Bandi

Filtri

Usa i filtri per trovare il bando che fa per te. Salvali e attiva le notifiche per ricevere notifiche personalizzate.

Posizione
Gruppo scientifico-disciplinare
Istituto
Resetta

Ordina per data:

Numero di bandi:

Uni. Bocconi
Aperto: 04/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/12/25
13/STEC-01 - Storia Dell'Economia
CONCORSO A N. 1 CONTRATTO DI RICERCA, GRUPPO 13/STEC-01 STORIA DELL'ECONOMIA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E POLITICHE, UNIVERSITA’ BOCCONI
Contratto di Ricerca da lavoro dipendente a tempo determinato per “Ricercatore Post-Doc” ex art. 22 della Legge 240/2010, modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79.durata: 2 annipossibile decorrenza: 1° settembre 2026presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università BocconiGSD: 13/STEC-01 STORIA DELL’ECONOMIA ssd: STEC-01/B Storia EconomicaIl progetto di ricerca riguarda i processi storici di lungo periodo, con particolare attenzione a quelli che caratterizzano il periodo preindustriale. L’area di specializzazione è la storia economica e sociale. La ricerca verrà svolta utilizzando fonti primarie di natura archivistica.
Uni. Bocconi
Aperto: 16/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 19/10/25
13/STAT-03 - Demografia e Statistica Sociale
CONCORSO A N. 1 CONTRATTO DI RICERCA, GRUPPO 13/STAT-03, CENTRO DONDENA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO IMMUNE
Sviluppo di un modello epidemiologico, preferibilmente ad agenti, per un’infezione respiratoria parametrizzato attraverso l’utilizzo dei dati sul comportamento di prevenzione individuale raccolti nella survey IMMUNE. Il modello dovrà essere parametrizzato e validato e dovrà essere utilizzato per testare diverse strategie di prevenzione. Le analisi prodotte saranno la base per la scrittura di un paper scientifico da sottomettere ad una rivista internazionale. I risultati verranno anche presentati a conferenze nazionali ed internazionali. È prevista la supervisione di ricercatori più junior.
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
11/PHIL-05 - Storia della Filosofia
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di 2 posti di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
09/IMAT-01 - Scienza e Tecnologia Dei Materiali
Trebbie di birrificazione come principale sottoprodotto per lo sviluppo di nuovi polimeri biobased ad alte prestazioni, miscele polimeriche e copolimeri
Il ricercatore verrà reclutato per il progetto POLYMEER(HORIZON-JU-CBE-2023,Project:101157411) in particolare per le attività del WP2 (Bioplastics formulation,compounding, characterisation for application in agriculture, packaging and textile fields)e WP3(Process scale up to pilot). Le attività di ricerca mirano alla (1) definizione dei requisiti dei polimeri bio-based per quanto riguarda la loro processabilità,l’utilizzo e lo smaltimento a fine vita in due diversi ambiti applicativi, ovvero quello tessile e quello agricolo;(2)la progettazione di formulazioni polimeriche sostenibili adatte alle applicazioni tessili e agricole, con biodegradabilità a fine vita e riciclabilità modulabili;(3)ottimizzazione della processabilità delle formulazioni sostenibili e la correlazione dei parametri di processo con le proprietà termiche, meccaniche e funzionali dei materiali sviluppati; (4) produzione su scala di laboratorio del compound pronto per il successivo scale-up industriale.
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
11/SDEA-01 - Scienze Demoetnoantropologiche
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di 2 posti di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
14/GSPS-07 - Sociologia della Politica, del Diritto e della Devianza
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
11/PHIL-02 - Logica, Storia e Filosofia delle Scienze e delle Tecniche
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di 5 posti di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
04/GEOS-03 - Geografia Fisica, Geomorfologia e Geologia Applicata
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Pavia
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
13/ECON-07 - Economia e Gestione delle Imprese
Modelli di Business Sostenibili e manifattura avanzata: verso Catene del Valore resilienti
Il progetto di ricerca esplora il ruolo delle tecnologie digitali (DT) nella sostenibilità e resilienza delle ca-tene del valore globali (GVC) nel settore manifatturiero. Integra ana-lisi teoriche e indagini empiriche sugli effetti delle DT su prodotti, processi e catene del valore, con-siderando le dimensioni economi-ca, ambientale e sociale, ed ana-lizzando catene internazionali e modelli circolari per il B2B e B2C. Le attività includono l’analisi delle catene del valore e la valutazione delle tecnologie 4.0 (es. IIoT, AI, Digital Twin) al supporto delle pri-me. Il progetto analizza la transi-zione verso l’Industry 5.0, propo-nendo modelli di business soste-nibili. I risultati includono working paper, conferenze internazionali e pubblicazioni su riviste di alto li-vello.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
(Progetto NKINBRAIN -The mission of a Killer: to unravel the unexpected role of Natural Killer cells in tuning brain functions
Investigare i processi fisiologici con cui il sistema immunitario innato controlla il funzionamento del sistema nervoso centrale, utilizzando modelli murini sia in vitro che in vivo. In particolare, lo studio si focalizzerà sulla comprensione dei meccanismi molecolari che regolano il dialogo tra le cellule immunitarie presenti nelle meningi e i neuroni, sfruttando tecniche di trascrittomica, di imaging, e test comportamentali.
Uni. Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Politecnico di Milano
Aperto: 23/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IINF-04 - Automatica
Modellazione degli eventi climatici estremi tramite tecniche di Machine Learning - 2025_CDR_DEIB_7
Gli eventi meteorologici e climatici estremi rappresentano una sfida crescente per la gestione del rischio, sottolineando l’importanza dei Climate Services quali strumenti di supporto ai processi decisionali strategici. Il programma di ricerca proposto intende valorizzare i recenti progressi nel campo dell’Intelligenza Artificiale per sviluppare e implementare Climate Services di nuova generazione, in grado di migliorare la capacità di rilevazione e previsione degli eventi estremi. Le metodologie messe a punto saranno validate e dimostrate attraverso l’analisi di diversi casi di studio, nell’ambito delle attività del progetto BERLIN.
Uni. Padova
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
10/SLAV-01 - Slavistica
La costruzione della memoria collettiva a Bisanzio: verso una rete della letteratura compilativa bizantina in Europa e nel Mediterraneo (ComByN) - Traduzioni slave medievali dei Loci communes
Il/La contrattista, avendo dimostrata competenza in letteratura medievale in lingua slava, con una preferenza accordata alle lingue slave meridionali (bulgaro, antico russo, serbo), studierà i manoscritti slavi che trasmettono le traduzioni della raccolta greca di detti nota come Loci communes, attribuita talora nella tradizione a Massimo il Confessore. Curerà altresì edizioni scientifiche delle traduzioni slave dei Loci communes in coerenza con le sue competenze linguistiche specifiche, indagando i contesti di produzione e circolazione, e una traduzione in lingua inglese ai fini della comparazione con le altre versioni dell’opera.
Uni. Padova
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
11/HIST-04 - Scienze del Libro, del Documento e Storico-Religiose
La costruzione della memoria collettiva a Bisanzio: verso una rete della letteratura compilativa bizantina in Europa e nel Mediterraneo (ComByN) - Digital Humanities ed edizioni digitali dei Loci communes
Il/La contrattista, avendo dimostrata competenza nei metodi digitali per l’encoding, l’analisi, la rappresentazione semantica dei testi e la gestione di metadati complessi per oggetti digitali, lavorerà alla produzione della trascrizione OCR del testo greco e della traduzione latina della raccolta di detti nota come Loci communes, attribuita talora nella tradizione greca a Massimo il Confessore. Guiderà altresì la produzione delle edizioni scientifiche digitali delle diverse versioni dei Loci communes attraverso l’implementazione del mark-up XML dei testi, nonché delle schede di catalogo digitali dei manoscritti che verranno descritti dai membri del team di ricerca.
Politecnico di Milano
Aperto: 19/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-01 - Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime
Quantificazione delle dinamiche di incertezza del trasporto reattivo nei corridoi fluviali (CUP D43C24001760006) - 2025_CDR_DICA_5
L'obiettivo principale è chiarire le dinamiche dell'incertezza nei corridoi fluviali considerando soluti conservativi e reattivi. Ciò significa valutare in che modo l'incertezza associata a varie caratteristiche, per diverse scale di supporto e domini in corridoi fluviali, influisca sulle dinamiche di trasporto reattivo alla stessa scala/dominio e ad altri. In particolare, sarà dedicata particolare attenzione al ruolo della zona iporreica. In questo contesto, verrà sviluppato un nuovo quadro di analisi dell'incertezza. L'idea fondamentale è quella di sfruttare il legame tra le proprietà incerte su piccola scala e gli elementi di upscaling basati sulla fisica, che comprendono i diversi domini (i.e., superficie libera e la zona iporreica) di un corridoio fluviale, per proiettare le incertezze su piccola scala su previsioni a larga scala. Inoltre, saranno studiati gli aspetti di ergodicità del trasporto reattivo in corridoi fluviali.
Politecnico di Milano
Aperto: 23/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Approcci per l'analisi di binari e la exploitation a fini didattici e di ricerca - 2025_CDR_DEIB_8
Il programma di ricerca è orientato all’analisi dei binari e alle metodologie, strumenti e tecnologie di exploitation (anche, ma non esclusivamente, con applicazioni di AI/ML), con una duplice attenzione sia alle applicazioni pratiche (ad es. offensive security, ricerca di vulnerabilità, analisi di malware, esercizi stile CTF, automazione del reverse engineering...) sia all’insegnamento a livello industriale (in particolare con riguardo al progetto europeo CYCERONE) e universitario.
LUISS G. Carli
Aperto: 23/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 31/10/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
Trasparenza e Corruzione
1. mantenere, con i partner, il Data Hub del progetto e collaborare allo sviluppo di una piattaforma che colleghi diversi repository di governance per ricerche incrociate;2. affiancare il Coordinatore Accademico nella garanzia di coerenza metodologica e qualità scientifica tra work package, organizzando revisioni e report;3. contribuire a pubblicazioni di progetto e articoli su corruzione e trasparenza nell’UE.
Politecnico di Milano
Aperto: 25/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Sviluppo della metodologia per la definizione di un rating d'impatto - 2025_CDR_DIG_1
Il ricercatore sarà coinvolto nello sviluppo di metodologie innovative per la misurazione dell'impatto sociale e ambientale. Le principali attività includono l'analisi delle fonti di dati d'impatto, la progettazione di modelli per la valutazione dell'impatto e la creazione di algoritmi per calcolare e rappresentare il rating d'impatto. Il candidato contribuirà alla definizione di indici di impatto, alla progettazione di strumenti per raccogliere dati e alla validazione di modelli attraverso l'interazione con vari stakeholder. Sarà inoltre coinvolto nell'implementazione e test delle metodologie proposte, garantendo la coerenza e l'affidabilità dei risultati.
Politecnico di Milano
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/10/25
09/IMIS-01 - Misure
Analisi epidemiologica retrospettiva e Sperimentazione per lo studio della correlazione tra esposizione aVibrazioni al Corpo Intero e disturbi muscoloscheletrici - 2025_CDR_DMEC_1
La normativa vigente e lo stato dell’arte in materia di esposizione dei lavoratori a vibrazioni non offronomodelli predittivi che permettano di correlare l’esposizione e il rischio di sviluppo di patologie specifiche.L’obiettivo è valutare, attraverso l'analisi di dati storici e analisi di laboratorio, la validità della HGCZ comeindicatore di rischio per la salute, con un'attenzione specifica alle popolazioni lavorative diversificate, siaper persone sedute sia in piedi.Si partirà dall’analisi statistica di dataset epidemiologici e clinici storici di lavoratori esposti (conducentiprofessionali, operatori di macchinari) derivati dal progetto EU VIBRISK. Si correleranno le metriche diesposizione con la prevalenza e l'incidenza di disturbi muscoloscheletrici specifici per distretto corporeo.Si procederà all’analisi dei fattori di confondimento per superare il limite attuale della valutazionegiornaliera. Verranno considerati come co-variate altri fattori di rischio noti.
Politecnico di Milano
Aperto: 25/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/10/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Gli outcome-based contract per l'innovazione delle politiche pubbliche - 2025_CDR_DIG_2
Questo progetto di ricerca esamina i contratti basati sui risultati come strumento per l'innovazione delle politiche pubbliche, concentrandosi sulle partnership pubblico-private che utilizzano decisioni basate sui dati per affrontare le sfide sociali. Esplora come queste collaborazioni diano priorità a risultati misurabili, promuovano la responsabilità e stimolino l'innovazione. Utilizzando ricerca qualitativa e metodi misti, il progetto valuterà gli impatti e le implicazioni di tali contratti nel raggiungimento di obiettivi politici sostenibili. I risultati mirano a fornire approfondimenti sul paradigma in evoluzione delle politiche pubbliche, enfatizzando strategie orientate ai risultati e basate sui dati. Questo progetto di ricerca si avvarrà dei finanziamenti per la ricerca europei vinti per raggiungere i suoi obiettivi.
Uni. Brescia
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
06/MEDS-10 - Gastroenterologia, Malattie Infettive e Malattie Cutanee
Migrazioni interne e spostamenti forzati di popolazioni in Africa Sub-sahariana: analisi del contesto epidemiologico e identificazione di aree per la ricerca e per interventi mirati
Il programma di ricerca è legato agli obiettivi di un intervento in corso,MAPS,finanziato dalla UE, che finanzia 40 contratti di ricerca (master e dottorato) in 10 paesi africani.La finalità è il miglioramento della salute nelle popolazioni target,come migranti interni e rifugiati,con attenzione ai sottogruppi fragili(donne,donne in gravidanza, bambini, minoranze etniche e persone con disabilità).L’obiettivo è catalizzare i risultati delle ricerche degli studenti,con un'analisi sovranazionale dei risultati e della loro generalizzabilità.Temi di ricerca sono gli effetti sulla salute dei disastri ambientali e del cambiamento climatico,con un approfondimento dell’intersezione tra salute e diritti umani, accesso alle cure, equità, lavoro, alloggio, educazione e inclusione sociale. Si adottano metodologie sia quantitative che qualitative.Il titolare della posizione supporterà lo sviluppo delle capacità di ricerca degli studenti, facilitandone la progressione professionale.
Uni. Padova
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
13/ECON-09 - Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale
Regolamentazione finanziaria, Politiche Pubbliche e Disclosure delle Imprese
Il contrattista si dedicherà a sviluppare progetti in ambito di finanza, regolamentazione finanziaria e/o macro-finanza sia in continuità con le linee di ricerca presenti in dSEA, o – preferibilmente – apportando nuove liee di ricerca. Le attività principali includeranno una approfondita revisione della letteratura emergente su financial regulation (climate stress test, ESG regulation, corporate disclosure) e su banking regulation. Rilevante anche la raccolta e l'analisi di dati micro (firm-level) utilizzando strumenti avanzati, e la stesura di uno o due articoli scientifici ambiziosi. Il ricercatore sarà responsabile dell'intero processo di ricerca, dalla concettualizzazione alla pubblicazione, collaborando strettamente con il PI, il team di ricerca ampio e partner internazionali.
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
NATURE-INSPIRED PROPHYLACTIC LUBRICANTS AGAINST HIV-1 AND HSV-2 (NATPROLUB)
v. Bando https://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/viewv
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
05/BIOS-02 - Fisiologia Vegetale
BANDO ASI LEO 2023 “Simbiosi e PAtogenicità in piante esposte alla CombinazionE di microgravità (μg) e assenza di campo magnetico (MF) - SPACE- μgMF
v. Bandohttps://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica
PENF_AIRC_25_01 IG 2024 ID 31126-Enhancing NAD+ mEtabolism foR curinG Intestinal cAncer (ENERGIA): a whole body approach
v. Bando https://lavorainateneo.unito.it/details.html?id=5d5b3efc-f505-4298-8112-4e287e59d918
Uni. Trieste
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
CHEM-03/A - Sintesi, caratterizzazione e attività fotocatalitica di catalizzatori innovativi a base di single atom/nitruro di carbonio - CUP: J95E24000020006
La crescente domanda di energia e l'esaurimento delle riserve di combustibili fossili, che minacciano la nostra sicurezza energetica e l'ambiente, hanno destato profonda preoccupazione a livello globale. Per mitigare questo fenomeno, l'UE mira a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, puntando sulla prossima generazione di biocarburanti derivati da rifiuti organici non provenienti dal suolo e non concorrenti con gli alimenti. Il butanolo (BuOH), gli alcoli più pesanti e l'idrogeno (H₂), se prodotti a partire dal bioetanolo, sono promettenti biocarburanti avanzati grazie al loro elevato contenuto energetico, alla lunga conservabilità e, nel caso del BuOH, alla compatibilità con gli attuali motori e infrastrutture di distribuzione del carburante. Tuttavia, la loro produzione presenta difficoltà dovute alle basse rese e selettività durante il reforming dell'etanolo. Vedi il bando per ulteriori dettagli.
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica
COSP_AIRC_21_01 IG 2021 ID 25809 - IMPROVING CANCER CACHEXIA BY IMMUNOMODULATION
v. Bandohttps://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Catania
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Architetture IoT Intelligenti e Ottimizzazione Computazionale per il Monitoraggio Avanzato in eHealth
L’attività di ricerca si colloca nell’ambito dello sviluppo di sistemi intelligenti per il monitoraggio avanzato di pazienti affetti da patologie neurologiche complesse, con particolare riferimento all’elaborazione e ottimizzazione dei dati ambientali e biometrici raccolti tramite dispositivi IoT indossabili. Il contratto prevede l’analisi, lo sviluppo e la validazione di metodologie innovative di progettazione e ottimizzazione di acceleratori hardware (con focus su FPGA e architetture a bassa potenza) finalizzati all’elaborazione in tempo reale di segnali multidimensionali provenienti da sensori biometrici, ambientali e clinici. L’attività sarà fortemente orientata all’identificazione di strategie computazionali efficienti per il pre-processing, la compressione, la classificazione e la trasmissione di dati, ottimizzate per vincoli stringenti di latenza, consumo energetico e capacità computazionale in ambienti edge.
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
DDG-MRI for cancer detection - A novel medical imaging approach that correlates to FDG-PET without ionising radiation
v. Bando https://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Trieste
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
08/CEAR-01 - Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime
CEAR-01/A - Modellistica aeroacustica di turbine eoliche - CUP: J93C23002010007 e J93C23002380005
Il progetto è finalizzato alla modellizzazione del rumore fluidodinamico generato dalle turbine eoliche all'interno di parchi eolici offshore. L’attività si articola in due fasi principali. Nel primo anno, l’attenzione sarà rivolta allo studio del trasferimento del rumore acustico prodotto dalla turbina al mare attraverso la struttura della torre. Verrà sviluppato un modello matematico per la propagazione del suono in ambiente marino e successivamente applicato a un caso studio relativo a un parco eolico offshore, che sarà selezionato in base a criteri di rilevanza e disponibilità di dati. Parallelamente, sarà avviato lo sviluppo di moduli di interazione fluido-struttura con l’obiettivo di modellare la risposta aeroelastica del sistema e il conseguente contributo al rumore indotto. Vedi il bando per ulteriori dettagli.
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
05/BIOS-01 - Botanica
Project 101215817 — LIFE24-NAT-IT-ZOO LIFE POLLINATORS. Only if the former is mentioned, the corresponding expenditure will be claimed for reimbursement
v. Bando https://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi
PERA - Advancing the ERA of Plant Protection Products towards a system-based approach (EUBA-EFSA-2023-PREV-01) - finanziato da EFSA (european Food Security Agency)
v. Bando https://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
05/BIOS-05 - Ecologia
AVIARCH 101125532 DEMB_HEU_ERC_COG_2401
v. Bandohttps://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-10 - Gastroenterologia, Malattie Infettive e Malattie Cutanee
HORIZON - A Biomarker-Based Platform for Early Diagnosis of Chronic Liver Disease to Enable Personalized Therapy (LIVERAIM) - Project number: 101132901)
v. Bandohttps://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica
AIRC IG 2023 ID 29161 - Deciphering the protumorigenic mechanisms of Teneurin-4 in solid tumors, to frame a novel immunotherapeutic target
v. Bandohttps://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Torino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
05/BIOS-10 - Biologia Cellulare e Applicata
AIRC - Exploring phosphoinositide and ESCRT crostalk in breast cancer
v. Bando https://drive.google.com/file/d/1Zfv0rg7642r4cL_oVbBD076bO3ihB9Oc/view
Uni. Camerino
Aperto: 30/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 31/10/25
03/CHEM-08 - Tecnologia, Socioeconomia e Normativa Dei Medicinali e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
Somministrazione locale di farmaci mediata da nanoparticelle per una terapia mirata ed efficace dell'osteosarcoma (OsteoTher)
L'osteosarcoma (OS) è un tumore osseo aggressivo con prognosi sfavorevole e terapie invariate dagli anni '80. Il microambiente tumorale (TME), in particolare i macrofagi associati al tumore (TAMs), favorisce la progressione mantenendo uno stato immunosoppressivo. Il progetto OsteoTher propone un approccio innovativo basato su nanocarrier (NCs) polimerici biodegradabili e biocompatibili, caricati con mRNA in vitro trascritto (IVT) per fattori trascrizionali che inducono la polarizzazione M1, riprogrammando i TAMs da fenotipo pro-tumorale (M2) ad anti-tumorale (M1). Gli NCs sono progettati per targeting attivo tramite recettori CD-206 e CD-44 e rilascio controllato in sede tumorale. La piattaforma consente inoltre terapie combinate tramite scaffold idrogel caricati, ottenuti con bioprinting 3D ed elettrofilatura. Modelli murini valideranno l'efficacia di OsteoTher, mirando a migliorare la terapia dell'OS attraverso la riprogrammazione del TME
Uni. Palermo
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/11/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
RESWA – Dinamiche di Conflitto e Instabilità nel Complesso di Sicurezza Regionale dell’Africa Occidentale – Interventi internazionali
Il/la vincitore/trice della selezione contribuirà al progetto FIS-2023-03566 “RESWA - Dynamics of Conflict and Instability in the West African Regional Security Complex”, dedicato allo studio delle dinamiche di espansione dell’insicurezza e dei conflitti in Africa Occidentale e nel Sahel. Adottando un approccio di Critical Security Studies, la componente del progetto relativa allo studio degli interventi internazionali indaga la relazione tra instabilità politica e conflitti armati e le strategie di stabilizzazione, controterrorismo e riforma del settore della sicurezza promosse dai principali attori internazionali coinvolti nella regione, con focus su Mali, Senegal, Benin e Guinea. Il/la vincitore/trice contribuirà a: • analizzare le forme e le pratiche di intervento internazionale e il loro impatto locale e regionale;
Uni. Palermo
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/11/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
RESWA – Dinamiche di Conflitto e Instabilità nel Complesso di Sicurezza Regionale dell’Africa Occidentale – Militarismo
Il/la vincitore/trice della selezione contribuirà al progetto FIS-2023-03566 “RESWA – Dynamics of Conflict and Instability in the West African Regional Security Complex”, dedicato allo studio delle dinamiche di espansione dell’insicurezza e dei conflitti in Africa Occidentale e nel Sahel. Adottando un approccio di Critical Security Studies e Politica Comparata, la componente del progetto relativa allo studio dell’autoritarismo nella regione indaga la relazione tra crisi securitaria, neo-sovranismo e competizione internazionale e l’affermarsi di nuovi regimi militari, di pratiche politiche illiberali, e di nuovi schemi di cooperazione regionale, con focus su Mali, Senegal, Benin e Guinea.
Uni. Palermo
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/11/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
RESWA - Dinamiche di Conflitto e Instabilità nel Complesso di Sicurezza Regionale dell’Africa Occidentale - Jihadismo
Il/la vincitore/trice della selezione contribuirà al progetto FIS-2023-03566 “RESWA - Dynamics of Conflict and Instability in the West African Regional Security Complex”, dedicato allo studio delle dinamiche di espansione dell’insicurezza e dei conflitti in Africa Occidentale e nel Sahel. Adottando un approccio di Critical Security Studies e African Studies, la componente del progetto relativa allo studio delle insorgenze jihadiste indaga le strategie di consolidamento ed espansione adottate dai gruppi armati presenti nella regione, ponendo una particolare attenzione sui fattori infrastrutturali, ecologici, sociopolitici ed economici che ne definiscono l’azione e che influenzano le dinamiche di radicalizzazione, sostegno o resistenza presso le popolazioni coinvolte, con focus su Mali, Senegal, Benin e Guinea.
Ist. Italiano di Studi Germanici
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
10/GERM-01 - Filologie, Lingue, Letterature e Culture Germaniche, 11/PHIL-01 - Filosofia Teoretica, 14/GSPS-01 - Filosofia Politica
ETIGO – Edizioni e Traduzioni critiche Integrali di Grandi Opere inedite
L’attività sarà svolta nell’ambito del progetto di ricerca multidisciplinare ETIGO (Edizioni e Traduzioni critiche Integrali di Grandi Opere inedite), finalizzato alla realizzazione di grandi edizioni e traduzioni critiche di testi inediti in italiano appartenenti al canone letterario e filosofico di lingua tedesca e scandinava. L’obiettivo è di produrre e rendere disponibili edizioni filologicamente attendibili, integrali e commentate, basate su un innovativo lavoro di ricostruzione testuale e di ricerca culturale.Il candidato dovrà possedere un curriculum scientifico-professionale idoneo, un dottorato di ricerca e un’esperienza interdisciplinare, in ragione della vastità del campo di interessi e della multidisciplinarietà delle ricerche da svolgere. Si richiedono inoltre la conoscenza ottima del tedesco e dell’inglese, un numero e una varietà di prodotti scientifici tali da comprovare l’idoneità del candidato, nonché esperienza nel settore della traduzione.
Uni. Bergamo
Aperto: 03/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/11/25
01/MATH-06 - Ricerca Operativa, 10/STAA-01 - Culture e Lingue Antiche e Moderne Dell'Africa e Dell'Asia Occidentale e Centrale, 11/GEOG-01 - Geografia, 13/ECON-01 - Economia Politica
Procedura pubblica di selezione per il conferimento di n. 4 contratti di ricerca presso vari Dipartimenti
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’articolo 22 della legge 240 del 30.12.2010 per il conferimento di n. 4 contratti di ricerca presso vari Dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo – Codice PICA: 25CR003.
Uni. Bergamo
Aperto: 03/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/11/25
11/PAED-01 - Pedagogia e Storia della Pedagogia e Dell'Educazione
Procedura pubblica di selezione per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca presso il CQIIA
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’articolo 22 della legge 240 del 30.12.2010 per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca presso il CQIIA - Centro per la Qualità dell’Insegnamento, dell’Innovazione didattica e dell’Apprendimento dell’Università degli studi di Bergamo – Codice PICA: 25CR002.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 03/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/11/25
09/IINF-03 - Telecomunicazioni
Scuola Superiore Sant’Anna - Disegno e implementazione di un controllore SDN per connessioni point-to-multi-point
Il progetto sarà focalizzato sul design e l’implementazione dicomponenti del controllore TeraFlow con l’obiettivo dicontrollare trasmettitori e ricevitori basati su portanti digitalie architetture punto-multi-punto offrendo fini granularitàdella velocità di trasmissione e aggregazione ottica deltraffico
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine
Rete transfrontaliera per la formazione sull'economia circolare e la decarbonizzazione nella produzione (EDU-CIRC) CUP I53C23001730007 Codice progetto ITAT-11-013 Programma PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 + RoboTool + R3D
Rete transfrontaliera per la formazione sull'economia circolare e la decarbonizzazione nella produzione (EDU-CIRC) CUP I53C23001730007 Codice progetto ITAT-11-013 Programma PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 + Un Toolkit per la progettazione di sistemi di assemblaggio robotici collaborativi e incentrati sull'uomo (RoboTool) + Ridondanza per la resilienza nelle fabbriche intelligenti del futuro attraverso sistemi robotici mobili ibridi (R3D)Il progetto e l'attività di ricerca si concentrano sullo sviluppo e implementazione di applicazioni collaborative industriali sicure ed ergonomiche e sulla relativa valutazione delle prestazioni in termini di produzione, fluidità e impatto ambientale, nonché sugli strumenti didattici correlati... (vedi bando)
Uni. Padova
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
08/CEAR-03 - Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione
Implementazione, monitoraggio e validazione di pavimentazioni stradali urbane attrezzate con sistemi di energy harvesting
Il contrattista sarà impegnato nel supporto tecnico-scientifico alle attività di installazione dei sistemi pilota di energy harvesting (sistemi per il recupero di calore dai conglomerati bituminosi) all’interno delle pavimentazioni stradali urbane nell’ambito del progetto “Enhance Europe”. Dovrà seguire e curare la produzione delle miscele di conglomerato bituminoso e la posa in opera del materiale lungo i tronchi pilota, anche mediante l’analisi dei materiali nella Sezione Sperimentale Stradale del Laboratorio del Dipartimento ICEA.
Uni. Bologna
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
12/GIUR-11 - Diritto Comparato
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Scienze Giuridiche
Titolo del progetto:"Federalismo e crisi del costituzionalismo: profili di diritto comparato" - L’attività, in linea con SSD e ricerca del Dipartimento, riguarderà lo studio teorico di fenomeni in ambito giuspubblicistico, con metodologie proprie della comparazione giuridica. La ricerca sarà rivolta all’analisi delle attuali dinamiche federali alla luce delle principali problematiche affrontate dalle democrazie contemporanee.
Uni. Bologna
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
12/GIUR-05 - Diritto Costituzionale e Pubblico
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Scienze Giuridiche
Titolo del progetto:"L’impatto della lotta al cambiamento climatico sull’ordinamento costituzionale" - Il progetto intende indagare l’impatto del cambiamento climatico sull’ordinamento costituzionale e sulle sue trasformazioni. La riforma dell’art. 9, intervenuta per la prima volta sui principi fondamentali, solleva interrogativi circa la gerarchia dei valori costituzionali, tradizionalmente centrata sul lavoro e sui conflitti socio-economici.
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
09/IINF-01 - Elettronica
Elettronica sostenibile a film sottile e tecnologie sensoristiche per applicazioni wearable e sistemi agroalimentari intelligenti
L’attività di ricerca è articolata in tre aree principali: (1) sviluppo di sensori elettrochimici a film sottile per applicazioni wearable, finalizzati al monitoraggio in tempo reale di parametri fisiologici e ambientali su substrati flessibili; (2) applicazione della spettroscopia di impedenza elettrica combinata con algoritmi di machine learning per analisi non invasive in ambito agroalimentare; (3) progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di transistor e circuiti a film sottile, con attenzione a materiali sostenibili e processi a bassa temperatura, adatti all’elettronica flessibile o transiente e all’integrazione back-end-of-line (BEOL).
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 05/11/25
08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni
(CDR 01-2025) - Modelli meccanici avanzati per l'analisi di mezzi compositi, in particolare sostenibile e ‘green’: aspetti fenomenologici, teorici, computazionali
La linea di ricerca sarà sviluppata rigorosamente nell’ambito del progetto ‘Multiscale Modelling and simulation of complex materials for production of sustainable composites (MUSICS)’ finaziato dal fondo FISA2023 (CUP progetto B83C25000810001)
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 05/11/25
08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni
(CDR 02-2025) - Strategie di multiscala per la descrizione del comportamento evolutivo di materiali compositi soggetti a carichi meccanici, termici, chimici
Sviluppo di strategie di calcolo multiscala per descrivere il comportamento evolutivo di strutture di materiali compositi soggette a carichi meccanici, termici, chimici, ecc. L'intento è quello di evidenziare le potenzialità dei materiali compositi in ambito industriale, includendo quello delle nanotecnologie, e dell’ingegneria civile. Particolarmente apprezzate sono le competenze di analisi numerica (e.g. formulazioni agli Elementi Finiti e relative implementazioni) e programmazione, nonché la familiarità con l’uso di software scientifici e di programmazione e simulazione avanzata, quali per esempio: MATLAB®, Phyton®, COMSOL Multiphysics® e Abaqus®.
Uni. Bologna
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
13/ECON-01 - Economia Politica
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Scienze Giuridiche
Titolo del progetto: "Sistemi Nazionali di Innovazione: la produzione di brevetti in intelligenza artificiale e in robot" - L’obiettivo di questo progetto è un’analisi dei cambiamenti strutturali del tessuto produttivo di un’area geografica con particolare riferimento alle relazioni fra intelligenza artificiale e robot. L’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi controllati da robot li svincola dallo svolgimento di funzioni ripetitive definite rigidamente da un software, permettendo loro di adeguarsi autonomamente a mutamenti delle condizioni operative.
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali
Monitoraggio e Automazione Robotica Forestale (FORMA) Codice progetto EFRE1079 Codice programma EFRE 2021-2027
L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo e l’applicazione di metodologie innovative per il monitoraggio, la modellistica e la gestione sostenibile delle foreste alpine. In particolare, essa integra approcci di selvicoltura ed ecologia forestale con tecniche avanzate di telerilevamento e sensoristica multispettrale e robotica terrestre e aerea, al fine di migliorare la capacità di modellare e prevedere le dinamiche degli ecosistemi forestali e rafforzarne la resilienza ai cambiamenti climatici e ai disturbi naturali e biotici.
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Ferrara
Aperto: 01/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
14/GSPS-08 - Sociologia Dei Processi Economici, del Lavoro, Dell'Ambiente e del Territorio
Contratto di ricerca ex Art. 22 Legge 240/2010, GSD 14/GSPS-08 Sociologia dei processi economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio , SSD GSPS-08/B – Sociologia dell'ambiente e del territorio, Dipartimento di Studi Umanistici
Responsabile : Prof. Alietti Alfredo Sede di lavoro : Dip.to di Studi UmanisticiDurata : 24 mesi
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 05/11/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
AI Engineering Suite to support Agile Efficient Software Engineering (AI4SWEng)
Le attività di ricerca contribuiscono a un progetto all'avanguardia che adotta l’intelligenza artificiale per lo sviluppo di sistemi software. Il progetto, che coinvolge 14 partner in Europa e nel Regno Unito, si concentra sulla progettazione e lo sviluppo di strumenti basati sull'IA affidabili, sicuri, efficienti dal punto di vista energetico e conformi alle normative per l'ingegneria del software di prossima generazione. Il progetto intende costruire una piattaforma di sviluppo basata sull'intelligenza artificiale che supporti l'intero ciclo di vita del software, dai requisiti alla generazione di codice certificato e all'integrazione DevOps/MLOps... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Gestione del rischio climatico e ambientale basata sull’evidenza (CRIMA) CUP D53C24002370007 Codice progetto EFRE1078 Programma EFRE-FESR 2021-2027
La collaborazione prevede due attività di ricerca: 1) Realizzazione di un'ontologia per la valutazione del rischio climatico e ambientale adatta al contesto dei Virtual Knowledge Graphs. Le informazioni necessarie per realizzare questo artefatto saranno raccolte attraverso l'interazione con esperti di dominio, l'analisi della letteratura sulla gestione e la valutazione del rischio e l'analisi degli scenari applicativi identificati nel progetto. Particolare attenzione sarà dedicata alla modellazione formale delle interazioni tra la descrizione qualitativa dei fattori di rischio che caratterizzano una Impact Chain e i dati quantitativi che ne testimoniano la concreta occorrenza nello spazio e nel tempo... (vedi bando)
Uni. Ferrara
Aperto: 01/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
01/MATH-05 - Analisi Numerica
Contratto di ricerca ex Art. 22 Legge 240/2010, Gruppo scientifico disciplinare 01/MATH-05 Analisi numerica, Settore Scientifico-Disciplinare MATH-05/A – Analisi numerica, Dip.to di Matematica e Informatica
Responsabile: Prof. Pareschi LorenzoSede di lavoro: Dip.to di Matematica e InformaticaDurata: 24 mesi
IUSS Pavia
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
11/PHIL-02 - Logica, Storia e Filosofia delle Scienze e delle Tecniche
Aspetti filosofici dell’analisi del rischio
Procedura selettiva per il conferimento di un contratto di ricerca ai sensi dell’art. 22, L. 240/2010: GSD 11/PHIL-02 LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE, SSD PHIL-02/A Logica e filosofia della scienza.L’attività di ricerca si svolgerà nell’ambito del progetto “Severe Uncertainty: Decisions, Evidence, and Probability” finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS-2023-01696, PI: Dott. Luca Zanetti). Lo scopo del progetto FIS-2023-01696 è sviluppare un'analisi innovativa dell’incertezza non quantificabile combinando filosofia della scienza, epistemologia e teoria delle decisioni. L’attività d ricerca del/la titolare del contratto contribuirà allo sviluppo delle linee di ricerca di filosofia della scienza e di epistemologia formale e sociale del progetto, con particolare riferimento agli obiettivi “RO2: Explicating the robustness of rare and extreme events forecast” e “M4: Measuring Ensemble Diversity using the Credibility Approach”.
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
09/IINF-04 - Automatica
Automazione e Monitoraggio Forestale Robotico (FORMA) CUP I53C24001750006 Codice progetto EFRE1079 Programma EFRE-FESR 2021-2027
Lo sviluppo di un sistema robotico in grado di eseguire misurazioni simultanee di una foresta dall'alto e dal basso con il controllo coordinato di un robot quadrupede, un robot su ruote e un drone aereo, che include quanto segue: 1) Il controllo coordinato di veicoli eterogenei con dinamiche molto diverse. 2) Lo sviluppo di traiettorie fattibili per il movimento coordinato del drone aereo e dei due veicoli terrestri. 3) Controllo anticollisione automatico reattivo e deliberativo.
Uni. Padova
Aperto: 29/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
08/CEAR-12 - Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale
Città circolari: pianificare lo sviluppo territoriale e urbano circolare
Le città moderne incarnano sia il progresso umano che sfide ambientali significative. Esse consumano voracemente risorse, materiali, energia, acqua e suolo producendo al contempo enormi quantità di rifiuti. Questo intenso consumo di risorse ostacola gli sforzi globali di sostenibilità, rendendo urgente lo sviluppo di strategie più efficaci per la gestione delle risorse urbane... In risposta a queste sfide, il concetto di sviluppo circolare emerge come un percorso promettente. Questo approccio enfatizza l'efficienza delle risorse, la rigenerazione ecologica e la capacità di adattamento dei sistemi urbani.
Uni. Ferrara
Aperto: 01/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
13/ECON-04 - Economia Applicata
Contratto di ricerca ex Art. 22 Legge 240/2010, Gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-04 Economia applicata , Settore Scientifico-Disciplinare ECON-04/A – Economia applicata, Dipartimento di Studi Umanistici
Responsabile : Prof. Alietti AlfredoSede di lavoro : Dip.to di Studi UmanisticiDurata : 24 mesi
Uni. Bolzano
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
07/AGRI-06 - Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale
Co-creazione di percorsi per favorire la transizione agroecologica delle aziende agricole basata sull’approccio dei Living Lab (CoolFarmLab) + Living Lab agroecologici per accelerare la transizione (ALL-FACTs)
Il progetto mira a favorire la transizione agroecologica nelle aziende agricole attraverso la diversificazione colturale, lo sviluppo di pratiche agronomiche resilienti e la riduzione degli input chimici, puntando anche sul controllo naturale di parassiti e malattie. Un elemento chiave è rappresentato dalle analisi chimiche e biochimiche del suolo, con particolare attenzione alla rizosfera, per valutare la biodiversità microbica e della fauna del suolo, le interazioni radice-microrganismi, la qualità chimico-fisica e il potenziale rigenerativo del suolo. Queste indagini permettono di comprendere e rafforzare i processi ecologici che sostengono la fertilità e la resilienza degli agroecosistemi, contribuendo a garantire la salute a lungo termine del suolo e una gestione agricola sostenibile.
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
05/BIOS-02 - Fisiologia Vegetale
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
08/CEAR-07 - Tecnica delle Costruzioni
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Ferrara
Aperto: 01/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
01/MATH-05 - Analisi Numerica
Contratto di ricerca ex Art. 22 Legge 240/2010, Gruppo scientifico disciplinare 01/MATH-05 Analisi numerica, Settore Scientifico-Disciplinare MATH-05/A – Analisi numerica, Dip.to di Matematica e Informatica
Responsabile: Prof. Pareschi LorenzoSede di lavoro: Dip.to di Matematica e InformaticaDurata: 24 mesi
Uni. Firenze
Aperto: 06/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 21/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Bergamo
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
13/ECON-06 - Economia Aziendale, 13/STAT-04 - Metodi Matematici Dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie, 14/GSPS-06 - Sociologia Dei Processi Culturali e Comunicativi
Procedura pubblica di selezione per il conferimento di n. 3 contratti di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Aziendali
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’articolo 22 della legge 240 del 30.12.2010 per il conferimento di n. 3 contratti di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli studi di Bergamo – Codice PICA: 25CR004.
Uni. Bologna
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/10/25
09/IMAT-01 - Scienza e Tecnologia Dei Materiali
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali
Titolo del progetto:"Transdisciplinary design Of Sustainable composite STructures forSupporting the decision-making and resilience of the society Of the future". Il Progetto di ricerca su cui il contrattista di ricerca verrà impegnato prevede un approccio chimico di sintesi allo sviluppo di additivi in grado di modulare il comportamento fisico-meccanico delle matrici polimeriche impiegate nello sviluppo di strutture composite e complesse.
Politecnica Marche
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali
1 posto per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, GSD: 07/AGRI-03 – Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali, SSD: AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
1 posto per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Gruppo Scientifico Disciplinare: 07/AGRI-03 – Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali, Settore scientifico disciplinare: AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree. Sede di servizio: Ancona. Gli interessati dovranno far pervenire la domanda tramite la procedura informatica disponibile sul sito di Ateneo entro le ore 23.59 del 27.10.2025.
Uni. Bologna
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/10/25
08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali
Titolo del progetto:"Transdisciplinary design Of Sustainable composite STructures for supporting the decision-making and resilience of the society Of the future" - Questo progetto sviluppa modelli transdisciplinari che integrano le tradizionali analisi fisico-meccaniche basate sul metodo degli elementi finiti per i compositi con variabili socio-economiche e ambientali (es. emissioni di CO2, KPI, impronta sociale, esaurimento delle risorse, riciclabilità, debito pubblico, cambiamenti climatici).
Uni. Insubria
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/10/25
03/CHEM-05 - Chimica Organica, 13/ECON-01 - Economia Politica
n. 2 contratti di ricerca art.22 L.240/2010
1. Sviluppo scientifico, metodologico e operativo di esperimenti economici2.Progetto STAR: sintesi di nuovi coniugati-agrofarmaci per aumentare la sostenibilità dell’agricoltura italiana
Politecnica Marche
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali
1 posto per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, GSD: 07/AGRI-03 – Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali, SSD: AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale
1 posto per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Gruppo Scientifico Disciplinare: 07/AGRI-03 – Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali, Settore scientifico disciplinare: AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale. Sede di servizio: Ancona. Gli interessati dovranno far pervenire la domanda tramite la procedura informatica disponibile sul sito di Ateneo entro le ore 23.59 del 27.10.2025.
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 08/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/10/25
13/ECON-01 - Economia Politica
Microeconomia
Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di 1 posizione di Post Doctoral Fellow con contratto di ricerca in "Microeconomia"
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 08/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Ingegneria gestionale
Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di 1 posizione di Post Doctoral Fellow con contratto di ricerca in "Ingegneria gestionale"
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 08/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 07/11/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Moving Emotions towards confidence in the Transformative Appropriation for a Meaningful Understanding of cultural heritage: a neuroScientific approach to EUropean Museums
Studio del ruolo che l'empatia può svolgere nella comprensione della natura del patrimonio culturale europeo che è in continua evoluzione, e del ruolo che il coinvolgimento emotivo empatico e l’interpretazione individuale hanno nella condivisione di questa comprensione, aiutando le persone ad affrontare con maggiore fiducia le trasformazioni sociali attuali e future. Possibili applicazioni cliniche nell’ambito dell’arte terapia.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 08/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 07/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Uso della biopsia liquida nel monitoraggio dell’evoluzione clonale del carcinoma del colon retto RAS mutato
Obiettivo primario dello studio è quello di monitorare l'evoluzione clonale dei tumori RAS mutati, con particolare riferimento al carcinoma del colon-retto , utilizzando tecniche di biopsia liquida con un approccio di analisi multi-analita. Obiettivo secondario del progetto è quello di valutare la pressione selettiva esercitata dai farmaci antineoplastici sulle cellule tumorali RAS mutate utilizzando modelli 3D e colture di cellule tumorali circolanti.
Uni. Brescia
Aperto: 08/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 28/10/25
06/MEDS-12 - Neurologia
Nuove intuizioni per la diagnosi e gli outcomes per la Demenza Frontotemporale
Il programma di ricerca ha l’obiettivo di validare marcatori diagnostici e di outcome in pazienti con demenza frontotemporale. Il collaboratore dovrà coadiuvare nella valutazione neuropsicologica, comportamentale e nella valutazione del caregiver dei pazienti con demenza frontotemporale, coordinare il team di ricerca junior e collaborare nella analisi di dati.
Politecnico di Bari
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 20/10/25
09/IINF-01 - Elettronica
Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il conferimento di un contratto di ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. 240/2010, come modificato dalla L. 79/2022, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione: CDR.DEI.25.05
La/Il ricercatrice/ricercatore si occuperà sviluppo di circuiti fotonici su silicio per applicazioni di sensoristica avanzata e nella progettazione di architetture di read-out embedded e basate su FPGA o microcontrollori per l’acquisizione ed elaborazione dei segnali. Le attività comprenderanno la modellazione elettro-ottica e termica dei dispositivi, la progettazione a livello di layout, la supervisione dei processi di fabbricazione in fonderia, nonché la caratterizzazione sperimentale delle prestazioni (sensibilità, limite di rivelabilità, stabilità). La/Il ricercatrice/ricercatore curerà l’integrazione dei sensori fotonici con l’elettronica di front-end, sviluppando firmware/software per il controllo dei circuiti e l’elaborazione in tempo reale dei dati, e contribuirà alla validazione su casi d’uso in collaborazione con partner industriali e accademici.
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
Machine-Learning Probabilistic approaches for fatigue and residual stress evaluation
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per ilconferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 dellalegge n. 240/2010,
Uni. Bologna
Aperto: 09/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
02/PHYS-02 - Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”
Titolo del progetto:"Validità e fenomenologia delle teorie dei campi efficaci dei neutrini nei collisori" - Il progetto rientra nell'ambito del progetto NEWTRINOS, incentrato sullo sviluppo teorico e sull'analisi fenomenologica delle teorie di campo efficaci (SMEFT e HEFT) estese con neutrini sterili come gradi di libertà leggeri. Da un lato, il progetto consisterà nel valutare la validità e la coerenza di tali teorie, studiandone le condizioni di unitarità e positività. Dall'altro lato, il progetto esplorerà la fenomenologia di tali teorie nei collisori ad alta energia, progettando e ottimizzando nuove strategie di ricerca per i segnali ad esse associati.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 09/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 08/11/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Hierarchical organization of auTobiogRAphiCal knowlEdge: evidence from priming effect and neural adaptation
Il progetto indaga i meccanismi cognitivi e neurali che regolano l’immagazzinamento e il recupero delle memorie autobiografiche, con particolare attenzione al loro ancoraggio alle dimensioni dello spazio e del tempo. Attraverso l’integrazione di paradigmi comportamentali sviluppati ad hoc e metodiche di neuroimaging strutturale e funzionale, si analizzano le regole implicite che guidano la costruzione della conoscenza autobiografica.
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
07/AGRI-07 - Scienze e Tecnologie Alimentari
Filiera italiana del luppolo e dell'orzo per il settore brassicolo”
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per il conferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 240/2010
Uni. Bologna
Aperto: 09/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di di Scienze Mediche Veterinarie
Titolo del progetto:"Proteggere la produzione di seme di vongola verace dalla predazione del granchio blu" - Il/la candidato/a selezionato/a sarà coinvolto/a nelle attività del Task 3.3 “Protezione della produzione di seme di vongola filippina dalla predazione del granchio blu” del progetto europeo ActFast, coordinato dall’Università di Bologna in collaborazione con l’azienda NATUREDULIS. Le attività prevedono il supporto alla coprogettazione e sperimentazione di contenitori sospesi e galleggianti resistenti alla predazione del granchio blu, da utilizzare come sistemi di preingrasso per seme di vongola presso il sito produttivo di NATUREDULIS.
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
05/BIOS-14 - Genetica
Cis-regulatory variation: from cells to populations - CISVAR
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per il conferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 240/2010
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
“Physics based fatigue modelling of polycrystalline metallic materials and mechanical characterisation”.
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, pertitoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca, ai sensi dell’art. 22 dellaLegge n. 240 del 30.12.2010,
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 09/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
09/IINF-02 - Campi Elettromagnetici
SAR e riflettometria GNSS per la stima dell'umidità del suolo e per la mappatura delle inondazioni
Il candidato dovrà sviluppare tecniche per la stima dell'umidità del suolo e per la mappatura delle aree inondate utilizzando misure telerilevate da radar ad apertura sintetica e mediante segnali di opportunità derivanti dai sistemi di posizionamento GNSS
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
05/BIOS-14 - Genetica
“Variazione cis-regolatoria: dalle cellule alle popolazioni
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per il conferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 240/2010
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
05/BIOS-14 - Genetica
Cis-regulatory variation: from cells to populations
di procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per il conferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 240/2010,
Uni. Udine
Aperto: 07/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/10/25
07/AGRI-05 - Patologia Vegetale ed Entomologia
“Optimal rewilding of crop-bodyguard interactions facilitating the green transformation of agriculture-WildCrop”
procedura di selezione pubblica, mediante valutazione comparativa, per il conferimento di un contratto di ricerca a tempo determinato, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 240/2010,
Uni. Padova
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
10/FLMR-01 - Filologie e Letterature Medio-Latina e Romanze
Prodromi di una grammatica brasiliana: analisi delle strategie di collocazione dei pronomi clitici nella produzione scritta del movimento accademico portoghese e brasiliano del XVIII
La ricerca, che si inserisce nel più ampio dibattito dello studio sui processi di formazione di una grammatica endonormativa del portoghese brasiliano (PB), intende analizzare uno degli aspetti che più contraddistinguono la varietà americana della lingua portoghese rispetto a quella europea (PE): la collocazione dei pronomi personali clitici. La ricerca si propone di verificare, anche in un’ottica comparata tra norma europea e norma americana, se già nei testi delle aggregazioni culturali accademiche brasiliane settecentesche – primo momento e primi documenti in cui è possibile rintracciare indizi germinali di un’identità, anche linguistica, distinta da quella europea e che, seppur ancora indefinita e incerta, può essere detta brasiliana – siano produttivi i fenomeni che governano l’attuale posizione dei pronomi personali atoni in quella che è denominata, in contrapposizione alla norma PB standard, la varietà colta urbana (denominata anche PB neo-standard).
Uni. Trento
Aperto: 09/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima
APPA traffico autostradale
Il progetto mira a valutare gi effetti delle emissioni dovute al traffico autostradale sulle condizioni di qualità dell'aria in Val d'Adige e nelle aree limitrofe. A questo scopo verranno effettuate simulazioni numeriche utilizzando modelli meteorologici e modelli per la simulazione della dispersione di inquinanti in atmosfera.
Uni. Piemonte Orientale
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 10/11/25
06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
Development of a primary-care centered health promotion pathway for populations affected by disasters
L’attività di ricerca è finalizzata alla costruzione di un percorso territoriale per la promozione della salute fisica e psichica nelle popolazioni colpite da disastri. L'efficacia di tale percorso è intrinsecamente legata alla capacità di comprendere a fondo i molteplici fattori — ad esempio ambientali, igienico-sanitari, organizzativi, socio-demografici — che concretamente modulano gli esiti di salute a seguito di un disastro. Le conoscenze prodotte confluiranno, attraverso l'applicazione di appropriati modelli e strumenti, nell'individuazione di azioni chiave di provata efficacia. La loro successiva traduzione in interventi dovrà essere mirata alle specifiche necessità della popolazione e sui bisogni, con particolare riferimento a quelli psicologici, degli operatori sanitari coinvolti.
Uni. Padova
Aperto: 11/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 28/10/25
03/CHEM-02 - Chimica Fisica
Proprietà strutturali ed elettroniche di materiali complessi per applicazioni fotocatalitiche
Utilizzo di approcci numerici multiscala/multifisica per lo studio delle proprietà strutturali, elettroniche e ottiche di materiali complessi per applicazioni fotochimiche e fotocatalitiche. Questa ricerca mira a comprendere il ruolo della composizione e del disordine strutturale sulla risposta elettrica e ottica dei materiali complessi in grado di interagire con la luce, come i materiali che sostengono eccitazioni plasmoniche. In particolare, attenzione sarà dedicata alle superfici di substrati amorfi e al loro accoppiamento con strati cristallini e/o bersagli molecolari. L'attività di ricerca riguarderà la modellazione di strutture e interfacce atomiche realistiche utilizzando la dinamica molecolare classica e la simulazione delle loro proprietà elettroniche ed ottiche mediante tecniche ab initio. Lo studio di materiali e interfacce non convenzionali richiederà anche la generazione di campi di forza adeguati, utilizzando approcci assistiti dal machine learning
Uni. Bergamo
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
11/PAED-01 - Pedagogia e Storia della Pedagogia e Dell'Educazione, 11/PSIC-04 - Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica
Procedura pubblica di selezione per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’articolo 22 della legge 240 del 30.12.2010 per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca, nell’ambito del progetto “RecoverAI” – ID 6176711 - CUP E19I25001130007 finanziato nell’ambito del bando di Regione Lombardia “Collabora & Innova” POR FESR 2021-2027, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo – Codice PICA: 25CR005.
Uni. Padova
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/10/25
10/SLAV-01 - Slavistica
Distopia e Intelligenza Artificiale in Russia: il volto tecnologico del potere
Nonostante la crescente attenzione riservata alla distopia russa, il legame tra questa e l’intelligenza artificiale rimane ancora scarsamente indagato, soprattutto in relazione alle storiche tensioni interne della Russia e alla congiuntura politica attuale. Da un’analisi di alcuni testi narrativi emblematici degli ultimi cinque anni, tuttora inediti al di fuori della Russia, la presente ricerca intende investigare i modi in cui la distopia russa e l’A.I. plasmano l’immaginario collettivo, diventando specchio delle dinamiche sociali e politiche del paese. Il corpus testuale sarà quindi analizzato attraverso un approccio integrato che combina le teorizzazioni della critica letteraria sulla distopia, sulla biopolitica, sul postumanesimo e sul transumanesimo.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 10/11/25
12/GIUR-03 - Diritto Dell'Economia e Dei Mercati Finanziari e Agroalimentari
Scuola Superiore Sant’Anna - Earth Observation e diritto: strumenti giuridici per la sostenibilità agricola e ambientale nell’Ue
Il progetto prevede un’analisi giuridica e di policy sui principali settori agricoli e ambientali dell’Ue in cui l’uso dei dati di osservazione della Terra (EO) è rilevante (PAC, Nature Restoration Law, Regolamento contro la deforestazione, ecc.). Particolare attenzione sarà rivolta al ruolo del monitoraggio EO nel supportare l’elaborazione, l’attuazione e il controllo di pratiche sostenibili. L’attività analizzerà come i dati EO possano contribuire alla gestione delle risorse, all’uso del suolo e alla salute degli ecosistemi, migliorando il decision-making basato su dati. Un focus specifico sarà dedicato alla capacità del quadro normativo e di policy di rispondere agli eventi estremi agricoli (siccità, alluvioni) e agli impatti sulla sicurezza alimentare, individuando eventuali lacune e proponendo soluzioni volte a rafforzare la governance del settore.
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
13/ECON-01 - Economia Politica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
05/BIOS-01 - Botanica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
05/BIOS-14 - Genetica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
05/BIOS-11 - Farmacologia
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Trento
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/11/25
09/IINF-03 - Telecomunicazioni
“Esa Esrin Fase 2 HRLC_CCI+ e “Climate Change Initiative Extension (CCI+) Phase 3 New Essential Climate Variables (NewECVS)
L'analisi automatica delle serie temporali di immagini acquisite da satelliti di Osservazione della Terra è fondamentale per un'ampia gamma di applicazioni (ad esempio, agricoltura di precisione, silvicoltura, analisi delle aree urbane e monitoraggio dei disastri naturali). Una delle applicazioni più rilevanti riguarda il monitoraggio della copertura del suolo in relazione ai cambiamenti climatici. In questo contesto, sebbene l’intelligenza artificiale e le tecniche di apprendimento automatico siano state ampiamente utilizzate per l’analisi automatica dei dati telerilevati, persistono numerose sfide metodologiche e problematiche applicative, in particolare nell’analisi di serie temporali lunghe di dati satellitari su scala continentale.
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
14/GSPS-08 - Sociologia Dei Processi Economici, del Lavoro, Dell'Ambiente e del Territorio
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-25 - Medicina Legale e del Lavoro
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
01/MATH-02 - Algebra e Geometria
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Bologna
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 28/10/25
03/CHEM-05 - Chimica Organica
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Titolo del progetto:"Identificazione e sviluppo di metodi alternativi per la sintesi di peptidi terapeutici" - Il progetto è focalizzato sulla identificazione e l’ottimizzazione di strategie di sintesi ibride di peptidi farmaceutici. Le tecniche fondamentali per lo sviluppo di processi di sintesi ibrida sono Solid Phase Peptide Synthesis (SPPS), Liquid Phase Peptide Synthesis (LPPS), Solution Phase Peptide Synthesis (SolPPS) e Native Chemical Ligation (NCL). La sintesi deve essere in grado di minimizzare i sottoprodotti allo scopo di semplificare il processo di purificazione e di recovery delle molecole target, per ottenere peptidi di grado farmaceutico.
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
01/MATH-02 - Algebra e Geometria
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-08 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze Dell'Alimentazione e del Benessere
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
13/ECON-07 - Economia e Gestione delle Imprese
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 28/10/25
06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio
Codice Bando Pica:CDR_2025_18. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
ARISTOTELES – Applying ARtificial Intelligence to Define clinical trajectorieS for personalized predicTiOn and early deTEctiOn of comorbidiTy and muLtimorbidiTy pattErnS – G.A. n. 101080189 (CUP E93C23002260005)
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 13/11/25
01/MATH-05 - Analisi Numerica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 12/11/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
“Progetto ICE-BLUE (Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environments)
Il candidato dovrà dimostrare esperienza nella valutazione neurofisiologica e comportamentale di utenti in contesti clinici e non-clinici. L'obiettivo della ricerca è infatti quello di sviluppare una metodologia per valutare in modo oggettivo l'impatto di ambienti isolati, confinati ed estremi (ICE) dal punto di vista cognitivo ed emotivo su operatori durante la permanenza in tali contesti
SISSA - Trieste
Aperto: 14/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 04/11/25
05/BIOS-10 - Biologia Cellulare e Applicata
Studio del ruolo della modificazione dell’mRNA m6A nello sviluppo del cervello tramite l’uso del modello genetico Drosophila melanogaster
Genomica computazionale, bioinformatica e analisi di dati di scRNA-seq, bulk RNAseq e affini
Uni. Padova
Aperto: 13/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 28/10/25
01/INFO-01 - Informatica
Bando di selezione per il conferimento di un contratto di ricerca “Imparare a programmare acquisendo e valorizzando i benefici di apprendimento dell’Informatica” – 2025_CDR_DM_01
Il contrattista dovrà:1. Svolgere attività di ricerca nell’ambito della didattica dell’Informatica, finalizzate all’apprendimento della programmazione e del debugging per i cicli scolastici fino a secondaria di primo grado;2. Contribuire attivamente alla stesura, pubblicazione, promozione e revisione evolutiva di un volume destinato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che fornisca una guida didattica per lo svolgimento di un programma di esercizi laboratoriali a supporto degli obiettivi di apprendimento di cui al punto 1.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 09/11/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
Ricerca di produzione di coppie di bosoni di Higgs nello stato finale bbττ con i dati del Run 3 di ATLAS e sviluppi di algoritmi di trigger per HL-LHC.
L’attività di ricerca è finalizzata all’analisi dei dati di ATLAS raccolti durante il Run 3 di LHC per la ricerca di produzione dicoppie di bosoni di Higgs nello stato finale bbττ. Inoltre, l’attività di ricerca prevede lo sviluppo di nuovi algoritmi di triggerbasati su intelligenza artificiale, e la loro implementazione su acceleratori come FPGA e GPU, da utilizzare per la presadati di ATLAS durante la fase di High-Luminosity-LHC.
Uni. Padova
Aperto: 15/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/10/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica
n.1 contratti di ricerca art 22 L.240/2010- 2025_CDR_01_ GEO- “Stratigrafia cretacico-cenozoica dell'area del foglio Vicenza”
Questo contratto di ricerca viene attivato perrisolvere le incertezze relative alla stratigrafia mesozoico-cenozoica dell'area dei Colli Berici e Lessini Vicentini compresa nel foglio CARG 125-Vicenza.Il candidato risolverà i nodi irrisolti della stratigrafia del foglio 125-Vicenza e ne ricaverà schemi stratigrafici e descrizioni delle unità dacartografare, oltre a produrre pubblicazioniscientifiche sulla stratigrafia del foglio,contribuendo in questo modo anche alla stesuradelle note illustrative.Inoltre, al candidato sarà richiesto anche diriportare dati stratigrafici in ambiente GIS, ecomunque nel rispetto delle “Linee Guida per larealizzazione della Carta Geologica e Geotematicaalla scala 1:50.000” pubblicate nei “Quaderni serie III del Servizio Geologico d’Italia” e loro successive modifiche e integrazioni.
SISSA - Trieste
New! Aperto: 16/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 05/11/25
01/MATH-05 - Analisi Numerica
Modelli di riduzione e metodi surrogati per la simulazione cardiovascolare in tempo reale
Analisi Numerica, Calcolo Scientifico, Scienza dei dati. Analisi numerica e simulazione per sistemi complessi retti da PDEs o data-driven (problemi industriali, in medicina e ambientali), ottimizzazione e controllo, scienza dei dati, apprendimento automatico e quantificazione dell'incertezza, calcolo scientifico offline-online, gemelli digitali, programmazione avanzata al calcolatore e conoscenza/uso di piattaforme per il calcolo scientifico ad alte prestazioni e/o su larga scala.
Uni. Parma
Aperto: 14/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 31/10/25
03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI BIOMARKER PER INFEZIONE DA M. TUBERCOLOSIS, ASPERGILLUS, PSEUDOMONAS AUREOGINOSA IN CAMPIONI DI ARIA ESALATA CONDENSATA RACCOLTA IN PAESI A BASSO REDDITO
Il programma di ricerca è finalizzato all’identificazione di nuovi biomarker per infezioni polmonari ed extra-polmonari (quali Mycobacterium Tuberculosis, Pseudomonas Aueroginosa, Aspergillus) presenti nell’esalato condensato di soggetti infetti. Scopo della ricerca è quello di identificare e quantificare biomarkers che siano specifici e sensibili per ciascuna delle infezioni considerate
Uni. Pisa
New! Aperto: 16/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 31/10/25
07/AGRI-06 - Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale
Fostering agroforestry benefits through fig tree cultivation in the Mediterranean
Contratto di ricerca - durata 24 mesi - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali - scadenza 31 ottobre ore 13.00
Uni. Parma
Aperto: 14/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 31/10/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
STUDIO DELLE RETI NEURALI PER LA GENERAZIONE DI NUOVE AZIONI IN SOGGETTI NORMOTIPICI E PAZIENTI CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE
Il progetto ha l’obiettivo di indagare i meccanismi neurali che sottendono la capacità del cervello umano di generare azioni motorie nuove, mai eseguite prima. Questa abilità è alla base dell’adattamento e della flessibilità comportamentale, ed è di cruciale importanza non solo nello sviluppo tipico ma anche nei processi plastici di recupero che intervengono a seguito di Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA), in età adulta e nell’età evolutiva
Uni. Camerino
Aperto: 14/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 14/11/25
14/GSPS-06 - Sociologia Dei Processi Culturali e Comunicativi
Sviluppo e attuazione di momenti partecipativi e di confronto per la costruzione e la diffusione di modelli di governance tra obiettivi di ricostruzione e conservazione della biodiversità
Quest'attività di ricerca si pone in continuità e a supporto del progetto Life Imagine favorendo la preparazione e la realizzazione dei momenti di confronto con gli enti di governo locali sui temi della contemperazione tra gli obiettivi della ricostruzione (e della conseguente trasformazione territoriale) e quelli della conservazione e dell'accrescimento della biodiversità (azioni C6, C8, C20); e a supporto alla disseminazione dei modelli di governance con particolare attenzione ai modelli per gestire la crater community e i landscape agreement (Azioni E3)Candidato con dottorato di ricerca in sociologia, e con comprovata esperienza di ricerca a livello internazionale sui temi delle interazioni tra la pianificazione urbana e la partecipazione delle comunità locali ai processi decisionali che supportano le scelte di piano e gestionali
Uni. Bolzano
New! Aperto: 16/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 19/11/25
11/PAED-02 - Ricerca Educativa, Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale
EX-PHOTO-Understanding exclusion with Photo Voice... + PONTE2-Oltre i Ponti–Über die Brücke 2021-COF-01420 + STEPS-Sensitise perception, recognise multiciply: Children's path to sustainability through narrative..
La ricercatrice / il ricercatore svolgerà la propria attività di ricerca su tre progetti: 1) EX-PHOTO: Understanding exclusion with Photo-Voice. The voices of middle school students (60%) 2) PONTE2: Impact assessment of a project to prevent early school leaving in kindergartens (30%) 3) STEPS: Sensitise perception, recognise multiplicity: Children’s path to sustainability through narrative and participatory research (10%) Il ricercatore/la ricercatrice dovrà raccogliere ed analizzare dati in autonomia sulla base di un protocollo di ricerca condiviso del gruppo da restituire sotto forma di report di ricerca. Inoltre, insieme al team di ricerca, contribuirà allo sviluppo di nuovi progetti di ricerca ed eventi. Le attività saranno svolte principalmente in italiano ed inglese, più raramente in tedesco.
Uni. Bocconi
New! Aperto: 17/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 17/11/25
13/STAT-01 - Statistica
CONCORSO A N. 1 CONTRATTO DI RICERCA, GRUPPO 13/STAT-01 STATISTICA, CENTRO BIDSA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO NEMESIS
Le reti criminali sono diverse dalle strutture di rete generalmente studiate in ambito scientifico, poiché nessun'altra rete possiede le particolari strutture di incompletezza e complessità presenti nelle reti criminali. Queste criticità minano i progressi nello studio dei dati di rete disponibili in ambito criminologico. Il progetto NEMESIS mira a colmare questo limite tramite lo sviluppo di metodi e modelli statistici capaci di trasformare queste criticità in nuove opportunità. Il ricercatore si occuperà di sviluppo, implementazione e studio teorico di modelli statistici innovativi (principalmente a blocchi stocastici e a spazi latenti) per l'analisi delle reti criminali complesse (multi-strato, multi-livello, dinamiche). Si occuperà inoltre della scrittura di articoli scientifici e presenterà i risultati della ricerca in diverse conferenze.
Uni. Roma Tre
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 17/11/25
02/PHYS-04 - Fisica Teorica della Materia, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni, 09/IMAT-01 - Scienza e Tecnologia Dei Materiali
Strong Nano-Architected Materials by ResIdual StrEss control
Relativamente al s.s.d. PHYS-04/A il candidato sarà chiamato a svolgere attività di ricerca nell'ambito degli algoritmi variazionali ibridi classico-quantistici per il machine lear-ning, con potenziali applicazioni all’ottimizzazione di strutture topologiche resistenti agli stress. Tali strumenti teorici dovranno essere funzionali e di supporto alle attività sperimentali svolte all’interno del progetto FIS SuNRISE.Relativamente al s.s.d. IMAT-01/A il candidato ideale è un ricercatore postdottorato con esperienza documentata nella fabbricazione e caratterizzazione di micro e nano-strutture mediante tecniche di additive manufacturing ad alta risoluzione, in particolare Two-Photon Lithography (TPL). Sono richieste competenze consolidate nei processi di pirolisi controllata di strutture polimeriche e nella validazione morfologica tramite microscopia elettronica (SEM). Avviso pubblicato sulla G.U. n. 81 del 17.10.2025.
Uni. Roma Tre
Aperto: 10/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 17/11/25
08/CEAR-03 - Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione
“Simulazione Innovativa per la Mobilità Urbana Sostenibile – SIMUS”
Il programma di ricerca riguarda lo sviluppo di un modello di assegnazione dinamica mesoscopico in grado di simulare sia il trasporto privato che quello pubblico dotato di un’interfaccia utente che permetta di operare come strumento per la definizione dei dati di input e allo stesso tempo di effettuare un’analisi dei risultati di output. In particolare, il programma di ricerca è fina-lizzato allo sviluppo di un modello in grado di utilizzare i dati open disponibili per la definizione dell’offerta di trasporto e al con-tempo di utilizzare i big data disponibili per estrarre altre grandezze utili all’affinamento delle stime della simulazione. Avviso pubblicato sulla G.U. n. 81 del 17.10.2025
Uni. IUAV Venezia
Aperto: 02/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/10/25
08/CEAR-08 - Design, Tecnologia Dell'Architettura, Architettura Tecnica e Gestione Dell'Ambiente Costruito
Turismo rigenerativo: strumenti e pratiche di design
Il progetto di ricerca è focalizzato sulla definizione di strumenti per guidare la transizione culturale verso il turismo rigenerativo nel bacino mediterraneo, riducendo gli impatti del cambiamento climatico e generando benefici per ambiente, società e cultura, in coerenza con lo specifico obiettivo RSO2.4 del Programma Euro-MED. Il progetto considera il Mediterraneo un ecosistema dove istituzioni culturali, imprese turistiche e viaggiatori possono apprendere e praticare nuovi valori di sostenibilità.Il partenariato testerà soluzioni e modelli locali attraverso programmi transnazionali di capacity building rivolti a musei e siti patrimoniali, BSOs, PMI e policy maker, riconoscendo ai musei il ruolo di hub culturali per l’innovazione sociale (in linea con la definizione ICOM 2022).
Uni. L'Aquila
New! Aperto: 17/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 06/11/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali, 03/CHEM-06 - Fondamenti Chimici delle Tecnologie
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della legge 30.12.2010, n. 240 presso il DSFC dell’Università degli Studi dell’Aquila per i SS.SS.DD. CHEM-06/A e CHEM-01/B.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca, mediante stipula di contratto a tempo determinato di durata biennale, ai sensi dell’art. 22 della legge 30.12.2010, n. 240, come modificato dall’art. 14, comma 6-septies del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, presso l’Università degli Studi dell’Aquila per i SS.SS.DD. CHEM-06/A e CHEM-01/B.http://www.univaq.it/section.php?id=1532
Politecnico di Milano
New! Aperto: 17/10/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 17/11/25
09/ICHI-01 - Sistemi, Metodi e Tecnologie Dell'Ingegneria Chimica e di Processo
Demolizione elettrochimica di metallo duro - 2025_CDR_DENG_6
Il progetto si inserisce nel contesto del programma europeo MESCEL, che mira a sviluppare un processo elettrochimico innovativo, sostenibile e a basso consumo energetico per il recupero di tungsteno (W) e cobalto (Co) da scarti di Metallo Duro. Tali elementi, classificati dall’Unione Europea come Materie Prime Critiche, sono essenziali per numerosi settori industriali ma caratterizzati da forte rischio di approvvigionamento. L’attività di ricerca prevede lo sviluppo e l’ottimizzazione di processo elettrochimico basato su elettroliti a pH neutro, interamente alimentata da energia rinnovabile, con l’obiettivo di garantire il recupero completo e sostenibile dei metalli.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 29/09/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 20/10/25
01/INFO-01 - Informatica
Selezione pubblica – Tecnologo – Istituto di BioRobotica – Categoria D3
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di una unità di tecnologo ai sensi dell’art. 24-bis della L. 240/2010, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di diciotto mesi, prorogabile ai sensi della normativa vigente, con inquadramento nella categoria D – posizione economica D3, per le esigenze dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna nell’ambito dei progetti EBRAINS-Italy: “European Brain ReseArch INfrastructureS-Italy” finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration EU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ORMS-Lib/EUROBIN: “The Open Robot Manipulation Skills Library” e SHARE-CP: “Soft Humanoid Robot for the Assessment and Rehabilitation of Children with Cerebral Palsy”
Uni. Padova
Aperto: 29/09/25
Tecnologo
Chiude: 29/10/25
13/STAT-01 - Statistica
AVVISO DI SELEZIONE N. 2025S48 PER ESAMI, AL FINE DI REPERIRE N. 1 TECNOLOGO DI RICERCA, DI PRIMO LIVELLO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER N. 24 MESI, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
L’Università degli Studi di Padova intende procedere alla selezione di personale, per esami, al fine di reperire n. 1 Tecnologo di Ricerca di primo livello (categoria stipendiale EP1), da assumere mediante contratto di lavoro a termine, a tempo pieno, per n. 24 mesi, presso il Dipartimento di Scienze Statistiche.Il Tecnologo fornirà supporto tecnico al team di ricerca impegnato nel progetto "SPECOLA – Spatial Transcriptomics through the Lenses of Statistical Modeling and AI", finanziato dallo European Research Council (ERC) nell’ambito del Grant Agreement n. 101171662. Il progetto mira a integrare machine learning, intelligenza artificiale (AI) e modellistica statistica per analizzare l’espressione genica in un contesto spaziale e subcellulare, con l’obiettivo di far progredire la ricerca biomedica, la medicina personalizzata e la patologia assistita da computer.
Uni. Bolzano
Aperto: 24/09/25
Tecnologo
Chiude: 28/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Laboratorio di Intelligenza Artificiale (AI-Lab) - CUP I53C23001670009, Acronimo progetto "AI-Lab", Codice progetto "EFRE1047", Programma EFRE-FESR 2021-2027
Supporto tecnico per le attività tipiche dei progetti basati sull'Intelligenza Artificiale (in particolare scienza dei dati, gestione dei dati, data e process mining, machine learning e computer vision, metodi logici e semantici); supporto tecnico al personale di ricerca coinvolto in AI-Lab; supporto tecnico nelle attività di formazione con le aziende; gestione e manutenzione delle strutture di AI-Lab (server GPU, server dati, videowall, postazioni laboratorio); acquisizione e aggiornamento delle strutture di AI-Lab.
Uni. Bolzano
Aperto: 24/09/25
Tecnologo
Chiude: 28/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Gestione del rischio climatico e ambientale basata sull’evidenza (CRIMA) - CUP D53C24002370007, Acronimo Progetto "CRIMA", Codice Progetto "EFRE1078", Programma EFREFESR 2021-2027
La collaborazione prevede di realizzare una soluzione basata su Virtual Knowledge Graphs (VKGs) idonea al paradigma computazionale di openEO basato su process graph. Questa soluzione supporterà interrogazioni utente ad alto livello espresse in forma strutturata e secondo un'ontologia di dominio, eseguendo efficientemente tali interrogazioni in openEO e nelle fonti di dati complementari. A tal fine sarà necessario definire un nuovo linguaggio di mapping per ricondurre i concetti dell'ontologia nell’interrogazione utente ai dati raster e ai process graph di OpenEO. In base a esso saranno poi estesi gli algoritmi di riscrittura delle interrogazioni utente, al fine di generare e orchestrare process graph e interrogazioni native valutabili da openEO e da altre fonti con interfaccia SQL, ... (vedi bando)
Uni. Parma
Aperto: 29/09/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 22/10/25
01/INFO-01 - Informatica
Transizione Digitale di Ateneo – NIS2
funzioni e attività di supporto tecnico e operativo al Progetto di Transizione digitale dell’Ateneo e più specificatamente:- supporto allo sviluppo e aggiornamento delle politiche e procedure di sicurezza informatica;- monitoraggio della sicurezza delle risorse elettroniche e dei dati dell’Ateneo;- supporto nello sviluppo e configurazione di sistemi informatici;
Politecnico di Milano
Aperto: 06/10/25
Tecnologo
Chiude: 06/11/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Osservatorio Food Sustainability Lab
Tecnologo Responsabile delle attività strettamente connesse alla ricerca dell’Osservatorio Food Sustainability Lab e dei relativi progetti finanziati nel Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
Politecnico di Milano
Aperto: 03/10/25
Tecnologo
Chiude: 06/11/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Osservatorio Sanità Digitale
Tecnologo Responsabile delle attività strettamente connesse alla ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale e dei relativi progetti finanziati nel Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano
Uni. Molise
Aperto: 14/10/25
Tecnologo
Chiude: 14/11/25
05/BIOS-01 - Botanica
CENTRO NAZIONALE BIODIVERSITÀ
selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n.1 tecnologo di secondo livello con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato della durata di 18 mesi presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, prioritariamente riservato alle categorie di volontari delle Forze Armate in ferma breve o ferma prefissata di cui agli artt. 1014 e 678 del D.lgs 15.3.2010 n.66 (cod. 5/2025)
Uni. Cassino
New! Aperto: 17/10/25
Tecnologo
Chiude: 06/11/25
09/IMIS-01 - Misure
Trasferimento Tecnologico UNICAS: Integrazione dell'Innovazione Deep Tech nell'Ecosistema Regionale (UNICAS.EMBED-IT)
Il progetto UNICAS.EMBED-IT (UNICAS Tech Transfer: Embedding Deep Tech Innovation in the Regional Ecosystem) è la proposta UNICAS per potenziare l'Ufficio Trasferimento Tecnologico, finanziata nell'ambito del Bando per il capacity building UTT.Obiettivo: Aumentare i flussi di Trasferimento Tecnologico (TT) verso le imprese con una focalizzazione strategica sul Deep Tech (AI, Energia, Agrifood)Potenziamento UTT: Il cuore del progetto è l'attivazione di due Knowledge Transfer Manager (KTM) FTE. L'impiego di 2 KTM mira a garantire robustezza operativa e specializzazione funzionale/settoriale, superando i limiti di un singolo manager
Uni. Basilicata
Aperto: 22/09/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/10/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni, 03/CHEM-05 - Chimica Organica, 03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute, 04/GEOS-03 - Geografia Fisica, Geomorfologia e Geologia Applicata, 05/BIOS-02 - Fisiologia Vegetale, 05/BIOS-03 - Zoologia e Antropologia, 07/AGRI-02 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei e Ortofloricoli, 07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali, 07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi, 07/AGRI-05 - Patologia Vegetale ed Entomologia, 07/AGRI-08 - Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale, 08/CEAR-01 - Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime, 08/CEAR-02 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Ingegneria e Sicurezza degli Scavi, delle Materie Prime, degli Idrocarburi e Fluidi Nel Sottosuolo, 08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni, 08/CEAR-08 - Design, Tecnologia Dell'Architettura, Architettura Tecnica e Gestione Dell'Ambiente Costruito, 08/CEAR-11 - Restauro e Storia Dell'Architettura, 08/CEAR-12 - Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale, 10/ARCH-01 - Archeologia, 10/LATI-01 - Lingua e Letteratura Latina, 10/STAN-01 - Storia Greca e Romana, 11/HIST-01 - Storia Medievale, 11/HIST-03 - Storia Contemporanea
Concorso pubblico per l'ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca per l'a.a. 2025-2026, XLI ciclo, Università degli Studi della Basilicata
Le procedure selettive sono indette per 'ammissione ai seguenti corsi di dottorato di ricerca:1) Cities and Landscapes: Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History andResources2) Ingegneria per l’Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile3) Scienze4) Scienze Agrarie, Forestali e degli Alimenti /Agricultural, Forest and Food Sciences5) Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea[per le informazioni di dettaglio, consultare le schede allegato 1/a, 1/b, 1/c, 1/d, 1/e)]. Sono disponibili 56 posti, di cui 52 con borsa.
Uni. Perugia
Aperto: 26/09/25
Dottorato
Chiude: 27/10/25
03/CHEM-05 - Chimica Organica
1 posizione per il corso di Dottorato di interesse nazionale in “Catalisi e Energia” - XLI ciclo - a.a. 2025/2026 con borsa dal titolo “Sistemi pro-atropisomerici per la catalisi asimmetrica ed il riconoscimento chirale”
Bando per l’ammissione a n. 1 posizione per il corso di Dottorato di interesse nazionale in “Catalisi e Energia” - XLI ciclo - a.a. 2025/2026 con borsa dal titolo “Sistemi pro-atropisomerici per la catalisi asimmetrica ed il riconoscimento chirale”, finanziata a valere su FESR FSE+ 2021/2027 Priorità 7 ESO 4.7 Azione 7.4.7.H
Uni. Udine
Aperto: 26/09/25
Dottorato
Chiude: 30/10/25
01 - Scienze Matematiche e Informatiche, 05 - Scienze Biologiche, 06 - Scienze Mediche, 07 - Scienze Agrarie e Veterinarie, 09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Bando Dottorati di Ricerca 41° ciclo, II Sessione, a.a. 2025/2026, Università degli Studi di Udine (Decreti Rettorali 299/2025 e 651/2025)
Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Udine a.a. 2025/2026, 41° ciclo:- Informatica e intelligenza artificiale;- Medicina molecolare;- Scienze degli alimenti;- Scienze dell'ingegneria energetica e ambientale;- Scienze matematiche e fisiche;- Scienze mediche cliniche e traslazionali.Le posizioni disponibili (II sessione) sono con o senza borsa. Le borse sono finanziate con risorse delle sedi convenzionate e di altri soggetti (pubblici o privati) tra cui la Regione FVG, a valere sulle risorse del FSE+ 2021-2027 PS 20/24.
Uni. Bocconi
Aperto: 03/10/25
Dottorato
Chiude: 15/01/26
01/MATH-02 - Algebra e Geometria, 01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica, 01/MATH-05 - Analisi Numerica, 12/GIUR-01 - Diritto Privato, 12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione, 12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro, 12/GIUR-06 - Diritto Amministrativo e Pubblico, 12/GIUR-09 - Diritto Internazionale, 12/GIUR-10 - Diritto Dell'Unione Europea, 13/ECON-02 - Politica Economica, 13/ECON-03 - Scienza delle Finanze, 13/ECON-04 - Economia Applicata, 13/ECON-06 - Economia Aziendale, 13/ECON-07 - Economia e Gestione delle Imprese, 13/STAT-01 - Statistica, 13/STAT-02 - Statistica Economica, 13/STAT-03 - Demografia e Statistica Sociale, 14/GSPS-02 - Scienza Politica, 14/GSPS-03 - Storia del Pensiero e delle Istituzioni Politiche, 14/GSPS-07 - Sociologia della Politica, del Diritto e della Devianza, 14/GSPS-08 - Sociologia Dei Processi Economici, del Lavoro, Dell'Ambiente e del Territorio
Bando di concorso per l'ammissione ai dottorati di ricerca 42° ciclo - AA 2026-2027
La Scuola di Dottorato riunisce i programmi di dottorato offerti dall'Università Bocconi e si propone come punto di riferimento per la carriera accademica degli studenti di PhD.Il collegamento tra i corsi di dottorato permette agli studenti di scegliere tra un’ampia offerta di insegnamenti, che spaziano su tematiche di carattere interdisciplinare. Lungo tutto il percorso accademico degli studenti è fortemente incoraggiato l'interscambio culturale con workshop, seminari ed eventi organizzati in collaborazione con altre università in Europa e negli Stati Uniti. Tutti i programmi hanno durata quadriennale, ad eccezione di Legal Studies (3 anni)
LUISS G. Carli
Aperto: 08/10/25
Dottorato
Chiude: 14/11/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
PhD in Politics XLI - Bando Enel Foundation
Il Dottorato in Politics è pensato per i ricercatori che desiderano lavorare nel mondo accademico o intraprendere una carriera professionale in istituzioni internazionali, ONG, istituti di ricerca pubblici e privati e comunicazione politica.
Politecnico di Torino
Aperto: 19/02/25
Dottorato
Chiude: 14/11/25
01 - Scienze Matematiche e Informatiche, 02 - Scienze Fisiche, 03 - Scienze Chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze Biologiche, 06 - Scienze Mediche, 07 - Scienze Agrarie e Veterinarie, 08 - Ingegneria Civile e Architettura, 09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione, 11 - Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche, 12 - Scienze Giuridiche, 13 - Scienze Economiche e Statistiche, 14 - Scienze Politiche e Sociali
Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del Politecnico di Torino (41° ciclo) – Seconda sessione
L’elenco dei corsi di dottorato di ricerca e delle posizioni a concorso sono pubblicati alla pagina https://www.polito.it/didattica/dottorato-di-ricerca-e-scuola-di-specializzazione/il-dottorato/ammissione/bando-di-concorso
Uni. Milano
Aperto: 14/10/25
Dottorato
Chiude: 14/11/25
06/MEDS-21 - Ginecologia e Ostetricia, 07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
Bando di concorso pubblico per l'ammissione ai corsi di dottorato dell'Università degli Studi di Milano a.a. 2025/2026 nell’ambito del Progetto Portus finanziato dalla Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi
Sono attivati presso l'Università degli Studi di Milano per l'anno accademico 2025/2026 (XLI ciclo- con decorrenza 1° gennaio 2026), subordinatamente all’accreditamento e alla verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento da parte del MUR, i seguenti corsi di dottorato di ricerca:- Scienze della nutrizione -Scienze per la sanità pubblicaNell’ambito del Progetto Portus i due corsi di studio elencati usufruiscono del contributo della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi.Sono indetti presso l'Università degli Studi di Milano pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi di dottorato, per ciascuno dei quali si riporta, nelle schede allegate al presente decreto, del quale costituiscono parte integrante, una breve illustrazione, l’arco temporale di svolgimento delle prove, i requisiti di ammissione, il programma di ricerca e di approfondimento formativo da proporre ai candidati che saranno ammessi alla frequenza dei dottorati.
Uni. Milano
Aperto: 15/10/25
Dottorato
Chiude: 14/11/25
07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi, 11/SDEA-01 - Scienze Demoetnoantropologiche
Bando di concorso pubblico per l'ammissione ai corsi di dottorato dell'Università degli Studi di Milano a.a. 2025/2026
Sono attivati presso l'Università degli Studi di Milano per l'anno accademico 2025/2026 (XLI ciclo- con decorrenza 1° gennaio 2026), subordinatamente all’accreditamento e alla verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento da parte del MUR, i seguenti corsi di dottorato di ricerca:• Filosofia e scienze umane - Philosophy and human sciences• Scienze ambientali - Environmental sciencesSono pertanto indetti presso l'Università degli Studi di Milano pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l'ammissione ai predetti corsi di dottorato, per ciascuno dei quali si riporta, nelle schede allegate al presente decreto, del quale costituiscono parte integrante, una breve illustrazione, l’arco temporale di svolgimento delle prove, i requisiti di ammissione, il programma di ricerca e di approfondimento formativo da proporre ai candidati che saranno ammessi alla frequenza dei dottorati.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
IIND-03/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09/IIND-06 - Macchine e Sistemi per L'Energia e L'Ambiente
IIND-06/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
PHYS-01/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Catanzaro
Aperto: 16/09/25
RTDA
Chiude: 06/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/D PROFILO 1
Uni. Catanzaro
Aperto: 16/09/25
RTDA
Chiude: 10/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/D PROFILO 2
Uni. Catanzaro
Aperto: 16/09/25
RTDA
Chiude: 10/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/D PROFILO 3
Uni. Catanzaro
Aperto: 16/09/25
RTDA
Chiude: 10/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera a) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-26 - S.S.D. MEDS-26/A PROFILO 4
Uni. Foro Italico di Roma
Aperto: 19/09/25
RTDB
Elapsing! Chiude: 20/10/25
05/BIOS-07 - Biochimica
Procedura selettiva per n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, a tempo pieno, ai sensi dell'art. 24 comma 3 - lettera B) della Legge 30.12.2010 n. 240
Il vincitore della procedura selettiva dovrà svolgere attività didattica presso Corsi di Studio coordinati dal Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute.
Uni. Teramo
Aperto: 30/09/25
RTDB
Chiude: 30/10/25
14/GSPS-01 - Filosofia Politica
PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 RICERCATORE DI TIPO B S.S.D. GSPS-01/A
https://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/776111UTE0631
Politecnico di Torino
Aperto: 19/09/25
RTDB
Chiude: 06/11/25
09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine
Procedura di selezione per la copertura di 1 posizione di Ricercatore a tempo determinato b) presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (codice interno 07/25/P/RB)
Procedure di selezione per la copertura di posizioni di Ricercatore Universitario a tempo determinato di cui al comma 3, lettera b) art. 24 della Legge 240/2010
Politecnico di Torino
Aperto: 19/09/25
RTDB
Chiude: 06/11/25
09/IIND-07 - Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare
Procedura di selezione per la copertura di 1 posizione di Ricercatore a tempo determinato b) presso il Dipartimento Energia (codice interno 06/25/P/RB)
Procedure di selezione per la copertura di posizioni di Ricercatore Universitario a tempo determinato di cui al comma 3, lettera b) art. 24 della Legge 240/2010
INGV - Ist. Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Aperto: 09/10/25
RTDB
Elapsing! Chiude: 20/10/25
04 - Scienze della Terra
Convenzione INGV-DPC | CPS – Progetto ROSE
Costruzione di modelli di sismicità per la valutazione della pericolosità sismica probabilistica su scala nazionale. Elaborazione di modelli di tasso di sismicità a lungo termine per la valutazione della pericolosità sismica probabilistica. Stima dei tassi di deformazione nei principali contesti tettonici italiani e la loro conversione in tassi di occorrenza sismica.
Uni. Catanzaro
Aperto: 17/09/25
RTDB
Chiude: 10/11/25
06/MEDS-16 - Malattie Odontostomatologiche
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-16 S.S.D. MEDS-16/A
CNR - Ist. Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili
Aperto: 13/10/25
RTDB
Chiude: 12/11/25
09/ICHI-02 - Impianti e Processi Industriali Chimici
HORIZON-EIC-2022 MINICOR (RIF. BANDO N. 331.4 RIC STEMS)
Studio del processo di combustione MILD e di dry-reforming in fase omegenea di biogas e bio-olio prodotti da pirolisi lenta di biomasse
Uni. Catanzaro
Aperto: 17/09/25
RTDB
Chiude: 10/11/25
07/MVET-03 - Malattie Infettive e Parassitarie degli Animali
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010 - G.S.D. 07/MVET-03 S.S.D. MVET-03/B
CNR - Ist. Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili
Aperto: 13/10/25
RTDB
Chiude: 12/11/25
09/ICHI-02 - Impianti e Processi Industriali Chimici
HORIZON-EIC-2022 MINICOR (RIF. BANDO N. 331.5 RIC STEMS)
Studio delle cinetiche di conversione di ossidazione e dry-reforming infase omogenea del biogas e del bio-olio prodotti da pirolisi lenta di biomasse
Uni. Catanzaro
Aperto: 17/09/25
RTDB
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, comma 3, lettera b) L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-07 S.S.D MEDS-07/B
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
RTDB
Chiude: 06/11/25
07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi
Procedura selettiva per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ex art. 24, c. 3, lettera b), della L. 240/2010 (testo previgente L. 79/2022) per il G.S.D. 07/AGRI-04 – S.S.D. AGRI-04/A, presso DAFE
E' indetta procedura pubblica selettiva, per titoli e discussione pubblica, per 1 ricercatore a tempo determinato, ex art. 24, comma 3, lett. b) L. 240/2010, (testo previgente L. 79/2022) - l'Università degli Studi della Basilicata.
Uni. Mediterranea
Aperto: 26/09/25
RTD-PNRR
Elapsing! Chiude: 26/10/25
07/AGRI-01 - Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca, di durata biennale, ai sensi dell’art 22 delle Legge 240/2010 nel GSD 07/AGRI-01, SSD AGRI-01/A
È indetta la procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro subordinato di diritto privato di durata biennale, ai sensi dell’articolo 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Mediterranea
Aperto: 26/09/25
RTD-PNRR
Elapsing! Chiude: 26/10/25
08/CEAR-10 - Disegno
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca, di durata biennale, ai sensi dell’art 22 delle Legge 240/2010 nel GSD 08/CEAR-10, SSD CEAR-10/A
È indetta la procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro subordinato di diritto privato di durata biennale, ai sensi dell’articolo 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Padova
Aperto: 22/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/10/25
05/BIOS-06 - Fisiologia, 06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica, 06/MEDS-05 - Medicina Interna, 06/MEDS-09 - Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia, 09/IBIO-01 - Bioingegneria, 09/IINF-03 - Telecomunicazioni, 11/PSIC-02 - Psicologia Dello Sviluppo e Dell'Educazione, 13/ECON-06 - Economia Aziendale, 14/GSPS-02 - Scienza Politica
10 posti da Ricercatore a tempo determinato 2025RTT04_RISERVATO
Procedura selettiva per l’assunzione di n. 10 posti di ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT_RISERVATO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 . Durata del contratto 6 anni - 2025RTT04_RISERVATO
Uni. Milano
Aperto: 11/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/10/25
14/GSPS-05 - Sociologia Generale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) riservata ai sensi dell’art.14 comma 6-septiesdecies del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79
Selezione pubblica, per titoli e discussione pubblica, a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 6 anni, riservata ai sensi dell’art.14 comma 6-septiesdecies del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Milano
Aperto: 11/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/10/25
05/BIOS-03 - Zoologia e Antropologia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT)
Selezione pubblica, per titoli e discussione pubblica, a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 6 anni, ai sensi dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 come modificato dall’art.14 comma 6-decies del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79, per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Padova
Aperto: 22/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/10/25
03/CHEM-07 - Chimica Farmaceutica, Tossicologica, Nutraceutico-Alimentare, delle Fermentazioni e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute, 03/CHEM-08 - Tecnologia, Socioeconomia e Normativa Dei Medicinali e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute, 07/AGRI-02 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei e Ortofloricoli, 09/ICHI-01 - Sistemi, Metodi e Tecnologie Dell'Ingegneria Chimica e di Processo, 09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale, 09/IIND-01 - Ingegneria Aerospaziale e Navale, 09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine, 11/PAED-01 - Pedagogia e Storia della Pedagogia e Dell'Educazione, 11/PSIC-04 - Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica, 12/GIUR-10 - Diritto Dell'Unione Europea, 13/ECON-06 - Economia Aziendale
12 posti da Ricercatore a tempo determinato 2025RTT04
Procedura selettiva per l’assunzione di n. 12 posti di ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022. Durata del contratto 6 anni. 2025RTT04
LUISS G. Carli
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-11 - Diritto Comparato
posizione per un ricercatore a tempo determinato (Ricercatore Tenure Track) nel Dipartimento di Giurisprudenza
Bando con quota riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito con modificazioni dalla L.79/2022, per il conferimento di contratti di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 (Ricercatore Tenure Track), per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-11 - Dirittocomparato, settore scientifico-disciplinare GIUR-11/A - Diritto privato comparato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dellaLuiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso GIUR-RTT25%-09/2025.
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
13/STEC-01 - Storia Dell'Economia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
13/ECON-09 - Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
01/MATH-02 - Algebra e Geometria
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
10/STAA-01 - Culture e Lingue Antiche e Moderne Dell'Africa e Dell'Asia Occidentale e Centrale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-06 - Diritto Amministrativo e Pubblico
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-09 - Progettazione Architettonica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
11/GEOG-01 - Geografia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
06/MEDS-25 - Medicina Legale e del Lavoro
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
11/PSIC-04 - Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-14 - Diritto Penale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-08 - Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IIND-07 - Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-11 - Restauro e Storia Dell'Architettura
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-11 - Farmacologia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-05 - Geotecnica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IBIO-01 - Bioingegneria
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-02 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei e Ortofloricoli
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
13/STAT-04 - Metodi Matematici Dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-06 - Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-08 - Biologia Molecolare
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-05 - Diritto Costituzionale e Pubblico
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-10 - Disegno
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
04/GEOS-01 - Mineralogia, Petrologia, Geochimica, Vulcanologia, Georisorse e Applicazioni
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-11 - Farmacologia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
11/HIST-04 - Scienze del Libro, del Documento e Storico-Religiose
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IIND-05 - Impianti Industriali Meccanici
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
Descrizione sintetica in italiano * (max 1000 caratteri) selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
01/INFO-01 - Informatica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
01/MATH-01 - Logica Matematica, Didattica e Storia della Matematica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
12/GIUR-03 - Diritto Dell'Economia e Dei Mercati Finanziari e Agroalimentari
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
06/MEDF-01 - Scienze Dell'Esercizio Fisico e Dello Sport
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-01 - Botanica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-14 - Genetica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-12 - Anatomia Umana
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
09/IIET-01 - Elettrotecnica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
11/PHIL-03 - Filosofia Morale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-05 - Patologia Vegetale ed Entomologia
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
05/BIOS-01 - Botanica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
08/CEAR-09 - Progettazione Architettonica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
10/FLMR-01 - Filologie e Letterature Medio-Latina e Romanze
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
10/GERM-01 - Filologie, Lingue, Letterature e Culture Germaniche
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 1bis della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 24/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
10/COMP-01 - Comparatistica e Teoria della Letteratura
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3 della legge 240/2010
Uni. Firenze
Aperto: 23/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/10/25
07/AGRI-06 - Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale
Selezione pubblica per ricercatore a tempo determinato
selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010
Uni. Bergamo
Aperto: 26/09/25
RTT
Chiude: 27/10/25
10/SLAV-01 - Slavistica, 13/ECON-02 - Politica Economica
Procedura pubblica di selezione per n. 2 posti di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track - Codice PICA: 25RTT008
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’art. 24 della Legge 30.12.2010, n. 240 per il reclutamento di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure track (RTT) presso vari Dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo - Codice PICA: 25RTT008.
Humanitas Uni.
Aperto: 29/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/10/25
06/MEDS-14 - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Infantile e Urologia
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della L. 240/2010, così come modificato dalla L. 79/2022 di conversione del D.L. 36/2022 (rif. D.R. 112/2025)
Il ricercatore chiamato dovrà svolgere attività di ricerca e di didattica nel Settore Scientifico Disciplinare MEDS-14/A - CHIRURGIA PLASTICA - descrizione
Humanitas Uni.
Aperto: 29/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/10/25
06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della L. 240/2010, così come modificato dalla L. 79/2022 di conversione del D.L. 36/2022 (rif. D.R. 113/2025)
Il ricercatore chiamato dovrà svolgere attività di ricerca e di didattica nel Settore Scientifico Disciplinare MEDS-24/C - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Uni. Teramo
Aperto: 27/09/25
RTT
Chiude: 27/10/25
07/MVET-04 - Clinica Medica Farmacologia e Tossicologia Veterinaria
procedura di valutazione comparativa, per titoli e discussione pubblica, per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato in Tenure Track SSD MVET-04/B- Clinica medica veterinaria
https://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/775611UTE0631
Uni. Cassino
Aperto: 26/09/25
RTT
Elapsing! Chiude: 26/10/25
13/ECON-09 - Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale
Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
Procedura di valutazione comparativa per titoli, discussione pubblica e prova orale per il reclutamento di un (1) ricercatore/ricercatrice a tempo determinato (RTT) articolo 24, comma 3, legge 30.12.2010 n.240 come modificato dalla Legge 79/2022, di durata sessennale, a tempo pieno e non rinnovabile.
Uni. Palermo
Aperto: 30/09/25
RTT
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio
1 posto RTT - SSD MEDS-07/A - Dipartimento PROMISE
Procedura selettiva, per titoli e colloquio, finalizzata alla copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track, ai sensi dell’art. 24 della Legge 240 del 30/12/2010, con contratto di durata di sei anni, non rinnovabile, presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza "G. D’Alessandro"- SSD MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
Uni. Bari
Aperto: 12/09/25
RTT
Chiude: 30/10/25
02/PHYS-02 - Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni
n.1 ricercatore a tempo determinato,GSD 02/PHYS-02-Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni e il SSD PHYS-02/A-Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2659 del 12/09/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2659-25
Uni. Bari
Aperto: 12/09/25
RTT
Chiude: 30/10/25
02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica
n.1 ricercatore a tempo determinato,GSD 02/PHYS-06 Fisica per le scienze della vita,l'ambiente,i beni culturali,didattica e storia della fisica e il SSD PHYS-06/A Fisica per le scienze della vita,l'ambiente e i beni culturali
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2659 del 12/09/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2658-25
Uni. Pisa
Aperto: 03/10/25
RTT
Chiude: 03/11/25
05/BIOS-13 - Istologia ed Embriologia Umana
Procedura n. 1 Ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) ai sensi dell’art.24 della Legge n. 240/2010 (procedura ad accesso riservato, secondo quanto disposto dall’art. 14 comma 6-septiesdecies del Decreto-legge n. 36/2022)
L’ammissione è riservata a coloro che, sono o sono stati, per una durata non inferiore a un anno, titolari di contratti da ricercatore “junior” (RTD-A) o a soggetti che sono o sono stati, per una durata complessiva non inferiore a tre anni, titolari di uno o più assegni di ricerca.
Uni. Trieste
Aperto: 30/09/25
RTT
Chiude: 04/11/25
05/BIOS-11 - Farmacologia
GSD 05/BIOS-11 - SSD BIOS-11/A – Farmacologia
Il/La ricercatore/trice sarà tenuto/a a svolgere la propria attività didattica nel settore scientifico disciplinare BIOS-11/A – Farmacologia nei CdS esennali, magistrali e triennali del DSM, Dottorato di ricerca e nelle Scuole di Specializzazione in cui tale settore sia richiesto.
Uni. Pisa
Aperto: 03/10/25
RTT
Chiude: 03/11/25
06/MEDS-04 - Anatomia Patologica, 06/MEDS-21 - Ginecologia e Ostetricia
Selezione n. 2 Ricercatori a tempo determinato in tenure track (RTT) art.24 L. 240/2010 (procedura ad accesso riservato, secondo quanto disposto dall’art. 14 comma 6-septiesdecies del Decreto-legge n. 36/2022)
L’ammissione è riservata a coloro che, sono o sono stati, per una durata non inferiore a un anno, titolari di contratti da ricercatore “junior” (RTD-A) o a soggetti che sono o sono stati, per una durata complessiva non inferiore a tre anni, titolari di uno o più assegni di ricerca.
Uni. Pisa
Aperto: 03/10/25
RTT
Chiude: 03/11/25
06/MEDS-08 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze Dell'Alimentazione e del Benessere
Procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) ai sensi dell’art.24 della Legge n. 240/2010 (procedura ad accesso riservato, secondo quanto disposto dal comma 1-bis dell’art. 24 medesimo).
L’ammissione è riservata a coloro che, per almeno trentasei mesi, anche cumulativamente, abbiano frequentato corsi di dottorato di ricerca/specializzazione medica o svolto attività di ricerca, sulla base di formale attribuzione dell’incarico ed esclusione di attività gratuite, presso università o enti di ricerca, sia italiani sia stranieri, diversi dall’Università di Pisa.
Uni. Teramo
Aperto: 03/10/25
RTT
Elapsing! Chiude: 18/10/25
12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione
riapertura termini per LA PROCEDURA VALUTAZIONE COMPRATIVA N. 1 RTT S.S.D. GIUR-02/A
https://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/773491UTE0631
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 07/10/25
RTT
Chiude: 06/11/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima
Bando per un ricercatore a tempo determinato in Fisica
Il GSSI indice una procedura di selezione per la copertura di un posto da ricercatrice/ricercatore a tempo determinato per il Gruppo Scientifico Disciplinare 02/PHYS-05 (Astrofisica e Cosmologia, Fisica dello Spazio, della Terra e del Clima), Settore Scientifico Disciplinare PHYS05/A (Astrofisica, Cosmologia e Scienza dello Spazio) per l’Area scientifica di Fisica.
Uni. Palermo
Aperto: 14/10/25
RTT
Chiude: 13/11/25
07/MVET-01 - Anatomia e Fisiologia Veterinaria
1 posto ricercatore Tenure Track MVET-01/A - Anatomia Veterinaria
Procedura selettiva, per titoli e colloquio, finalizzata alla copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track, ai sensi dell’art. 24 della Legge 240 del 30/12/2010, con contratto di durata di sei anni, non rinnovabile, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali - SSD MVET-01/A Anatomia Veterinaria
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 14/10/25
RTT
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER IL RECLUTAMENTO DI RTT SENZA RISERVA DI PARTECIPAZIONE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 24, COMMA 3, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 _ SSD MEDS-24/B – IGIENE GENERALE E APPLICATA
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-24/B CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA RICERCA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE.IL RICERCATORE DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-24/B NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO.
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 14/10/25
RTT
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER IL RECLUTAMENTO DI RTT SENZA RISERVA DI PARTECIPAZIONE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 24, COMMA 3, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 _ SSD MEDS-26/C - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-26/C CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA FISIOTERAPIA E DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DEL FISIOTERAPISTA, PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO.IL RICERCATORE DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-26/C NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO.
Uni. Europea di Roma
Aperto: 18/09/25
RTT
Chiude: 17/11/25
11/PAED-02 - Ricerca Educativa, Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale
Procedura di valutazione comparativa per Ricercatore a tempo determinato
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), ai sensi dell'art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 come modificato dalla Legge 79/2022, Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD)11/PAED-02 – Ricerca educativa: didattica, pedagogia speciale e pedagogia sperimentale - Settore Scientifico Disciplinare (SSD) PAED-02/B – Pedagogia sperimentale
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 14/10/25
RTT
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-23 - Anestesiologia
PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER IL RECLUTAMENTO DI RTT SENZA RISERVA DI PARTECIPAZIONE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 24, COMMA 3, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 _ MEDS-23/A – ANESTESIOLOGIA
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-23/A CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA ANESTESIOLOGIA, PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO.IL RICERCATORE DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-23/A NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO.
Uni. Europea di Roma
Aperto: 26/09/25
RTT
Chiude: 17/11/25
01/MATH-01 - Logica Matematica, Didattica e Storia della Matematica
Procedura di valutazione comparativa per Ricercatore a tempo determinato
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), ai sensi dell'art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 come modificato dalla Legge 79/2022, Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD) 01/MATH-01 LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA - Settore Scientifico Disciplinare (SSD)MATH-01/B Didattica e storia della matematica
Uni. Europea di Roma
Aperto: 18/09/25
RTT
Chiude: 17/11/25
12/GIUR-03 - Diritto Dell'Economia e Dei Mercati Finanziari e Agroalimentari
Procedura di valutazione comparativa per Ricercatore a tempo determinato
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), ai sensi dell'art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 come modificato dalla Legge 79/2022, Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD) 12/GIUR-03 - Diritto dell’economia e dei Mercati finanziari e agroalimentari - Settore Scientifico Disciplinare (SSD) GIUR-03/A - Diritto dell’economia
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 14/10/25
RTT
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-19 - Malattie Dell'Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa
PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER IL RECLUTAMENTO DI RTT SENZA RISERVA DI PARTECIPAZIONE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 24, COMMA 3, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240.SSD MEDS-19/A – MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-19/A CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DEL MEDESIMO SSD MEDS-19/A, PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO.IL RICERCATORE DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-19/A NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 02/10/25
RTT
Chiude: 17/11/25
06/MEDS-06 - Chirurgia Generale
Chirurgia generale - POSIZIONE B
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 02/10/25
RTT
Chiude: 17/11/25
06/MEDS-06 - Chirurgia Generale
Chirurgia generale - POSIZIONE A
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022,n. 79 di conversione del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 02/10/25
RTT
Chiude: 17/11/25
06/MEDS-17 - Malattie Dell'Apparato Visivo
Malattie dell’apparato visivo
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
RTT
Chiude: 06/11/25
05/BIOS-06 - Fisiologia, 06/MEDS-06 - Chirurgia Generale, 06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio, 06/MEDS-14 - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Infantile e Urologia, 06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia, 07/AGRI-05 - Patologia Vegetale ed Entomologia
Procedura selettiva per il reclutamento di 6 Ricercatori a tempo determinato RTT ex art. 24, c.3, L.240/2010 (testo vigente) per diversi G.S.D. e Dipartimenti, di cui 4 posizioni prioritariamente riservate.
E' indetta procedura pubblica selettiva per titoli e discussione pubblica, per il reclutamento di n. 6 Ricercatori a tempo determinato RTT, ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 240/2010, per diversi Gruppi Scientifico Disciplinari e Dipartimenti, di cui 4 posizioni prioritariamente riservate a favore di candidati che, per almeno 36 mesi, anche cumulativamente, abbiano frequentato corsi di dottorato di ricerca o svolto attività di ricerca presso altre Università o Istituti di Ricerca italiani o stranieri, nonché a coloro che sono, o sono stati, titolari di contratti di tipo A, con stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 6 anni, non rinnovabile.
Uni. Brescia
Aperto: 23/09/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 23/10/25
06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia
n. 1 posto di PROFESSORE DI SECONDA FASCIA presso il DSMC g.s.d. 06/MEDS-22 “Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia” s.s.d. MEDS-22/A "Diagnostica per immagini e radioterapia"
Il professore associato parteciperà all’attività collaborativa per una radioterapia personalizzata e innovativa, integrando tecnologie avanzate con la ricerca traslazionale e clinica. La ricerca si indirizzerà su: riduzione della tossicità dei trattamenti e miglioramento dei risultati tramite Identificazione di marcatori di risposta/tossicità con la valutazione di parametri biologici, radiomici e dosiomici; sviluppo e ottimizzazione di protocolli di radioterapia guidata da immagini, con metodiche adaptive, anche con MR-linac; ottimizzazione dell'integrazione tra radioterapia e terapie sistemiche. L’attività didattica includerà lezioni agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea ed alle Scuole di Specializzazione dell’Università di Brescia, la cui offerta formativa comprenda insegnamenti del SSD MEDS-22/A. Il professore sarà chiamato a supervisionare tesi di laurea e di specializzazione, seminari e altre attività didattiche, a livello locale, nazionale e internazionale
Uni. Trento
Aperto: 29/09/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 30/10/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali
PROCEDURA SELETTIVA AD 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL’ART. 18 L. 240/2010 – GSD 03/CHEM-01 – SSD CHEM-01/A (Chimica analitica) – DIPARTIMENTO DI FISICA
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva: n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia per il gruppo scientifico disciplinare 03/CHEM-01 (Chimica analitica, ambientale e dei beni culturali), settore scientifico disciplinare CHEM-01/A (Chimica analitica), presso il Dipartimento di Fisica.
Uni. Bari
Aperto: 12/09/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 30/10/25
07/AGRI-02 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei e Ortofloricoli
n. 1 posto di professore di II fascia. art. 18 comma 4 L. 240/2010 - gsd 07/AGRI-02, ssd AGRI-02/A Agronomia e coltivazioni erbacee
Procedura selettiva, ai sensi dell'art. 18, comma 4, della l. 240/2010, per la chiamata di n. 1 professore di seconda fascia (cod. concorso 2025-PA-2657)
Uni. Siena
Aperto: 01/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 30/10/25
06/MEDS-15 - Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale
Settore scientifico disciplinare: MEDS-15/B Chirurgia maxillofacciale
Settore scientifico disciplinare: MEDS-15/B Chirurgia maxillo-facciale Gruppo scientifico disciplinare: 06/MEDS-15 Neurochirurgia e Chirurgia maxillo-facciale
Uni. Verona
Aperto: 03/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 03/11/25
06/MEDS-18 - Otorinolaringoiatria e Audiologia e Foniatria
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore/ssa Ordinario, ai sensi dell'art. 18, c. 4 ter L. 240/2010, cod. 2025po18002
http://www.univr.it/it/concorsi
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 07/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 06/11/25
13/STAT-01 - Statistica
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia articolo 18, comma 1, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia, ai sensi dell’art 18 comma 1 Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 08/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 06/11/25
01/INFO-01 - Informatica
Bando per un professore di prima fascia in Informatica
Il GSSI indice una procedura di selezione per la copertura di un posto da professoressa/professore universitaria/o di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per il GSD 01/INFO-01 (Informatica), SSD INFO-01/A (Informatica).
Uni. Orientale Napoli
Aperto: 03/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 08/11/25
01/INFO-01 - Informatica
Tematiche del S.S.D. INFO-01/A coerenti con gli ambiti di ricerca che caratterizzano l’Ateneo
Consultabile al portale di Ateneo all’indirizzo: https://www.unior.it/it/ateneo/bandi-e-concorsi
Uni. Sannio di Benevento
Aperto: 06/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 30/10/25
08/CEAR-03 - Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione
N. 1 posto di Prima Fascia - Dipartimento DING - Dipartimento di Eccellenza, articolo 18, comma 4, Legge 240/2010
N. 1 posto di professore di Prima fascia articolo 18, comma 4, Legge 240/2010. Sede di Servizio Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi del Sannio - Benevento. Gruppo Scientifico Disciplinare 08/CEAR-03 “Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione”, Settore Scientifico Disciplinare CEAR-03/A “Strade, Ferrovie e Aeroporti”, corrispondente al Settore Concorsuale 08/A3 “Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione”, Settore Scientifico Disciplinare ICAR/04 “Strade, Ferrovie e Aeroporti”.La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 30.10.2025.https://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/concorsi/personale-docente
Uni. Napoli
Aperto: 14/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 03/11/25
10/PEMM-01 - Arti Performative, Musicali, Cinematografiche e Mediali
procedura comparativa per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010 - di n. 1 professore universitario di ruolo di prima fascia ((2_PO_2025_18C4)
procedura comparativa per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010 - di n. 1 professore universitario di ruolo di prima fascia ((2_PO_2025_18C4)
Uni. Napoli
Aperto: 14/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 03/11/25
01/INFO-01 - Informatica, 06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali, 08/CEAR-01 - Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime, 09/IIND-07 - Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare, 11/PHIL-01 - Filosofia Teoretica, 11/PSIC-03 - Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni, 12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione, 12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro, 12/GIUR-05 - Diritto Costituzionale e Pubblico, 12/GIUR-14 - Diritto Penale
procedure comparative per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 4 TER, della Legge n. 240/2010 - di n. 10 (dieci) professori universitari di ruolo di prima fascia. Codice di riferimento (2_PO_2025_18C4TER)
procedure comparative per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 4 TER, della Legge n. 240/2010 - di n. 10 (dieci) professori universitari di ruolo di prima fascia. Codice di riferimento (2_PO_2025_18C4TER)
Uni. Napoli
Aperto: 14/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 03/11/25
01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica, 02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni, 02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima, 03/CHEM-04 - Chimica Industriale, 03/CHEM-08 - Tecnologia, Socioeconomia e Normativa Dei Medicinali e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute, 05/BIOS-01 - Botanica, 05/BIOS-04 - Anatomia, Biologia Cellulare e Biologia Dello Sviluppo Comparate, 05/BIOS-08 - Biologia Molecolare, 05/BIOS-11 - Farmacologia, 05/BIOS-14 - Genetica, 06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio, 06/MEDS-16 - Malattie Odontostomatologiche, 06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile, 06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate, 07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali, 07/AGRI-04 - Ingegneria Agraria, Forestale e Dei Biosistemi, 07/MVET-02 - Patologia Veterinaria e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, 08/CEAR-03 - Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione, 08/CEAR-09 - Progettazione Architettonica, 09/ICHI-01 - Sistemi, Metodi e Tecnologie Dell'Ingegneria Chimica e di Processo, 09/ICHI-02 - Impianti e Processi Industriali Chimici, 09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia, 09/IIND-06 - Macchine e Sistemi per L'Energia e L'Ambiente, 09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, 10/HELL-01 - Lingua e Letteratura Greca, 11/HIST-04 - Scienze del Libro, del Documento e Storico-Religiose, 11/PAED-01 - Pedagogia e Storia della Pedagogia e Dell'Educazione, 12/GIUR-14 - Diritto Penale, 13/ECON-06 - Economia Aziendale, 13/ECON-07 - Economia e Gestione delle Imprese, 13/STAT-01 - Statistica, 14/GSPS-05 - Sociologia Generale
Sono indette le procedure comparative per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 - di n. 32 (trentadue) professori universitari di ruolo di prima fascia. Codice identificativo (1_PO_2025_18C1).
Sono indette le procedure comparative per la chiamata - ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 - di n. 32 (trentadue) professori universitari di ruolo di prima fascia. Codice identificativo (1_PO_2025_18C1).
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 02/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio
PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA ssd MEDS-07/B
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-07/B CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SETTORE PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO;IL/LA PROFESSORE/ESSA DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-07/B NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEOPREVISTA: IL/LA PROFESSORE/ESSA DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE NELL’AMBITO DELLA DISCIPLINA CARDIOLOGIA PRESSO L’ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE “F. MIULLI” DI ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
Uni. Europea di Roma
Aperto: 18/09/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 17/11/25
14/GSPS-06 - Sociologia Dei Processi Culturali e Comunicativi
Procedura di valutazione comparativa per Professore di seconda fascia
Procedura selettiva per la copertura di complessivi n. 1 (uno) posto di professore di II fascia per il GSD 14/GSPS-06 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi SSD GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma, ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 240/2010
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 02/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 13/11/25
06/MEDS-14 - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Infantile e Urologia
PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA ssd MEDS-14/C
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD MEDS-14/C CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA CHIRURGIA UROLOGICA, PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO;IL/LA PROFESSORE/ESSA D DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD MEDS-14/C NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEOPREVISTA: IL/LA PROFESSORE/ESSA DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE NELL’AMBITO DELLA DISCIPLINA UROLOGIA ED IN PARTICOLARE NEL SETTORE DELLA ENDOUROLOGIA, PRESSO L’ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE “F. MIULLI” DI ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 02/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 13/11/25
02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica
PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA ssd PHYS-06/A
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD PHYS-06/A, CON ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA FISICA APPLICATA ALLA MEDICINA, PREFERIBILMENTE CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO;IL/LA PROFESSORE/ESSA DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SSD NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO
Uni. Insubria
Aperto: 08/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 13/11/25
01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica
Procedura comparativa per la chiamata di n. 1 professore associato
L'Università degli Studi dell'Insubria Varese- Como (Italia) cerca candidati per n. 1 posto di professore associato da coprire mediante chiamata ai sensi dell'art. 18 comma 1 della Legge n. 240/2010
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 06/11/25
05/BIOS-13 - Istologia ed Embriologia Umana, 06/MEDS-01 - Genetica Medica
Procedura selettiva per n. 2 posti da Professore Associato, ex art. 18, co.1, L. 240/2010 per vari G.S.D. presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi della Basilicata.
E' indetta Procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 2 posti da Professore Associato, ex art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 per vari G.S.D. presso il Dipartimento diScienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi della Basilicata.
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 06/11/25
06/MEDS-09 - Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia
Procedura selettiva per n. 1 posto da Professore Ordinario, ex art. 18, co. 4, L. 240/2010 per il G.S.D. 06/MEDS-09 – S.S.D. MEDS09/A presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi della Basilicata.
E' indetta procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 1 posto da Professore Ordinario, ex art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010 per il G.S.D. 06/MEDS-09 – S.S.D. MEDS09/A presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi dellaBasilicata.
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 06/11/25
06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia
Procedura selettiva n. 1 posto da Professore Associato, ex art. 18, co. 4, L. 240/2010 per il G.S.D. 06/MEDS-22 – S.S.D. MEDS22/A presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi della Basilicata.
E' indetta procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 1 posto da Professore Associato, ex art. 18, comma 4, della Legge n. 240/2010 per il G.S.D. 06/MEDS-22 – S.S.D. MEDS22/A presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) dell’Università degli Studi dellaBasilicata.
Uni. Basilicata
New! Aperto: 17/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 06/11/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima, 05/BIOS-01 - Botanica, 07/AGRI-07 - Scienze e Tecnologie Alimentari, 08/CEAR-02 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Ingegneria e Sicurezza degli Scavi, delle Materie Prime, degli Idrocarburi e Fluidi Nel Sottosuolo, 08/CEAR-12 - Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale, 10/HELL-01 - Lingua e Letteratura Greca
Procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 6 posti da Professore Ordinario, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 per diversi Gruppi Scientifico Disciplinari e vari Dipartimenti dell’Università degli Studi della Basilicata.
E' indetta procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 6 posti da Professore Ordinario ex art. 18, co. 1, presso l'Università degli Studi della Basilicata - per vari G.S.D. e Dipartimenti.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 02/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 17/11/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
MEDS-05/A Medicina interna - POSIZIONE A
Selezione pubblica per il reclutamento di professori di I fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 02/10/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 17/11/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
MEDS-05/A Medicina interna - POSIZIONE B
Selezione pubblica per il reclutamento di professori di I fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010.