/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 05 - Scienze biologiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
La Libera Università di Bolzano è partner dell'Alleanza universitaria europea SUNRISE, finanziata da Erasmus+. SUNRISE riunisce nove piccole università in un'unica rete di cooperazione che favorisce un ambiente di sostegno reciproco in cui vengono scambiate le migliori pratiche in materia di insegnamento, ricerca e terza missione. Tutte le istituzioni partner sono situate in regioni non metropolitane e devono affrontare sfide simili per lo sviluppo futuro. Per garantire il successo dell'attuazione del progetto presso l'unibz, sarà istituito un team SUNRISE dedicato. Il team lavorerà a stretto contatto con le varie facoltà e unità di servizio. Inoltre, il team SUNRISE manterrà una comunicazione continua con gli altri partner di SUNRISE.
Uni. Firenze
Aperto: 24/04/25
Tecnologo
Chiude: 21/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 1 Tecnologo di II livello, aisensi dell’art.24-bis della Legge 240/2010, con contratto a tempo determinato e pieno,della durata di 18 mesi, da assegnare al Dipartimento di Architettura, nell’ambito delProgetto LIFE Energy + LIFE Climate - Project 101157553 — LIFE23-CCA-IT-LIFE ESCAPOS“Environmental energy for Strategic CApillary urban POlicieS”; CUP B13C23005600006,Grant Agreement - GAP-101157553
Uni. Bolzano
Aperto: 29/04/25
Tecnologo
Chiude: 15/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Il tecnologo/la tecnologa svolgerà compiti a supporto delle attività di ricerca. Questo progetto include l'acquisizione di macchine per maglieria industriali, macchine per cucire industriali e dispositivi per l'analisi e la caratterizzazione dei prototipi sviluppati, come ad esempio un microscopio confocale per l'analisi tridimensionale delle superfici a fini di controllo qualità, solo per citare uno degli strumenti di analisi. Inoltre, si garantisce che l'argomento di ricerca sia considerato in modo completo, dall'ideazione del concetto alla creazione di un prototipo tangibile. Pertanto, accanto al tradizionale "laboratorio", verrà progettato uno "Spazio delle Idee" flessibile, dove nuovi concetti vengono sviluppati in collaborazione con partner di ricerca e aziendali. Questi concetti verranno poi implementati in modo prototipico e infine valutati empiricamente...
Politecnico di Milano
Aperto: 30/04/25
Tecnologo
Chiude: 30/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Tecnologo Responsabile delle attività strettamente connesse alla ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, relativamente all’utilizzo e all’’impatto del digitale nei processi HR, al fine di assicurare la qualità della ricerca ed il raggiungimento dei risultati attesi.
Politecnico di Milano
Aperto: 30/04/25
Tecnologo
Chiude: 30/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Tecnologo Responsabile delle attività strettamente connesse alla ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, relativamente alla trasformazione dei processi di gestione del cliente in chiave customer centric e data driver, al fine di assicurare la qualità della ricerca ed il raggiungimento dei risultati attesi.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie
The PhD Programme in Agrobiodiversity is a four-year residential Course. It aims at the enhancement of human resource capacities in the utilisation and management of genetic variation in agricultural and natural systems, in order to improve the sustainability of agricultural systems and the conservation of genetic resources for the well-being of present and future generations.The Programme is structured into two curricula:Plant genetic resources;Functional biodiversity in agroecosystems.During the Course, PhD students are required to attend 150 hours of in class training on methodological, curricular, and interdisciplinary courses. Students are also involved in seminars, journal clubs, workshops, and conferences. However the main activity will be devoted to research activities. All courses are taught in English. Students may spend research activity abroad, as a visiting scholar at foreign University or research institutions, deemed relevant for their PhD project.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Il Corso si propone di formare, attraverso un percorso didattico e di ricerca di alto livello, figure di elevato profilo scientifico e professionale in grado di inserirsi con successo tanto in strutture di ricerca pubbliche e private, nazionali ed internazionali, quanto in enti ed aziende che operano con tecnologie avanzate nel campo delle biotecnologie e delle produzioni vegetali e nella organizzazione e pianificazione dell’agricoltura sostenibile a livello aziendale e territoriale.
Sc. Normale Sup. Pisa
Aperto: 31/01/25
Dottorato
Chiude: 19/06/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche
Corsi di perfezionamento (Ph.D.) a cui è possibile candidarsi:1. Fisica2. Matematica3. Metodi computazionali e modelli matematici per le Scienze e la finanza 4. Chimica5. Quantum Technology and Nanoscience6. Neuroscienze 7. Computational Astrophysics and Cosmology
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Embark on a groundbreaking interdisciplinary journey at the Ph.D. programme in Human Rights, Global Politics, and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives.At the heart of our programme is a commitment to fostering curiosity and open-minded exploration. We seek ideal candidates who are ready to embrace the rich diversity of disciplines and approaches we offer.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
12 - Scienze giuridiche
Il PhD in Law ospita studentesse e studenti interessati a raggiungere il più alto livello di formazione accademica e a perseguire studi avanzati in diritto, con una forte prospettiva interdisciplinare e in un ambiente internazionale e vivace. Il corso mira a formare studiose e studiosi capaci di pensiero critico e ricerca innovativa nei rispettivi campi di interesse, all'avanguardia nel dibattito internazionale. Il programma abbraccia un ampio insieme di aree del diritto, che vanno dal diritto privato e privato comparato, al diritto pubblico comparato ed europeo, al diritto costituzionale e amministrativo, alla teoria generale del diritto, alla teoria giuridica applicata, al diritto penale - nazionale e internazionale - al diritto e alla tecnologia.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 05 - Scienze biologiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
La BioRobotica è un settore interdisciplinare emergente all’intersezione di robotica, bioingegneria e biomimetica. Il PhD in BioRobotica è un programma triennale che offre un ambiente di apprendimento e ricerca stimolante e multidisciplinare. Il programma mira a educare e formare ricercatori e ricercatrici alla progettazione e allo sviluppo di robot, macchine e sistemi radicalmente nuovi, secondo principi di sostenibilità tecnologica, ambientale, sociale, etica ed economica. Le tecnologie robotiche sono bio-applicate (per esempio dedicate ad applicazioni mediche) e/o bio-ispirate (con l'obiettivo di migliorarne significativamente le capacità). I progetti di dottorato sono svolti in laboratori molto ben attrezzati e all'avanguardia e attraverso un lavoro individuale e di gruppo svolto sotto la supervisione di un membro della Faculty nel contesto di progetti di ricerca di respiro nazionale ed internazionale.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Il PhD in Health Science, Technology and Management è un corso che prevede il coinvolgimento di tutti gli Istituti della Scuola (Biorobotica, TeCIP, Management, Dirpolis, Economia).Il Corso riguarda il tema della salute e dell’equità dei sistemi sanitari (SS): caratterizzati da complessità, interdisciplinarietà e dinamicità richiedono innovazione e capacità di gestione per essere sostenibili e garantire livelli di cure adeguate ai propri assistiti. Questo corso punta a formare ricercatrici, ricercatori, professioniste e professionisti con un background interdisciplinare per poter affrontare le sfide più attuali.
SISSA - Trieste
Aperto: 12/12/24
Dottorato
Chiude: 29/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche
La Scuola incoraggia richieste di ammissione da parte di giovani candidati anche in procinto di completare gli studi universitari, con una forte motivazione nei confronti della ricerca.Possono presentare domanda di partecipazione al concorso, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che siano in possesso di un diploma di laurea magistrale o di un analogo titolo di studio conseguito all’estero, ritenuto idoneo a giudizio insindacabile della commissione esaminatrice. Il titolo deve essere posseduto entro la data di iscrizione al Corso di Ph.D, pena la decadenza dell’ammissione al Corso. L’iscrizione va comunque perfezionata entro la fine del mese di inizio del Corso di Ph.D
SISSA - Trieste
Aperto: 26/02/25
Dottorato
Chiude: 23/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Project 1 - Artificial Intelligence methods for spatial cancer biology;Project 2- Decoding Oncogenic Shock: Advanced Unsupervised Learning for Causal Pathway Reconstruction in Cancer.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
Il PhD in Medicina Traslazionale si pone l’obiettivo di offrire una formazione teorica e pratica a laureate e laureati che, pur provenendo da studi in discipline fra loro diverse, sono motivati ad intraprendere una carriera di ricerca in ambito biomedico sperimentale e/o clinico. Le studentesse e gli studenti seguono l’intero percorso di studio e ricerca in un ambiente interdisciplinare estremamente stimolante. Particolare enfasi è posta sull’approccio multidisciplinare nell’area delle scienze cardiovascolari, con il fine ultimo di traslare i risultati della ricerca di laboratorio e clinica in nuove e più efficaci procedure diagnostiche e strategie terapeutiche.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
02 - Scienze fisiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Il Corso PhD in Emerging Digital Technologies è un programma di durata triennale, che prevede un percorso formativo di didattica strutturata ed attività di ricerca supervisionata. Il corso si propone, in linea con gli standard di eccellenza perseguiti dalla Scuola, di formare una figura di elevato livello professionale la cui collocazione ideale è rappresentata da strutture di ricerca nazionali e internazionali, pubbliche e private, ed aziende produttrici di dispositivi o fornitrici di servizi, operanti nel campo delle tecnologie di comunicazione, informazione e percezione.
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 12/03/25
Dottorato
07 - Scienze agrarie e veterinarie
La procedura selettiva è indetta per l'ammissione al Dottorato di ricerca in forma associata in “Agri-food science, technology and biotechnology”.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 11/02/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Il PhD in Management Innovation, Sustainability and Healthcare rappresenta, in linea con gli standard di eccellenza perseguiti dalla Scuola, un percorso formativo triennale finalizzato all’attività di ricerca in ambito pubblico e privato e ad impieghi manageriali qualificati presso enti pubblici e privati.Nel corso vengono approfonditi i principali temi di management, insieme agli insegnamenti fondamentali, soprattutto dal punto di vista metodologico, per lo svolgimento di attività di ricerca nel campo delle scienze sociali.
Uni. Venezia
Aperto: 25/03/25
Dottorato
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Concorso di accesso al 41° ciclo (a.a. 2025/2026) dei seguenti Corsi di Dottorato:1. Chimica sostenibile2. Diritto, Mercato e Persona,3. Economia,4. Filosofia e Scienze della Formazione,5. Informatica,6. Ingegneria fisica e dei materiali7. Italianistica,8. Lingue, culture e società moderne e Scienze del linguaggio,9. Management,10. Scienza e gestione dei cambiamenti climatici,11. Scienze ambientali,12. Scienze dell’Antichità,13. Storia delle Arti,14. Studi sull'Asia e sull'Africa.
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 11/03/25
Dottorato
Chiude: 30/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Il Programma SyS mira a fornire le competenze metodologiche necessarie allo sviluppo di modelli matematici descrittivi e predittivi per l'analisi di sistemi tecnologici, naturali, economici, e sociali. Esempi di problemi attuali e rilevanti nella società moderna trattabili con queste metodologie riguardano l’efficientamento dei sistemi di produzione industriale e di manufatti, lo studio della complessità dei sistemi economici, biologici, ecologici e sociali, l’autonomia e l’affidabilità dei sistemi cyber-fisici, ovvero dei sistemi costituiti dall'interazione tra software e sistemi fisici. Tali temi rivestono un ruolo importante nello sviluppo di molti settori industriali, quali quello automobilistico, aerospaziale, chimico, delle infrastrutture, dell'energia, della biomedicina, finanziario e manifatturiero.Il Programma è articolato in quattro curricula:- Computational Mechanics (CM)- Complex Systems and Networks (CN)- Learning and Control (LC)- Software Quality (SQ)
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 28/02/25
Dottorato
Chiude: 28/05/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Il Programma di Dottorato in Cultural Systems costituisce un ambiente multidisciplinare unico. Forma gli studenti a intraprendere ricerche di punta nei numerosi campi scientifici legati ai sistemi culturali e ad operare come professionisti del patrimonio culturale innovativi di alto livello. Offre il track Cultural Heritage and Museum Studies (CHMS). Il programma comprende sia corsi orientati alla ricerca che alla pratica, con l'obiettivo di aprire a percorsi di carriera nel mondo accademico, nei musei, nelle istituzioni culturali, nelle industrie creative e nelle imprese private. La partecipazione alle lezioni sul campus è obbligatoria nel primo anno. Gli studenti sono quindi incoraggiati a spendere la parte della loro formazione successiva all'estero nell'ambito del quadro Erasmus+ e degli accordi di mobilità ad hoc.
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 26/03/25
Dottorato
Chiude: 30/06/25
06 - Scienze mediche
Il programma di dottorato MBHT offre una formazione avanzata e interdisciplinare sulla natura e l'evoluzione del pensiero, della mente e del comportamento umani. Integrando la neuroscienza, la psicologia, la filosofia della scienza e la storia della filosofia, il programma mira a fornire una comprensione completa della mente umana nelle sue dimensioni cognitive, affettive, sociali e culturali.
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 28/02/25
Dottorato
Chiude: 12/06/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Il Programma di Dottorato in Economics, Analytics and Decision Sciences si basa sulle competenze che stanno alla base dello sviluppo dell’analisi quantitativa e qualitativa dei fenomeni propri dei sistemi economici e sociali. Il Programma mira a fornire ai partecipanti una solida conoscenza dei moderni metodi analitici, seguendo un approccio multidisciplinare. Il programma sviluppa una forte integrazione di concetti, basi analitiche e competenze pratiche, per formare la nuova generazione di economisti, scienziati sociali, manager e professionisti con capacità peculiari nell'analisi, interpretazione e gestione della complessità dei sistemi economici, delle imprese, e dei sistemi sociali.
Uni. IUAV Venezia
Aperto: 04/04/25
Dottorato
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Il corso di dottorato Culture del progetto ha come obiettivo di fornire la preparazione teorica e pratica necessaria ad operare nei campi dell’Architettura, dell’Urbanistica, della Pianificazione e politiche del territorio, del Design e delle Arti, mettendo in relazione tra loro approcci contigui come quelli concernenti le tecniche di progettazione e di analisi alle diverse scale, la storia, le politiche territoriali, il restauro edilizio e ambientale, le tecnologie, le tecniche artistiche e di rappresentazione, allo scopo di affrontare nel modo più incisivo l’insieme delle questioni legate alla trasformazione dello spazio antropico nelle sue diverse forme.
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
Dottorato
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato di Ricerca in Studi Internazionali.Posti: n. 5Borse di studio: n. 5Le borse di studio sono finanziate come di seguito:n. 5 borse di studio: finanziate dall’Università degli Studi di Trento.
Uni. Padova
Aperto: 08/04/25
Dottorato
Chiude: 13/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Sono indette presso l’Università degli Studi di Padova le selezioni ad evidenza pubblica per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026 – 41 ciclo. Nella scheda specifica di ciascun Corso (Appendice 1) sono indicate le tematiche di ricerca, le modalità e i criteri di selezione dei candidati ai fini della formazione delle graduatorie.
Aperto: 10/04/25
Dottorato
Chiude: 22/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Il bando disciplina le modalita di selezione per il 41 Ciclo (Anno Accademico 2025 2026) del Dottorato di Ricerca in Scienze della Difesa e della Sicurezza presso il Centro Alti Studi per la Difesa Scuola Superiore Universitaria (Roma)
Uni. Trento
Aperto: 09/04/25
Dottorato
Chiude: 12/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (primo bando-anno accademico 2025/2026) del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria e Scienza dell'Informazione”/“Information Engineering and Computer Science" presso l’Università degli Studi di Trento.Posti: n. 34Borse di studio: n. 32Posti senza borsa: n. 2Posti riservati a borsisti/e di Stati Esteri: n. 1
Uni. Trento
Aperto: 10/04/25
Dottorato
Chiude: 21/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Selezione per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato in Economia e Finanza, in forma associata con la Libera Università di Bolzano.9 posti coperti da 9 borse di studio, così finanziate-n. 6 borse finanziate dall’Università degli Studi di Trento-n. 3 borse finanziate dalla Libera Università di Bolzano
Uni. Bocconi
Aperto: 15/04/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Il corso di durata quadriennale, in lingua inglese, è organizzato in due curricula: Management e Marketing.
Uni. Trento
Aperto: 14/04/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale.Posti: n. 8Borse di studio: n. 8, finanziate dall’Università degli Studi di Trento.
Uni. Trento
Aperto: 14/04/25
Dottorato
Chiude: 15/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (anno accademico 2025/2026) del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica” presso l’Università degli Studi di Trento (Italia).Posti: n. 10Borse di studio: n. 10
Uni. Trento
Aperto: 15/04/25
Dottorato
Chiude: 26/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Dottorato in Psicologia e Scienze Cognitive.Posti: n. 11Borse di studio: n. 11, finanziate come a seguire:6 borse di studio finanziate dall’Università di Trento;2 borse di studio finanziate dalla Fondazione Bruno Kessler su specifiche tematiche;1 borsa di studio finanziata dal MUR nell'ambito dell’intervento “Dipartimenti di Eccellenza” (Legge 232/2016), Dip.to di Psicologia e Scienze Cognitive, CUP E73C23000020001;1 borsa di studio finanziata dal Dip.to di Psicologia e Scienze Cognitive nell'ambito del progetto “VIPPSTAR - Visually Impaired children and adolescents: bridging the gap with Personalized Prevention Strategies, Tools, Approaches, and Resources” (CUP E73C240006100006) su specifica tematica;1 borsa di studio cofinanziata dall’Unione Buddhista Italiana e dall’Università di Trento su specifica tematica.Maggiori informazioni sulle specifiche tematiche: phd.unitn.it/drsc/node/156
Uni. Trento
Aperto: 16/04/25
Dottorato
Chiude: 29/05/25
05 - Scienze biologiche, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per titoli e prova orale per ammissione 41° ciclo (a.a. 2025/26) Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee” - curricula: Discipline filosofiche, Scienze dei Beni Culturali, Studi Storici.Posti banditi: n. 7 coperti da borsa di studio. Le borse di studio sono finanziate come di seguito: n. 7 borse di studio finanziate dall’Università degli Studi di Trento.
Uni. Trento
Aperto: 16/04/25
Dottorato
Chiude: 28/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato in “Sustainability: Economics, Environment, Management and Society (SUSTEEMS)”:n. 9 posti tutti coperti da borse di studio, così finanziate:- n. 6 borse di studio: finanziate dall’Università di Trento;- n. 2 borse di studio finanziate dalla Provincia Autonoma di Trento, su tematiche specifiche;- n. 1 borsa di studio finanziata nell’ambito del Piano Strategico di Ateneo 2022-2027, su specifica tematica.Le borse a tematica vincolata sono condizionate all'esecuzione di uno specifico tema di ricerca per il quale sono richieste determinate competenze. Coloro che fossero interessati/e alle suddette posizioni vincolate devono verificare attentamente la tematica e le competenze richieste indicate alla pagina web https://www.economia.unitn.it/node/3182
Uni. Trento
Aperto: 18/04/25
Dottorato
Chiude: 29/05/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Selezione per titoli e prova orale per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato di Ricerca in “Forme del testo e dello scambio culturale”.Posti: n. 8Borse di studio: n. 8Le borse di studio sono finanziate come di seguito:- n. 6 borse di studio finanziate dall’Università di Trento;- n. 2 borse di studio finanziate dal MUR nell'ambito dell’intervento “Dipartimenti di Eccellenza” (Legge 232/2016), Dipartimento di Lettere e Filosofia, CUP n. E63C23000110005 relative alla tematica “Reti e percorsi delle culture europee”.
LIUC - Uni. C. Cattaneo
Aperto: 16/04/25
Dottorato
Chiude: 03/06/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 13 - Scienze economiche e statistiche
Il corso forma ricercatori che sappiano interpretare fenomeni aziendali in modo integrato, utilizzando i principi metodologici generali di ricerca quantitativa e qualitativa nelle scienze sociali, con le prospettive offerte dalle aree tematiche dell'economia aziendale e dell'ingegneria industriale.
Uni. Trento
Aperto: 30/04/25
Dottorato
Chiude: 05/06/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Selezione per ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Dottorato in Cognitive and Brain Sciences.Posti: n. 15Borse di studio: n. 15, finanziate come a seguire:- 5 borse finanziate dall’Università di Trento;- 6 borse finanziate dalla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia su specifiche tematiche;- 1 borsa finanziata dalla Fondazione Bruno Kessler su specifica tematica;- 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) nell’ambito del progetto “Dynamo: Dynamic Brain Modeling of the Dynamic World”, su specifica tematica;- 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) nell’ambito del progetto “ATCOM - An Attentional Code for Memory”, su specifica tematica;- 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) su specifica tematica.Maggiori informazioni sulle specifiche tematiche: http://phd.unitn.it/drcimec/topic-specific-grants.
Politecnico di Milano
Aperto: 30/04/25
Dottorato
Chiude: 31/05/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
L’ammissione ai corsi sarà decisa sulla base di una valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Uni. Trento
Aperto: 28/04/25
Dottorato
Chiude: 05/06/25
12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione per l’ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Corso di Dottorato di Ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei.Posti: n. 7Borse di studio: n. 7Le borse di studio sono finanziate come di seguito:n. 6 dall’Università degli Studi di Trenton.1 relativa alla tematica “Questioni giuridico-costituzionali e comparate della Responsible Research and Innovation” finanziata nell’ambito del Piano Strategico di Ateneo 2022-2027 su fondi PAT
Uni. Bolzano
Aperto: 15/02/25
RTDA
01 - Scienze matematiche e informatiche
Sviluppo di metodi numerici e software per il calcolo scientifico ad alte prestazioni, integrando approcci tradizionali basati sulla fisica con metodologie data-driven, tra cui machine learning, deep learning, data mining, reti neurali e intelligenza artificiale. La posizione enfatizza i metodi iterativi per la soluzione di sistemi lineari di grandi dimensioni e la soluzione numerica di equazioni non lineari e differenziali, con un focus su tecniche avanzate di discretizzazione, incluse le equazioni differenziali frazionarie. Gli approcci ibridi, come il machine learning basato sulla fisica, rappresentano un ulteriore ambito di interesse principale.
Uni. Bolzano
Aperto: 15/02/25
RTDA
Chiude: 03/06/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Studiare e sviluppare nuove forme di interazione per promuovere la ricerca in Human Computer Interaction, o Human Robot Interaction o Digital Humanities, ad esempio attraverso tecnologie embedded o embodied. Il/la candidato/a ideale dovrà condurre ricerche con utenti, collaborare con gruppi interdisciplinari e pubblicare i risultati della ricerca in sedi di alto livello in HCI.
Uni. Bolzano
Aperto: 15/02/25
RTDA
13 - Scienze economiche e statistiche
La posizione bandita è integrata nei temi di ricerca della Facoltà di Economia nel campo dell'imprenditorialità e dell'innovazione. La facoltà si aspetta che il candidato prescelto dia un contributo significativo alla ricerca sull'imprenditorialità, in particolare sulle caratteristiche individuali che portano al riconoscimento e allo sfruttamento delle opportunità imprenditoriali, sui prerequisiti per l'adozione di innovazioni digitali da parte di individui e organizzazioni e sulla leadership con carisma e visione imprenditoriale...
Uni. Trieste
Aperto: 01/04/25
RTDA
05 - Scienze biologiche
Ai sensi dell’art. 5, co. 1, lett. a) del Regolamento relativo ai compiti didattici istituzionali di professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Trieste, in particolare, il ricercatore sarà chiamato a svolgere 45 ore di didattica frontale per il corso di Laurea Magistrale in Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali.
SISSA - Trieste
Aperto: 04/04/25
RTDA
02 - Scienze fisiche
Potenziamento della linea di ricerca su Analisi Dati Satellitari in Astrofisica e Cosmologia; contributo alla formazione didattica in Cross-Correlazione di Fondo Cosmico di Microonde e Struttura a Grande Scala.
Uni. Milano
Aperto: 27/03/25
RTDA
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Selezione pubblica, per titoli e discussione pubblica, a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato con finanziamento esterno, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 3 anni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a), Legge 240/10, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Pisa
Aperto: 11/03/25
RTDA
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Tematiche di ricerca del SSD AGRI-05/B Patologia Vegetale
Uni. Pisa
Aperto: 18/03/25
RTDA
07 - Scienze agrarie e veterinarie
selezione per l’assunzione di n.1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali.
Uni. Trento
Aperto: 01/04/25
RTDA
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione:- n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato con contratto di lavoro subordinato per la durata di tre anni, gruppo scientifico disciplinare 09/IINF-05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni) - settore scientifico disciplinare IINF-05/A (Sistemi di elaborazione delle informazioni).
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTDA
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale:- n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato con contratto di lavoro subordinato per la durata di tre anni, gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-02 (Meccanica applicata alle macchine), settore scientifico disciplinare IIND-02/A (Meccanica applicata alle macchine).
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 08/04/25
RTDA
Chiude: 12/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatrice/ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lett. a della legge 240/2010 con regime di tempo pieno, di durata triennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate e l’Istituto di Intelligenza Meccanica per il Gruppo Scientifico Disciplinare 09/IIND-01 “Ingegneria aerospaziale e navale” - Settore Scientifico Disciplinare IIND-01/E “Impianti e sistemi aereospaziali”Il bando è disponibile alla paginahttps://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatricericercatore-tempo-12
Uni. Pisa
Aperto: 11/03/25
RTDA
05 - Scienze biologiche
selezione per l’assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Uni. Catanzaro
Aperto: 19/03/25
RTDA
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/D
Uni. Pisa
Aperto: 11/03/25
RTDA
06 - Scienze mediche
selezione per l’assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 Tempo definito - Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica.
Uni. Catanzaro
Aperto: 17/03/25
RTDA
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/B
Uni. Catanzaro
Aperto: 17/03/25
RTDA
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-07 - S.S.D. MEDS-07/B
Uni. L'Aquila
Aperto: 28/03/25
RTDA
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 Ricercatrice/Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'Art. 24, comma 3 lettera a) della L. 240/2010 per il G.S.D. 09/IINF-01 - Elettronica, S.S.D. IINF-01/A - Elettronica presso il DIIIE
Politecnico di Milano
Aperto: 25/03/25
RTDA
Chiude: 12/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
L'attività di ricerca riguarderà aspetti di geometria algebrica, geometria differenziale, geometria complessa, algebra commutativa, combinatoria, nei loro aspetti computazionali e con i loro legami con l'high performance computing. La proposta si inquadra nell'ambito delle ricerche in corso presso il Dipartimento ed è coerentecon il tema del PNRR Ricerca e TT, High Performance Computing. Il/la candidato/a dovrà inoltre partecipare a seminari, convegni e riunioni scientifiche nell'ambito della ricerca sopra menzionata.
Uni. Cagliari
Aperto: 11/04/25
RTDA
Chiude: 12/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica per il reclutamento di n.1 ricercatore/ricercatrice a tempo determinato di tipologia a), presso il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-08 – Ingegneria dell’energia elettrica (profilo SSD IIND-08/A), finanziato nell’ambito del Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027 (PR FESR 2021-2027), CUP F79G22000840002 – cod. sel.: rtdaD_05D_0425_09/IIND-08
Aperto: 14/04/25
RTDA
Chiude: 21/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura selettiva per il reclutamento di 1 ricercatore a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno ai sensi dell art 24 comma 3 lettera a della Legge 240 2010
Uni. Udine
Aperto: 01/04/25
RTDA
Chiude: 15/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
L'integrazione di apprendimento automatico (intelligenza artificiale subsimbolica) e logica formale (intelligenza artificiale simbolica) si è dimostrata particolarmente efficace nella verifica dei sistemi a runtime. Il programma di ricerca dovrà focalizzarsi sullo studio e sviluppo di tecniche che prevedano una maggiore e più profonda integrazione tra idue approcci, ponendo particolare attenzione a temi come la spiegabilità e trasparenza. L’obiettivo è lo sviluppo di contributi fondazionali o applicativi che possano essere impiegati per garantire il rilevamento anticipato di situazioni critiche nei sistemi (monitoring), siano essi persone, intelligenze artificiali, o macchine. La ricerca verterà sull’applicazione di tali tecniche a dati di tipo spazio-temporale, con particolare riferimento a dati medicali e provenienti da sensoristica avanzata.
Uni. Piemonte Orientale
Aperto: 15/04/25
RTDA
Chiude: 15/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, art. 24 comma 3 lettera A Legge 240/2010, nel Gruppo Scientifico-Disciplinare 11/PHIL- 04 ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI e S.S.D. PHIL-04/B FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI per il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010
Uni. Roma Tre
Aperto: 03/04/25
RTDA
Chiude: 19/05/25
04 - Scienze della Terra
Selezione pubblica per la stipula di quattro contratti di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti. Il contratto avrà durata triennale, eventualmente prorogabile una sola volta per soli due anni, in caso di disponibilità finanziaria e previa positiva valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte, effettuata dal Dipartimento sulla base di modalità, criteri e parametri definiti con il decreto del M.I.U.R 24.5.2011, n. 242.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 22/04/25
RTDA
08 - Ingegneria civile ed Architettura
l’attività di ricerca riguarderà argomenti attinenti al Settore scientifico disciplinare CEAR-06/A –Scienza delle Costruzioni, centrati nell'area della meccanica dei materiali, dei solidi e delle strutture
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 22/04/25
RTDA
04 - Scienze della Terra
Caratterizzazione degli Acquiferi e Gestione sostenibile delle acque sotterranee
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 22/04/25
RTDA
13 - Scienze economiche e statistiche
Attività di ricerca sulle tematiche rientranti nell’ambito della declaratoria delsettore scientifico disciplinare ECON 07/A
Uni. Salento
Aperto: 18/04/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezioni pubbliche, bandite con D.R. n. 412 del 18.04.2025, per la copertura presso l'Università del Salento, di n. 19 posti di ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, c. 3, lett. a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale del Sistema Universitario Pugliese - Open Apulian University”
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 22/04/25
RTDA
05 - Scienze biologiche
Biochimica dei processi fisio-patologici
Uni. Sassari
Aperto: 18/04/25
RTDA
Chiude: 19/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Procedura per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di cui all’articolo 24, comma 3, lettera a) Legge 240 del 2010, nella formulazione in vigore fino al 29 giugno 2022, data di entrata in vigore della legge n. 79/2022, di conversione del decreto-legge n. 36/2022, per l’area 07 – Scienze agrarie e veterinarie, Gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-05 –Patologia vegetale ed entomologia, settore scientifico disciplinare AGRI-05/B – Patologia vegetale;
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
L'attivitá di ricerca é orientata alla modellazione di nuovi prodotti tramite diverse modalitá di rappresentazione, anche in funzione della fase di progettazione ingegneristica raggiunta durante lo sviluppo del prodotto stesso. Tali forme di rappresentazione possono includere sia output tradizionali (disegni, immagini, modelli CAD) che innovativi (come la realtá immersiva). La ricerca punta a considerare la User Experience in relazione alle forme di rappresentazione.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
La posizione contribuisce al rafforzamentoe all'ulteriore sviluppo della ricerca e dell'insegnamento nel settore scientifico disciplinare PAED-02/A. Il fulcro dell'attività è la ricerca sull’educazione orientata alla diversità e all'inclusione nella prima educazione e nella scuola primaria. Inoltre, il focus è sulla ricerca critica delle disuguaglianze e sulla ricerca comparativa internazionale. I candidati dovranno stabilire collaborazioni di ricerca internazionali nel campo della ricerca educativa con particolare attenzione alla diversità, all'inclusione e alla disuguaglianza.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
La posizione di ricerca ha un orientamento pratico e si concentra sugli aspetti trans-disciplinari della comunicazione visiva, con un focus specifico sul design tipografico e la progettazione dei caratteri, sull’information design e sul motion design. Il/la ricercatore/trice svilupperà progetti in queste aree, esplorando come possano contribuire a migliorare la comprensione e l’impatto di contenuti complessi, rendendone la comunicazione più chiara, accessibile e fruibile.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Analisi econometrica dei big data economici. L'obiettivo principale di questa posizione è lo sviluppo di nuovi metodi econometrici e algoritmi numerici per l'analisi di big data. Il*La candidato*a prescelto*a deve sviluppare un programma di ricerca indipendente in econometria teorica e/o applicata. Il*La candidato*a prescelto*a avrà un ruolo importante nel rafforzare l'area di econometria nella Facoltà di Economia e si prevede che svilupperà collaborazioni interdisciplinari con i*le colleghi*e in Economia e Statistica e anche con le diverse Facoltà.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
La posizione è integrata nel gruppo di ricerca Marketing, turismo e sviluppo regionale e nei suoi temi di ricerca. Il/la candidato/a prescelto/a dovrà dare un contributo significativo alla ricerca nel campo del marketing e della gestione, in particolare sull'adozione della tecnologia AI nelle imprese ricettive. Parte integrante della ricerca è l'analisi delle percezioni, delle barriere e dei fattori che influenzano l'adozione di nuove tecnologie nel settore dell'ospitalità, integrata da ricerche sugli aspetti comportamentali dell'adozione della tecnologia. È prevista la presentazione di almeno un articolo su una rivista scientifica per ogni anno contrattuale, nonché la partecipazione attiva a conferenze internazionali e a reti di ricerca internazionali e nazionali.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
12 - Scienze giuridiche
La posizione contribuirà a rafforzare la didattica nell'ambito della LM Public Policy and Innovative Governance e del Master di primo livello in Amministrazione pubblica europea per le nuove generazioni e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di ricerca della macroarea di ricerca Law, Economics and Institutions. L’attività di ricerca consisterà nel ricostruire e approfondire i principi normativi sulla partecipazione e la co-amministrazione nell’ambito normativo europeo, nazionale, regionale/provinciale e locale in generale e con riferimento ad alcuni settori (es. ambiente, sociale, spazi pubblici).
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 06/06/25
13 - Scienze economiche e statistiche
La posizione deve contribuire al rafforzamento e allo sviluppo della ricerca e della didattica nel settore scientifico-disciplinare STAT-03/B (Statistica sociale). Tale posizione si esprime sui temi di ricerca statistico-sociale già presenti all'interno della Facoltà di Scienze della Formazione, nello specifico nell'ambito della statistica sociale e della demografia applicata al tema dei differenziali di salute e mortalità attribuibili alle disuguaglianze socioeconomiche. Lo svolgimento dell'attività prevede lo studio e l'analisi a) di coorti anagrafiche di residenti corredate di informazioni censuarie con follow-up a lungo termine; b) di traiettorie sanitarie e socioeconomiche associate alle peggiori condizioni di salute; c) e del ruolo dei legami intergenerazionali e sociali sulla salute degli anziani.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
La ricercatrice/il ricercatore svolgerà ricerca educativa con un focus particolare sulla valutazione di politiche per ridurre le disuguaglianze e favorire l'inclusione scolastica e parteciperà alle attività di ricerca della Facoltà. Per quel che riguarda la didattica, terrà corsi in lingua italiana nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria su ricerca educativa e inclusione scolastica e sociale, contribuendo allo sviluppo di una didattica innovativa in collaborazione con le colleghe ed i colleghi del Corso di Laurea.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 21/06/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
La ricerca si concentra sull'applicazione dei Large Language Models (LLMs) per sviluppare sistemi automatizzati in grado di rilevare vulnerabilità nel codice sorgente o nei binari, sfruttando gli LLM per individuare falle di sicurezza, generare report dettagliati sulle vulnerabilità e proporre strategie di mitigazione efficaci. Il ricercatore esplorerà come gli LLM possano supportare la creazione di sistemi di patching automatizzati per risolvere le vulnerabilità in modo efficiente. Oltre alla rilevazione e alla mitigazione, potrà analizzare schemi di exploit e minacce utilizzando dati reali sugli attacchi per migliorare la resilienza del software.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 21/06/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
La ricerca si concentrerà sullo studio di soluzioni di database per l'elaborazione e l'analisi di grande mole di dati, in particolare dati temporali e serie temporali. Ciò comprende sia studi teorici che la progettazione e lo sviluppo di soluzioni efficienti e scalabili come indici ed algoritmi per vari tipi di analisi come l'aggregazione, il rilevamento di anomalie, la ricerca di similarità e la scoperta di motivi. Una componente chiave del lavoro comporterà anche lo sviluppo e l'implementazione di sistemi nel contesto di base di dati, oltre alla conduzione di valutazioni sperimentali utilizzando dati e casi d'uso reali. Ulteriori attività di ricerca nel contesto di altri progetti su temi collegati possono essere definite previo accordo reciproco.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
La ricerca si basa sugli antiossidanti alimentari, sull'ossidazione dei lipidi e sulla loro cinetica di reazione, con l'obiettivo di comprendere e controllare i processi ossidativi nei sistemi alimentari. Esplora l'efficacia degli antiossidanti, le vie di ossidazione dei lipidi e lo sviluppo di modelli predittivi per la qualità e shelf life degli alimenti. Lo studio integra approcci sperimentali (metodi elettrochimici, spettroscopia, cromatografia) con modelli cinetici e matematici per descrivere i meccanismi di ossidazione e conservazione. Tra gli argomenti chiave figurano la stabilità e la reattività degli antiossidanti, la perossidazione lipidica in diverse matrici alimentari e gli effetti sinergici degli antiossidanti naturali e sintetici. La ricerca studia anche i cambiamenti ossidativi indotti dal processo, considerando l'impatto delle condizioni di formulazione, lavorazione e conservazione...
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Il progetto di ricerca è dedicato ai contesti di trasmissione e di apprendimento del ladino in quanto lingua di minoranza riconosciuta
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
L'attività di ricerca che la ricercatrice o il ricercatore dovrà svolgere riguarderà la risposta fisiologica di alberi da frutto e della vite a condizioni ambientali estreme dovute al cambiamento climatico, utilizzando sia misure ecofisiolgiche che modelli
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
La ricerca esplora l'integrazione del Design for Manufacturability e Constructability per migliorare l’efficienza nella prefabbricazione e in cantiere. Grazie alla Mass Customization, la progettazione individualizzata viene sincronizzata con la produzione nei progetti Engineer-to-Order. La ricerca analizza il collegamento tra BIM-CAM-Construction, abilitando flussi di lavoro automatizzati dai modelli digitali alla fabbricazione e all’esecuzione in cantiere. La ricerca si concentra sui Sistemi di Assistenza Digitale nella prefabbricazione e costruzione, ottimizzando la guida degli operai, il controllo qualità e la sicurezza...
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricerca nel l'area di didattica generale nella scuola primaria e dell'infanzia, tenendo conto del sistema educativo inclusivo della provincia di Bolzano e dell'Italia - Sviluppo, sperimentazione e valutazione di ambienti di apprendimento innovativi - Collaborazione con le scuole dell'infanzia e le scuole primarie per l'apprendimento e la professionalizzazione - Pubblicazioni nell'ambito della ricerca et trasferimento al systema educativo e implementazione nella pratica educativa
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTDA
Chiude: 21/06/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Il Media Interaction Lab (MiL) fa parte della Libera Università di Bolzano e ha la sua sede principale presso il NOI Techpark. Dal 2004, il laboratorio conduce ricerche nei campi della HumanComputer Interaction (HCI), del Physical Computing e del Ubiquitous Computing, con un forte focus sulla progettazione, implementazione e valutazione delle interfacce utente del futuro. Il nostro approccio metodologico integra teoria, design e valutazione per affrontare sfide concrete in collaborazione con partner industriali come BMW, KTM, SEFAR e Tratter Engineering, coinvolgendo sempre attivamente gli utenti in un processo di design usercentered...
Uni. Venezia
Aperto: 23/04/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 c. 3 lettera a) della L.n°240 del 30/12/2010, nel testo previgente alle modifiche della legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n.36/2022, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-04 (Diritto del lavoro), settore scientifico-disciplinare GIUR-04/A (Diritto del lavoro).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 29/05/2025
Uni. Pisa
Aperto: 08/04/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione per l’assunzione di n.1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Uni. Venezia
Aperto: 23/04/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
03 - Scienze chimiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 c. 3 lettera a) della L.n°240 del 30/12/2010, nel testo previgente alle modifiche della legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n.36/2022, gruppo scientifico disciplinare 03/CHEM-02 (Chimica fisica), settore scientifico-disciplinare CHEM-02/A (Chimica fisica).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 29/05/2025
Uni. Pisa
Aperto: 28/03/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
03 - Scienze chimiche
selezione per l’assunzione di n.1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 Dipartimento di Chimica e Chimica Indurstriale
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/04/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Progetto di ricerca su cui il Ricercatore dovrà applicarsi: Progetto dal titolo: Multimode nonlinear fibers for biomedical imaging and treatment(MULTIMODE).Il progetto prevede di dimostrare una tecnologia innovativa per la diagnosi in tempo reale del cancro nel sistema gastro-intestinale e per il suo trattamento, basata sullo sviluppo di fibre ottiche multimodali per l’endoscopia applicata all’elaborazione di immagini generate dalla fluorescenza afotoni multipli, e l’applicazione di un plasma freddo per l’ablazione dei tessuti cancerogeni.
Uni. Studi Internazionali di Roma - UNINT
Aperto: 20/03/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL GRUPPO SCIENTIFICO DISCIPLINARE 01/INFO-01 INFORMATICA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INFO-01/A INFORMATICA
Uni. Studi Internazionali di Roma - UNINT
Aperto: 24/03/25
RTDA
Chiude: 29/05/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL GRUPPO SCIENTIFICO DISCIPLINARE 10/FLMR-01 FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FLMR-01/D LINGUA TRADUZIONE E LINGUISTICA PORTOGHESE/BRASILIANA
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTDA
Chiude: 14/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD IINF-01/A - Elettronica nel Corso di Laurea in IngegneriaElettronica e Informatica e nel Corso di Laurea Magistrale inElectronic Engineering, e nel Dottorato di Ricerca diInteresse Nazionale in Micro- and Nano-Electronics. Ilricercatore svolgerà attività di ricerca coerente e congruentecon le tematiche del SSD e, in via esemplificativa e nonesaustiva, relativa a progettazione e caratterizzazione dicircuiti integrati misti analogico/digitali, circuiti integrati diinterfaccia per sensori e circuiti integrati di powermanagement.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD IINF-01/A -Elettronica, produzione di articoli su riviste indicizzate;presentazione di lavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 24/02/25
RTDA
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
L’attività di ricerca del/della candidato/a dovrà interessare in particolare le infezioni da germi multiresistenti che hanno un impatto rilevante in termini di sanità pubblica, soprattutto in ambito ospedaliero. Il/la candidato/a dovrà partecipare all’erogazione di attività didattica sia nei corsi di studio in lingua italiana che in quella inglese, fornendo gli strumenti per la formazione nello specifico settore della scuola di specializzazione in Malattie infettive e tropicali e/o nei corsi di dottorato di ricerca. Il/la candidato/a dovrà espletare la sua attività assistenziale come Dirigente medico nell’Unità Operativa complessa di Malattie infettive presso la Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTDA
Chiude: 14/05/25
06 - Scienze mediche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:il ricercatore svolgerà compiti didattici e di servizio aglistudenti riferiti al SSD MEDS-21/A - Ginecologia e Ostetriciaprevalentemente nei corsi di studio delle BiotecnologieMediche e Farmaceutiche. Il ricercatore svolgerà attività diricerca coerente e congruente con le tematiche del SSD e, invia esemplificativa e non esaustiva, relative alla medicinadella riproduzione e di genere e all’endocrinologiaginecologica.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD MEDS-21/A -Ginecologia e Ostetricia, produzione di articoli su rivisteindicizzate e la presenza a congressi scientificiinternazionali per presentare i risultati del nuovo lavoro.
Uni. Salento
Aperto: 08/04/25
RTDB
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, c. 3, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il DISTEBA dell'Università del Salento
Uni. Bari
Aperto: 24/03/25
RTDB
05 - Scienze biologiche
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.1031 del 24/03/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/1031-25
Uni. Campania - L. Vanvitelli
Aperto: 08/04/25
RTDB
06 - Scienze mediche
Tutti i dettagli relativi al posto messo a concorso e ai requisiti di partecipazione sono indicati nel Decreto Rettorale n. 290/2025 reperibile sul sito web dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" all'indirizzo: https://www.unicampania.it/index.php/personale/docenti-e-ricercatori/concorsi/procedure-selettive-finalizzate-alla-stipula-di-contratti-di-ricercatore-a-tempo-determinato
Uni. Catania
Aperto: 03/04/25
RTDB
Chiude: 19/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Economia e Impresa (gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-07, settore scientifico disciplinare ECON-07/A). Il contratto avrà durata di tre anni.
Uni. Palermo
Aperto: 18/04/25
RTD-PNRR
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
procedura selettiva per n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera a), dell'art. 24 della Legge 240 del 30/12/2010 nel testo vigente prima dell'entrata in vigore della legge n. 79/2022 di conversione del D.L. N. 36/2022 - Dipartimento di Ingegneria - GSD - 09/IINF-05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni - SSD IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni - a valere sul Progetto PNRR FAIR Bando a cascata AMELIS
Uni. Parma
Aperto: 08/04/25
RTD-PNRR
Chiude: 12/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Si richiede la conoscenza della lingua inglese, considerata la particolare attenzione al profilo plurilingue dell’Ateneo
Politecnico di Milano
Aperto: 23/04/25
RTD-PNRR
Chiude: 19/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
L'attività di ricerca consisterà nello studio e proposta di modelli di valutazione di impatto delle infrastrutture su sistemi economico-sociali anche attraverso metodi statistici ed econometrici. Particolare attenzione verrà prestata alle infrastrutture connesse alla mobilità e alla mobilità sostenibile. L'attività mira ad integrare basi dati eterogenee e a sviluppare indicatori quantitativi, anche in real-time, in grado di favorire l'analisi dell'impatto di dinamiche complesse e non lineari riguardanti fenomeni sociali ed economici con diverse frequenze di osservazione. Specificamente nell'ambito del PE9-GRINS-spoke 7, le attività di ricerca consisteranno nel supporto allo sviluppo di un DSS che si fondi sull'insieme di dati costruiti nel corso del WP 1 del progetto. Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU.
IBE - Ist. BioEconomia
Aperto: 30/09/24
RTT
Chiude: 30/10/25
05 - Scienze biologiche
Horizon Europe eLTER PPP - eLTER Preparatory Phase Project (GA 871126)
Uni. Palermo
Aperto: 01/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
02 - Scienze fisiche
1 posto di ricercatore TD in Tenure Track, riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 24 c. 1bis L. 240/2010 e di cui all'art. 14 c6 septdecies DL 36/2022 - SSD PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni - Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segré
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 04/03/25
RTT
12 - Scienze giuridiche
Il ricercatore dovrà approfondire temi di diritto canonico e diritto ecclesiastico in tutte le loro dimensioni, sia contemporanee sia storiche, tramite la redazione di saggi e monografie. Particolare attenzione sarà volta agli studi di diritto patrimoniale e degli enti religiosi.
Uni. Venezia
Aperto: 24/03/25
RTT
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-01 (Economia politica), settore scientifico disciplinare ECON-01/A (Economia politica).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
Uni. Venezia
Aperto: 24/03/25
RTT
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-07 (Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare), settore scientifico disciplinare IIND-07/B (Fisica Tecnica Ambientale).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
Uni. Venezia
Aperto: 21/03/25
RTT
12 - Scienze giuridiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-01 (Diritto privato), settore scientifico disciplinare GIUR-01/A (Diritto privato).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
SISSA - Trieste
Aperto: 04/04/25
RTT
01 - Scienze matematiche e informatiche
In base al piano di sviluppo dell’Area Matematica, l’attività di ricerca sarà volta a rafforzare la linea di ricerca vertente sutemi di analisi stocastica, processi stocastici, PDE stocastiche e applicazioni.
Uni. Venezia
Aperto: 24/03/25
RTT
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 09/IINF-05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni), settore scientifico disciplinare IINF-05/A (Sistemi di elaborazione delle informazioni).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
Politecnico di Milano
Aperto: 17/03/25
RTT
08 - Ingegneria civile ed Architettura
L'attività si incentrerà sullo sviluppo della catena del valore di molti materiali di scarto oggi destinati allo smaltimento, attraverso lo sviluppo di processi innovativi, l'aumento dell'efficienza dei processi e il miglioramento della qualità e caratteristiche dei prodotti recuperati. Svilupperà approcci modellistici e sperimentali e privilegerà modalità e strumenti open source. Li integrerà nei cicli di trattamento di fanghi di depurazione, di residui agro industriali ed altri scarti anche gassosi al fine di ottenere biofuels, biomolecole e materiali di recupero. Considererà l'efficienza energetica/materiale ed ambientale, per conseguire gli obiettivi dell'economia circolare.
Uni. Trieste
Aperto: 01/04/25
RTT
05 - Scienze biologiche
L’impegno didattico richiesto su tutti e tre i livelli riguarda l’insegnamento frontale e attività di relatore di tesi sulle tematiche del settore scientifico disciplinare di riferimento, con insegnamento anche in lingua inglese. Il/la ricercatore/trice dovrà garantire una attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali quali ad esempio quelle relative alla formazione, alla valutazione e alla terza missione
Uni. Venezia
Aperto: 21/03/25
RTT
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 09/ICHI-02 (Impianti e processi industriali chimici), settore scientifico disciplinare ICHI-02/A (Impianti chimici).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
Uni. Venezia
Aperto: 21/03/25
RTT
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore o ricercatrice a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, gruppo scientifico disciplinare 13/STAT-03 (Demografia e Statistica sociale) settore scientifico disciplinare STAT-03/B (Statistica sociale).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 05/05/2025
Uni. Parma
Aperto: 05/03/25
RTT
05 - Scienze biologiche
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento Medicina e ChirurgiaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese in relazione alle specifiche esigenze didattiche dei corsi di laurea del Dipartimento
Uni. Milano
Aperto: 27/03/25
RTT
01 - Scienze matematiche e informatiche
Selezione pubblica, per titoli e discussione pubblica, a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 6 anni, ai sensi dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 come modificato dall’art.14 comma 6-decies del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Milano
Aperto: 27/03/25
RTT
12 - Scienze giuridiche
Selezione pubblica, per titoli e discussione pubblica, a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 6 anni, ai sensi dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 come modificato dall’art.14 comma 6-decies del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTT
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-04 (Tecnologie e sistemi di lavorazione), settore scientifico disciplinare IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione).
Uni. Trieste
Aperto: 08/04/25
RTT
06 - Scienze mediche
Il ricercatore si occuperà di didattica frontale e tutoriale nei CdS esennali e triennali del DSM, nelle Scuole di Specializzazione e nei Master di I e II livello in cui tale settore sia richiesto.
Uni. Palermo
Aperto: 08/04/25
RTT
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), ai sensi dell’art. 24, comma 3, Legge 240/2010, per il G.S.D. 11/PAED-02 - S.S.D. PAED-02/A "Didattica e pedagogia speciale" presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF)
Uni. Trento
Aperto: 01/04/25
RTT
14 - Scienze politiche e sociali
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 14/GSPS-05 (Sociologia generale), settore scientifico disciplinare GSPS-05/A (Sociologia generale).
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTT
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia: n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gsd 11/PHIL-01 (Filosofia teoretica), ssd PHIL-01/A (Filosofia teoretica)
Uni. Parthenope Napoli
Aperto: 03/04/25
RTT
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando D.R. 300 del 03/04/2025 - Procedura di selezione per il reclutamento di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT), a valere sulle risorse del Dipartimento di Eccellenza -G. Uff. n. 28 del 08/04/2025
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTT
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 (Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria) - settore scientifico disciplinare PSIC-01/B (Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive).
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTT
05 - Scienze biologiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-06 (Fisiologia) – settore scientifico disciplinare BIOS-06/A (Fisiologia).
Uni. Trento
Aperto: 01/04/25
RTT
12 - Scienze giuridiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso la Facoltà di Giurisprudenza: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-05 (Diritto costituzionale e pubblico) – settore scientifico disciplinare GIUR-05/A (Diritto costituzionale e pubblico).
Uni. Trento
Aperto: 03/04/25
RTT
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia:n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gsd 10/LIFI-01 (Linguistica e filologia italiana), ssd LIFI-01/A (Linguistica italiana)
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 25/03/25
RTT
06 - Scienze mediche
specifico progetto di ricerca – Titolo: Ruolo della biopsia ecoendoscopica nella diagnosi e nella caratterizzazione molecolare delle stenosi biliari
Uni. Parma
Aperto: 14/03/25
RTT
06 - Scienze mediche
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento Medicina e ChirurgiaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. Verona
Aperto: 08/04/25
RTT
07 - Scienze agrarie e veterinarie
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Parma
Aperto: 14/03/25
RTT
06 - Scienze mediche
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento Medicina e ChirurgiaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 07/03/25
RTT
02 - Scienze fisiche
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con specifico riguardo all’attività sperimentale nella fisica delle astroparticelle, con particolare attenzione allo sviluppo, messa in opera, ricezione ed analisi dei dati di rivelatori finalizzati alla misura dei raggi cosmici nello spazio.
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 08/04/25
RTT
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD IINF-05/A con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca.Il ricercatore dovrà occuparsi dello studio e dell'implementazione di tecniche e algoritmi di edge AI per la classificazione automatica del contesto e la gestione degli output di sistemi complessi in risposta a input strutturati e non.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 07/03/25
RTT
06 - Scienze mediche
Specifico progetto di ricerca – Titolo: Fattori predittivi di risposta alle terapie sistemichenei linfomi primitivi cutanei a cellule T
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 25/03/25
RTT
Chiude: 12/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso, alle funzioni, ai requisiti di partecipazione, alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel DR 504/2024Prot n. 136326 del 31/05/2024 , scaricabile dall'Albo on line dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia alla pagina https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ e sul sito d'Ateneo al link https://www.unimore.it/it/ateneo/bandi nella relativa sezione
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 07/03/25
RTT
06 - Scienze mediche
Specifico progetto di ricerca – Titolo: Caratterizzazione dei disturbi post-traumaticida stress complesso
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 07/03/25
RTT
02 - Scienze fisiche
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con particolare riguardo allo studio della fisica della materia oscura e del mezzo intra-cluster attraverso l’analisi di grandi campioni di Ammassi di Galassie osservati sia nella banda a microonde che quella a raggi X. Nello specifico le attività di ricerca previste verteranno, tra l’altro su: a) osservazioni e analisi dati di grandi campioni di Ammassi di Galassie sia in a raggi X che nella banda a microonde; b) studio della fisica della materia oscura e del mezzo intergalattico negli Ammassi di Galassie; c) studio della struttura su larga scala dell’Universo; d) supporto scientifico e tecnico per lo sviluppo dei futuri osservatori a raggi X e nella banda a microonde.
Uni. Verona
Aperto: 08/04/25
RTT
06 - Scienze mediche
https://www.univr.it/it/concorsi
Politecnico di Milano
Aperto: 27/03/25
RTT
Chiude: 12/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Il candidato selezionato sarà chiamato a svolgere attività di ricerca nell'ambito delle tematiche del SSD MATH-04/A - Fisica Matematica, con particolare riferimento agli aspetti matematici della meccanica quantistica e/o delle teorie di campo. L'attività didattica coprirà sia corsi tradizionali di fisica matematica che corsi di matematica di base.
Uni. LUMSA di Roma
Aperto: 02/04/25
RTT
14 - Scienze politiche e sociali
RECLUTAMENTO N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO RTT PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ECONOMIA POLITICA E LINGUE MODERNE SSD GSPS-05/A SOCIOLOGIA GENERALE GSD 14/GSPS-05
LUISS G. Carli
Aperto: 15/04/25
RTT
Chiude: 15/05/25
12 - Scienze giuridiche
Bando con quota riservata ai sensi dell’art. 24 comma 1-bis della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il conferimento di contratti didiritto privato di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240(Ricercatore Tenure Track), per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-17 - Filosofia del diritto, settore scientifico-disciplinareGIUR-17/A - Filosofia del diritto, presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Libera Università Internazionale degli StudiSociali Guido Carli – codice concorso GIUR-RTT33%-05/2025.
LUISS G. Carli
Aperto: 15/04/25
RTT
Chiude: 15/05/25
12 - Scienze giuridiche
Bando con quota riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito con modificazioni dalla L.79/2022, per il conferimento di contratti di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 (Ricercatore Tenure Track), per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-06 - Dirittoamministrativo e pubblico, settore scientifico-disciplinare GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico, presso il Dipartimento diGiurisprudenza della Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso GIUR-RTT25%- 04/2025.
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
n.1 posto ricercatore a tempo determinato (RTT) per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 06/MEDS-04 Anatomia patologica, SSD MEDS-04/A Anatomia patologicaSede prevalente: Roma e/o Venezia e/o Cefalù.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 31/03/25
RTT
Chiude: 19/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del bilinguismo, con particolare riferimento al controllo cognitivo delle emozioni nei parlanti bilingui. In particolare, la ricerca dovrà (a) indagare l'influenza dell'esperienza bilingue (AoA e competenza in L2) sull'elaborazione delle parole emotive nei bilingui; (a) Identificare i correlati neurali dell'elaborazione delle parole emotive utilizzando metodiche di imaging funzionale (fMRI) nei bilingui. Il bilinguismo è un fenomeno crescente a livello globale, e la disregolazione della sfera affettiva un deficit invalidante in diverse patologie neurologiche e psichiatriche. Pertanto, i risultati di questo progetto possono avere implicazioni rilevanti anche sotto il profilo delle politiche pubbliche e – indirettamente – dal punto di vista clinico. L’approccio alla ricerca deve essere metodologicamente solido, e testimoniato da pubblicazioni peer-review e attività di ricerca in contesti nazionali e internazionali.
Uni. Catania
Aperto: 03/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirurgiche (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19, settore scientifico disciplinare MEDS-19/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Foggia
Aperto: 17/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa congrua nel campo dell’anestesia, rianimazione e terapia intensiva. Sono specifici ambiti di competenza: l’anestesia, la medicina peri-operatoria, la rianimazione, la terapia intensiva, la medicina del dolore, le cure palliative, la medicina dell’emergenza, la medicina dei disastri, la medicina subacquea e iperbarica
Uni. Catania
Aperto: 03/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-02, settore scientifico disciplinare PAED-02/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 03/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
02 - Scienze fisiche
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” (gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-03). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Foggia
Aperto: 17/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia medica, della semeiotica medica funzionale e strumentale, della metodologia clinica, della medicina basata sulle evidenze, della clinica medica generale e della terapia medica con specifica competenza nella medicina d’urgenza e pronto soccorso, geriatria e gerontologia, allergologia e immunologia clinica; sono inoltre campi di interesse la medicina e le cure palliative, la clinica e la patologia metabolica delle vasculopatie, gli aspetti clinici della nutrizione, della medicina dello sport e della medicina termale
Uni. Foggia
Aperto: 17/04/25
RTT
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa congrua nel campo della Oncologia Medica, con specifico riferimento all’intero percorso di cura dei pazienti oncologici anche in ambito multidisciplinare, alle strategie di medicina di precisione con terapie mediche oncologiche comprendenti farmaci citotossici, farmaci a bersaglio molecolare, terapie immunologiche e terapie cellulari anche integrate. Sono inoltre di specifico interesse del settore la terapia palliativa dei pazienti portatori di neoplasia in ogni fase del loro percorso di malattia, le conoscenze delle basi biologiche delle neoplasie e delle tecnologie di caratterizzazione molecolare e di monitoraggio e le metodologie di ricerca clinica e traslazionale in ambito oncologico
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 09/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
12 - Scienze giuridiche
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con particolare riguardo agli aspetti più innovativi e di recente sviluppo.
Uni. Chieti-Pescara
Aperto: 22/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
impegno scientifico e attività di ricerca negli ambiti delle tematiche proprie del S.S.D.: MEDS-23/A, includendo, in modo esemplificativo e non esaustivo, la diagnostica e la gestione del paziente critico con insufficienza cardio-respiratoria in anestesia e in rianimazione
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 09/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento diattività di ricerca nel settore scientifico disciplinareoggetto della procedura, con particolare riguardoall’approfondimento dell’aspetto nutrizionale delpaziente pediatrico sottoposto a trapianto allogenico dicellule staminali emopoietiche, sia nel breve che nellungo termine, e della correlazione di tale aspetto conle complicanze trapianto-correlate (infezioni, GvHDacuta e cronica). In particolare, bisognerà condurreun’analisi comprensiva dei fattori che contribuisconoallo stato di malnutrizione e descrivere analiticamentein che misura tali fattori favoriscono l’insorgenza dicomplicanze, nonché, accanto agli aspetti legati allanutrizione parenterale totale prolungata, unavalutazione dell’evoluzione del microbiota intestinalein termini sia quantitativi che qualitativi.
Uni. Parma
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. Parma
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento di Medicina e ChirurgiaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 15Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 09/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
Specifico progetto di ricerca – Descrizione: Il progetto di ricerca sarà focalizzato sull’identificazione di nuovi marcatori prognostici e predittivi delle malattie oncologiche, inclusi quelli associati all’esposizione a inquinanti ambientali, comei metalli tossici. Obiettivi specifici del progetto saranno l’individuazione di biomarcatori oncologici correlati ai fenomeni della transizione epitelio- mesenchimale e della morte cellulare programmata, nonché l’identificazione dei pathways molecolari legati al bioaccumulo di metalli tossici nei tessuti neoplastici.
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTT
Chiude: 22/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Approccio teorico ed empirico. Focus sui seguenti temi: i) infrastrutture; ii) crescita; iii) determinanti della produttività e sviluppo locale; iv) impatto dell'intelligenza artificiale sulla crescita e sul mercato del lavoro e sue ricadute a livello locale.
Uni. Salerno
Aperto: 22/04/25
RTT
Chiude: 22/05/25
03 - Scienze chimiche
Procedura pubblica di selezione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in Tenure Track(RTT), contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTT
Chiude: 22/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Questo progetto di ricerca approfondisce le interazioni tra i microbiomi degli alimenti fermentati e il microbioma intestinale umano, con l'obiettivo di scoprire come queste interazioni possano influenzare la salute dell'intestino e l'immunità sistemica. L'obiettivo è duplice: (i) caratterizzare le composizioni microbiche di vari alimenti fermentati, stabilendo le specie microbiche e i loro ruoli funzionali nelle proprietà degli alimenti e nei benefici per la salute. (ii) Esplorare gli effetti di questi microbiomi sull'ecologia microbica intestinale attraverso modelli in vitro (es. simulatore microbico intestinale)...
Uni. Bolzano
Aperto: 31/03/25
RTT
Chiude: 22/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Il/La ricercatore/rice sarà impegnato/a nello studio della stabilità ossidativa degli alimenti e nel miglioramento della qualità e sicurezza dei prodotti attraverso l'impiego di antiossidanti naturali. L’attività di ricerca riguarderà la caratterizzazione chimico-fisica e funzionale dei polifenoli da matrici vegetali e sottoprodotti agroalimentari, nonché la loro applicazione per il controllo dell'ossidazione lipidica e proteica. Saranno valutati gli effetti delle tecnologie di trasformazione alimentare sulla bioaccessibilità e biodisponibilità degli antiossidanti. La ricerca includerà approcci analitici avanzati, come cromatografia HPLC, spettroscopia NMR, tecniche elettrochimiche e calorimetriche. È attesa la produzione scientifica e il contributo all’acquisizione di finanziamenti per la ricerca.
Uni. Trento
Aperto: 23/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Matematica:- - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, gruppo scientifico disciplinare 13/STAT-01 (Statistica) – settore scientifico disciplinare STAT-01/A (Statistica).
Uni. Salento
Aperto: 29/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
05 - Scienze biologiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedure selettive per la copertura di n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240 del 30.12.2010 e ss.mm.ii., istituiti nell’ambito del Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2024-2026 con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 73 del 31.3.2025 per le esigenze del Dipartimento di Medicina Sperimentale
Uni. Salento
Aperto: 30/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
06 - Scienze mediche
Procedure selettive per la copertura di n. 11 posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240 del 30.12.2010 e ss.mm.ii., istituiti nell’ambito del Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2024-2026, con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 73 del 31.3.2025, per le esigenze del Dipartimento di Medicina Sperimentale
Uni. Brescia
Aperto: 29/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Procedura selettiva, ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, per la chiamata di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure track per il gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-03 “Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali”, settore scientifico-disciplinare AGRI-03/A "Arboricoltura generale e coltivazioni arboree" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica. Numero massimo di pubblicazioni da presentare a scelta del candidato: 12 (dodici)
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
12 - Scienze giuridiche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD GIUR-09/A – Diritto internazionale, nei corsi di studio diGiurisprudenza e di Scienze dei servizi giuridici, e nelDottorato di Ricerca in Diritto pubblico, giustizia penale einternazionale. Il ricercatore svolgerà attività di ricercacoerente e congruente con le tematiche del SSD e delprogetto “Dipartimento di Eccellenza MUR 2023-2027” quali,in via esemplificativa e non esaustiva, tutela internazionaledei diritti umani, diritto dei trattati, cooperazione giudiziariain materia civile e commerciale, diritto internazionale privatoe processuale della famiglia e delle obbligazioni.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD GIUR-09/A -Diritto internazionale, produzione di articoli su rivisteindicizzate e presentazione di lavori a congressi scientifici nazionali e internazionali.
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
03 - Scienze chimiche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:il Ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD CHEM-07/A nell’ambito dei corsi di laurea magistrale in Farmacia,Biotecnologie, Biotecnologie mediche e farmaceutiche eIndustrial Nanobiotechnologies for Pharmaceuticals. Ilricercatore svolgerà attività di ricerca coerente e congruentecon le tematiche del SSD CHEM-07/A, in via esemplificativae non esaustiva, nell’ambito dell’analisi di farmaci anche diorigine biotecnologica.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD CHEM-07/Aproduzione di articoli su riviste indicizzate; presentazione dilavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 11/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
06 - Scienze mediche
Specifico progetto di ricerca – Titolo: Inibizione delle vie di trasduzione del segnale da parte della combinazione di agenti tumorali nei tumori con prognosi sfavorevole
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:il Ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD nel Corso di Laurea in Bioingegneria,nel corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, nelCorso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica, nelCorso di Laurea in Ingegneria Industriale, nel Corso diLaurea Magistrale in Electrical Engineering, e nel Dottoratodi Ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica ed Elettrica.Inoltre il Ricercatore svolgerà attività di ricerca coerente econgruente con le tematiche del SSD e, in viaesemplificativa e non esaustiva, relativa alla modellisticanumerica di campi e circuiti, ai campi accoppiati multifisici,ai circuiti e sistemi per la conversione e l’accumulodell’energia elettrica.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD, produzione di articoli su riviste indicizzate; presentazione di lavori a congressi scientifici nazionali e internazionali.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 30/04/25
RTT
Chiude: 09/06/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatrice/ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24 della legge 240/2010, con regime di tempo pieno, di durata sessennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate e il Centro di Ricerca Interdisciplinare Health Science per il Gruppo Scientifico Disciplinare 06/MEDS-07 “Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie dell'Apparato Respiratorio” - Settore Scientifico Disciplinare MEDS-07/B “Malattie dell'apparato cardiovascolare”.Il bando è disponibile alla pagina:https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatricericercatore-tempo-13
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD IINF-05/A nei corsi di studio interateneo in Intelligenza Artificiale,nei corsi di studio organizzati dalla Facoltà di Ingegneria, enel Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Elettrica eInformatica. Il ricercatore svolgerà attività di ricercacoerente e congruente con le tematiche del SSD e, in viaesemplificativa e non esaustiva, relativa ai temidell’intelligenza artificiale, della data science, dell’analisi didati acquisiti da sensori e dell’Internet of Things. Il docenteorganizzerà gruppi di ricerca locali ed internazionali ecoordinerà e supervisionerà dottorandi di ricerca eassegnisti di ricerca.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD IINF-05/Aproduzione di articoli su riviste indicizzate; presentazione dilavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 14/04/25
RTT
Chiude: 29/05/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con specifico riguardo alla geografia economica/politica ed alla pianificazione territoriale, con particolare riferimento ai processi di cooperazione internazionale e europea orientati allo sviluppo territoriale sostenibile e coeso alle diverse scale
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
03 - Scienze chimiche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD CHEM-01/A - Chimica analitica nei corsi di studio della LaureaTriennale, della Laurea Magistrale e nel Dottorato di Ricercain Scienze chimiche e farmaceutiche e innovazioneindustriale. Il ricercatore svolgerà attività di ricerca coerentee congruente con le tematiche del SSD e, in viaesemplificativa e non esaustiva, relativa a materialiinnovativi per la Preparazione sostenibile del campione(Green Sample Preparation) per analisi di inquinantiorganici emergenti nell’ambito della Chimica Analitica verde(Green Analytical Chemistry).OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD CHEM-01/A -Chimica analitica produzione di articoli su rivisteindicizzate; presentazione di lavori a congressi scientificiinternazionali.
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
RTT
Chiude: 14/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD ECON-08/A- Organizzazione aziendale nel corso di laureaEconomia e Gestione delle Imprese. Il ricercatore svolgeràattività di ricerca coerente e congruente con le tematiche delSSD, e, in via esemplificativa e non esaustiva, relativaall’innovazione organizzativa.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD ECON-08/Aproduzione di articoli su riviste indicizzate; presentazione dilavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
02 - Scienze fisiche
Procedura selettiva per la copertura di n.3 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.2 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n.3 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n.2 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n.2 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n.3 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n.2 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
RTT
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.2 posti di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Campus Bio-Medico
Aperto: 18/03/25
Professore II fascia (associato)
06 - Scienze mediche
Codice Concorso: ASS/01_251 posto di Professore Associato ai sensi dell'art.18, comma 1, Legge 240/2010, per la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, G.S.D 06/MEDS-09 – Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia, SSD MEDS-09/C – Reumatologia. Sede di servizio: Università Campus Bio-Medico di Roma. La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del giorno 5 maggio 2025. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all’indirizzo internet:https://www.unicampus.it/concorso/selettiva-ii-fascia-06-meds-09-malattie-del-sangue-oncologia-e-reumatologia-meds-09-c-reumatologia-codice-concorso-ass-01_25/
Uni. Milano
Aperto: 27/03/25
Professore I fascia (ordinario)
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di I fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Trento
Aperto: 01/04/25
Professore I fascia (ordinario)
02 - Scienze fisiche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva:- n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia per il gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-01 (Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni) e per il settore scientifico disciplinare PHYS-01/A (Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni) presso il Dipartimento di Fisica.
Uni. Parma
Aperto: 28/02/25
Professore I fascia (ordinario)
01 - Scienze matematiche e informatiche
Procedura selettiva per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e InformaticheGruppo Scientifico-Disciplinare: 01/MATH-03 Analisi Matematica, Probabilità e Statistica MatematicaSettore scientifico-disciplinare: MATH-03/A Analisi Matematica Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 15 (quindici).Competenze linguistiche: inglese
Uni. Parma
Aperto: 28/02/25
Professore II fascia (associato)
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura selettiva per la chiamata di Docente di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-04 Tecnologie e Sistemi di Lavorazione.Settore scientifico-disciplinare IIND-04/A Tecnologie e Sistemi di Lavorazione. Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 14 (quattordici).Competenze linguistiche richieste: Lingua inglese.
Uni. Parma
Aperto: 01/03/25
Professore II fascia (associato)
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura selettiva per la chiamata di Docente di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-04 Geomatica.Settore scientifico-disciplinare CEAR-04/A Geomatica. Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 10 (dieci).Competenze linguistiche richieste: Inglese. L’accertamento della conoscenza, da parte dei candidati, della lingua inglese, in conformità alla legge 240/2010, è richiesto in relazione al profilo multilingue dell’Ateneo.
Uni. Parma
Aperto: 01/03/25
Professore II fascia (associato)
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura selettiva per la chiamata di Docente di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare 10/SPAN-01 Lingue, Letterature e Culture Spagnola e Ispano- Americane.Settore scientifico-disciplinare SPAN-01/C Lingua, Traduzione e Linguistica Spagnola. Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12 (dodici).Competenze linguistiche richieste: Lingua spagnola.
Uni. Parma
Aperto: 01/03/25
Professore II fascia (associato)
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura selettiva per la chiamata di Docente di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-03 Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione. Settore scientifico-disciplinare CEAR-03/C Estimo e valutazione.Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 10 (dieci).Competenze linguistiche richieste: Inglese. L’accertamento della conoscenza, da parte dei candidati, della lingua inglese, in conformità alla legge 240/2010, è richiesto in relazione al profilo multilingue dell’Ateneo.
Uni. Parthenope Napoli
Aperto: 03/04/25
Professore I fascia (ordinario)
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando D.R. 301 del 03/04/2025 - Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 posto di professore di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 240/2010, a valere sulle risorse del Dipartimento di Eccellenza - G. Uff. 28 del 08/04/2025
Uni. Parthenope Napoli
Aperto: 03/04/25
Professore I fascia (ordinario)
03 - Scienze chimiche, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Bando D.R. 302 del 03/04/2025 - Procedure selettive per il reclutamento di n. 2 posti di professore di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 240/2010 - G. Uff. 28 del 08/04/2025
Uni. Parma
Aperto: 05/03/25
Professore II fascia (associato)
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la chiamata di Docente di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-19 Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa.Settore scientifico-disciplinare MEDS-19/A Malattie dell’apparato locomotore. Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 15 (quindici).Competenze linguistiche richieste: Lingua inglese.
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 25/03/25
Professore II fascia (associato)
06 - Scienze mediche
n.1 posto Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina GSD 06/MEDS-17 Malattie dell’apparato visivoSSD MEDS-17/A Malattie dell’apparato visivoSede di svolgimento attività: Roma e/o Venezia
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 24/03/25
Professore I fascia (ordinario)
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252439
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 25/03/25
Professore II fascia (associato)
06 - Scienze mediche
n.1 posto Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina GSD 06/MEDS-10 GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE e MALATTIE CUTANEE, SSDMEDS-10/C MALATTIE CUTANEE E VENEREESede di svolgimento attività: Roma e/o Venezia
Uni. Campania - L. Vanvitelli
Aperto: 08/04/25
Professore II fascia (associato)
06 - Scienze mediche
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso e ai requisiti di partecipazione sono indicati nel Decreto Rettorale n. 288/2025 reperibile sul sito web dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" all'indirizzo: https://www.unicampania.it/index.php/personale/docenti-e-ricercatori/concorsi/professori-di-ii-fascia-art-18-comma-4
Uni. Pisa
Aperto: 21/03/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
Procedura per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario - seconda fascia - Art. 18, comma 1, Legge 240/2010 - Scadenza presentazione domande 15 maggio 2025 ore 13.00
Uni. Venezia
Aperto: 14/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore/professoressa di ruolo di II fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18 comma 4 della L. 30/12/2010, n. 240, gruppo scientifico disciplinare 09/IINF-05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni), settore scientifico disciplinare IINF-05/A (Sistemi di elaborazione delle informazioni).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 CET DEL 15/05/2025.
Uni. Pisa
Aperto: 21/03/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
Procedura per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario - seconda fascia - Art. 18, comma 4, Legge 240/2010 - Scadenza presentazione domande 15 maggio 2025 ore 13.00
LUISS G. Carli
Aperto: 15/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 15/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando per il conferimento di posti 1 di professore di ruolo di I fascia per il gruppo scientifico-disciplinare 13/STAT-03 - Demografia estatistica sociale, settore scientifico-disciplinare STAT-03/A - Demografia presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss LiberaUniversità Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso SP-ORD20%-02/2025
LUISS G. Carli
Aperto: 15/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 15/05/25
12 - Scienze giuridiche
Bando per il conferimento di posti 1 di professore di ruolo di I fascia per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-10 - Diritto dell'UnioneEuropea, settore scientifico-disciplinare GIUR-10/A - Diritto dell'Unione Europea presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LuissLibera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso SP-ORD20%-03/2025
Uni. Foggia
Aperto: 16/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 16/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore delle Malattie infettive si interessa della fisiopatologia e clinica delle malattie infettive e tropicali; ha competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica, nella prevenzione e terapia in infettivologia, parassitologia, micologia e virologia clinica e delle malattie sessualmente trasmissibili e nel controllo sull’emergenza delle infezioni da batteri multiresistenti in ambito ospedaliero
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 03/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
n.1 posto Professore Associato a tempo determinato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina GSD06/MEDS-24Statistica medica,Igiene generale e applicata e Scienze infermieristiche generali,cliniche,pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali SSDMEDS-24/BIgiene generale e applicata.Sede di svolgimento attività:Romae/oVeneziae/oCefalù
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 02/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
06 - Scienze mediche
n.1 posto Professore Associato a tempo determinato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 06/MEDS-13 Chirurgia cardio-toraco-vascolare, SSD MEDS-13/B Chirurgia vascolare.Sede prevalente di svolgimento attività: Cefalù. Altre sedi: Roma e Lido di Venezia.
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 02/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 15/05/25
05 - Scienze biologiche
n.1 posto Professore Associato a tempo determinato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 05/BIOS-12 Anatomia umana, SSD BIOS-12/A Anatomia umanaSede di svolgimento attività: Roma e/o Venezia e/o Cefalù.
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 15/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 15/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando per un professore di prima fascia nell'area Scientifica di Scienze Sociali per il Gran Sasso Science Institute
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 15/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 15/05/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Il GSSI bandisce una posizione di professore di prima fascia in informatica
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 31/03/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per il reclutamento di professori di II fascia ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Roma Tre
Aperto: 03/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
03 - Scienze chimiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato mediante chiamata ai sensi dell'art. 18, comma 4, della legge n. 240/2010 presso l'università degli Studi Roma Tre, riservata al Personale esterno Ateneo.
Uni. Foggia
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a esse congrua nel campo della Cardiochirurgia generale, pediatrica e prenatale con specifica competenza nellasemeiotica funzionale e strumentale, nellametodologia e nella terapia in chirurgiacardiaca tradizionale, mininvasiva,microinvasiva, transcatetere, sostitutiva,ricostruttiva e dei trapianti.
Uni. Foggia
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica edidattico-formativa, nonché dell’attivitàassistenziale a essa congrua nel campo dellafisiopatologia medica, della semeiotica medicafunzionale e strumentale, della metodologiaclinica, della medicina basata sulle evidenze,della clinica medica generale e della terapiamedica con specifica competenza nellamedicina d’urgenza e pronto soccorso...
Uni. Foggia
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività clinico assistenzialea esse congrua nel campo delle Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici. In particolare, gli ambiti di competenza del settore coprono la metodologia clinica, strumentale e di laboratorio, incluse competenze specifiche per la diagnosi e terapia personalizzata, nonché le terapie delle malattie ematologiche neoplastiche e non neoplastiche, dell’emostasi e trombosi...
Uni. Salento
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della Legge n. 240/2010, di n. 1 posto di professore universitario di di 2^ fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università del Salento nel SSD MEDS-14/A
Uni. Sassari
Aperto: 18/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva pubblica per la chiamata di n. 1 professore di primafascia ai sensi dell’art. 18 comma 1 della Legge 30 dicembre 2010, n.240, presso il Dipartimento di Medicina, chirurgia e farmacia, per l’area06 Scienze Mediche, Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-20,Settore scientifico disciplinare MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica.
Uni. Chieti-Pescara
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 22/05/25
06 - Scienze mediche
Impegno didattico: relativo alle discipline del settore scientifico disciplinare nei corsi di laurea magistrali,magistrali a ciclo unico e triennali, nelle Scuole di Specializzazione e nei corsi di Dottorato.Impegno scientifico: impegno scientifico e attività di ricerca negli ambiti delle tematiche proprie del S.S.D. MED/41, includendo, in modo esemplificativo e non esaustivo, la diagnostica e la gestione del paziente critico con insufficienza cardio-respiratoria in anestesia e in rianimazione. Il Professore dovrà promuovere e organizzare la ricerca clinica, anche favorendo la creazione di gruppi di ricerca a livello locale e sviluppando collaborazioni a livello nazionale ed internazionale.
Uni. Sassari
Aperto: 18/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, co. 4 della Legge 240/2010 per il settore scientifico disciplinare ECON-08/A - Organizzazione aziendale;
Uni. Foggia
Aperto: 23/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 23/05/25
06 - Scienze mediche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attivitàassistenziale a essa congrua nel campo dellafisiopatologia e della clinica delle malattie deldistretto della testa e del collo di pertinenzaotorinolaringoiatrica in età pediatrica e adulta.Il settore ha specifica competenza nella semeiotica clinica e strumentale, nella terapiamedica, chirurgica, protesica, riabilitativa,nella prevenzione e nella gestionedell’urgenza e dell’emergenza delle patologiegenetiche, malformative, traumatiche, infettive, vascolari, infiammatorie e oncologiche delle aree di pertinenza.
Uni. Pisa
Aperto: 07/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/05/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario - prima fascia - Art. 18, comma 1, Legge 240/2010 - Scadenza presentazione domande 29 maggio 2025 ore 13.00
Uni. Parma
Aperto: 28/03/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 19/05/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la chiamata di professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.Sede di servizio: Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Parma. Gruppo scientifico-disciplinare: 06/MEDS-12 Neurologia.Settore scientifico-disciplinare: MEDS-12/A Neurologia.Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 15 (quindici).Competenze linguistiche richieste: inglese.
Uni. Insubria
Aperto: 17/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 29/05/25
13 - Scienze economiche e statistiche
L'Università degli Studi dell'Insubria Varese- Como (Italia) cerca candidati per n. 1 posto di professore associato da coprire mediante chiamata ai sensi dell'art. 18 comma 1 della Legge n. 240/2010
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 14/05/25
06 - Scienze mediche
QUALIFICAZIONE DIDATTICA ESCIENTIFICA:esperienza didattica nelle discipline del SSD e documentata attività di ricerca e autonomia scientifica con particolare riferimento alla tossicologia forense, alla patologia forense, alle applicazioni forensi delle tecniche radiologiche.PROFESSORE SVOLGERA’:compiti didattici riferiti al SSD nei corsidi Medicina e Chirurgia, nei corsi delle Professioni Sanitarie,nelle Scuole di Specializzazione e nelDottorato di Ricerca. Svolgerà attività di ricerca coerente e congruentecon il SSD, in viaesemplificativa, relativa alle scienzebiomedico-traslazionali applicate alla medicina legaleclinica e dei trapianti. Organizzerà gruppi diricerca locali ed internazionali; coordinerà esupervisionerà medici in formazione specialistica,dottorandi di ricerca e assegnisti di ricerca. Il docentesvolgerà attività assistenziale nell’ambito dellaMedicina Legale presso ente accreditato con il SSN o Regionale.
Uni. Pavia
Aperto: 02/04/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 14/05/25
06 - Scienze mediche
ELEMENTI DI QUALIFICAZIONE DIDATTICA E SCIENTIFICA:esperienza didattica nelle discipline pertinenti il SSD,documentata attività di ricerca e piena autonomia scientificanell’ambito del SSD con particolare riferimento, in viaesemplificativa e non esaustiva, alle malattie infiammatoriedell’apparato muscolo-scheletrico e sistemiche.FUNZIONI CHE IL PROFESSORE SVOLGERA’:Il docente svolgerà compiti didattici riferiti al SSD nei corsi di studio di Medicina eChirurgia in lingua italiana e in lingua inglese, nei corsi delleprofessioni sanitarie e nel Dottorato di Ricerca in MedicinaSperimentale. Il docente svolgerà attività di ricerca coerentee congruente con le tematiche del SSD e, in via esemplificativa e non esaustiva,relativa alle malattie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico e sistemiche. Il docente organizzerà gruppi diricerca locali ed internazionali e coordinerà e supervisioneràdottorandi di ricerca e assegnisti di ricerca.
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 3 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 3 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 10/04/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 03/06/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"